Austerity

Per un'Europa delle autonomie territoriali confederate
Contributo di Agire nella Crisi verso le mobilitazioni del 25M
28 / 2 / 2017
Roma, Porta San Paolo - Ore 14.00Non chiediamoci perché oggi l'idea di Europa goda di così poca
popolarità. Non serve nemmeno tirare in ballo la crisi. Il processo di
formazione dell'Unione Europea, il susseguirsi di trattati internazionali che
ne ha disegnato l'architettura istituzionale, si presenta infatti come una
progressiva rinuncia alla prassi democratica quale ...
»

Blockupy "Torniamo all'azione: fuori dall'austerità – fuori dalla Fortezza Europa – fuori dal capitalismo!"
Appello di Blockupy per un fine settimana di azione contro il razzismo a Berlino, dal 2 al 4 settembre 2016
10 / 8 / 2016
Andiamo all'attacco,
uniamoci per agire il 2 settembre a Berlino, blocchiamo il Ministero del Lavoro
e degli Affari Sociali, segnaliamo le politiche di pauperizzazione e di
austerità - contro le divisioni sociali interne e delle frontiere esterneQuesto settembre Blockupy
parteciperà al weekend di azioni contro il razzismo. Il nostro bersaglio non è
solo bersaglio l'AfD ...
»

Brexit – Il ritorno del Leviatano?
25 / 6 / 2016
Ci siamo ripresi dalla doccia
fredda della Brexit? Bene, perché è necessario essere lucidi e non dare letture
affrettate rispetto alla storicità dell’esito referendario di venerdì mattina. E’ la prima volta che viene
votata la permanenza di uno Stato membro (seppur in forma particolare) nell’Unione
Europea dalla sua fondazione, tanto più attraverso l’espressione ...
»

“Brexit or not? Here it comes, you can’t hide it”
Commento sul voto britannico al referendum –colpevoli e nemici in un’Europa in disgregazione
25 / 6 / 2016
Ad un anno di distanza dal
referendum greco, in cui ai cittadini ellenici venne chiesto di esprimere il
loro parere, favorevole o contrario alle misure di austerità imposte
dall'Europa neoliberista e dai creditori, l’altro referendum tanto atteso - in Gran Bretagna - ha
dato il suo responso finale. Alla fine ha vinto il Leave. Anche
in questo caso il voto di sfiducia ...
»

Dall'Italia a Bruxelles: mobilitiamoci insieme contro l'Eurosummit
OXI!YA BASTA!ENOUGH!EDI BESE! Build another Europe
7 / 10 / 2015
Nelle giornate del 15, 16 e 17 ottobre 2015 molte realtà europee hanno lanciato una mobilitazione internazionale a Bruxelles, in occasione dell’Eurosummit. L’obiettivo è quello di contrastare dal basso (attraverso azioni, dibattiti e cortei) le scelte strutturali compiute dall’Ue in tema di politiche economiche, ambientali, sociali e migratorie, che vengono ratificate ...
»

Welcome to Europe
5 / 10 / 2015
Treffpunkt mit der Koordination der Migranten am Donnerstag 15. Oktober: 12.00 in Avenue de la Joyeuse Entrée, 21 (Bruxelles)Aufruf zu einer internationalen Mobilisierung, um das Massaker an den MigrantInnen im Meer zu stoppen, um humanitäre Korridore zu öffnen, zur Anerkennung eines Europäischen Rechts auf Asyl, für Willkommenssystem und Bewegungsfreiheit aller in ...
»

Nessuna Europa può farcela con i confini e l’austerità
24 / 8 / 2015
Trapani,
Messina, Ventimiglia, Calais, Gevgelija, Kos. Nelle ultime settimane le notizie
dell’arrivo di decine di migliaia di migranti che si avvicinano alle frontiere
della fortezza Europa sono state incessanti. A dispetto dei media mainstream, sembra che la forma stessa
della narrazione sfugga loro di mano: non è più possibile raccontare il caso
soltanto dal punto di ...
»

L'Europa tedesca
di Esteban
15 / 7 / 2015
C'è da sorridere a leggere in questi giorni i commenti su quanto è successo si ipotizza possa succedere dopo il referendum in Grecia. Dalle proposte portate in ultimo da Tsipras in Europa alla reazione scomposta di Schäube per la Grexit per un lustro sembra di assistere ad un gioco delle marionette. Ora dopo l‘”accordo” del 13 luglio la palla torna ai greci. Ma al di ...
»

#ThisisACoup. Il colpo di Stato dall'alto del SI'
13 / 7 / 2015
Come hanno osato? Come si sono permessi di portare avanti fino allo stremo una trattativa, coinvolgendo persone ed istituzioni che non c’entrano niente? La colpa si fa duplice, perché non solo si è parlato per mesi di ristrutturazione del debito, ma addirittura si è cercato il consenso popolare e si è portata la propria “ideologia da dilettanti” fuori dai palazzi di ...
»

L'Europa in attesa
Dopo il referendum, i passaggi tra BCE, Commissione, Eurogruppo e Consiglio europeo. A domenica la decisione finale.
8 / 7 / 2015
La palla è passata in mano ai creditori e alle istituzioni europee. Dopo la riunione tra tutti i leader di partito greci di lunedì, durante la quale è stata stilata una proposta firmata collegialmente, siamo entrati nel pieno della settimana nella quale il futuro della Grecia e dell’Europa cercherà di essere disegnato dalla mano della BCE, della Commissione, ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza