Lazio » Teatro

Al via la III edizione del Festival del Vino e della Sensualità
tanto buon vino bio, mostre, concerti, burlesque e cibo afrodisiaco
Utente: artinconnessione
5 / 3 / 2013
Dal 15 al 17 marzo il Centro
Sociale Occupato ed Autogestito Forte
Prenestino, spazio romano fra i più noti e all’ avanguardia, diventa teatro
di un novello “baccanale”, grazie a concerti,
mostre, spettacoli ed i prodotti di 60 vignaioli e contadini autentici,
appassionati testimoni dell' antico messaggio che unisce la dolcezza del vino
alla convivialità, celebrata ...
»

Roma - "Una Valigia Piena di Dollari" spettacolo di e con Carla Vitantonio in sostegno della popolazione emiliana terremotata.
Roma si mobilità per sostenere la popolazione emiliana terremotata contribuendo all'azione di solidarietà promossa dal TPO di Bologna.
8 / 6 / 2012
Domani Sabato 9 giugno S.Cu.p.! presenta
"Una Valigia Piena di Dollari" spettacolo di e con Carla Vitantonio i
cui proventi andranno in sostegno della popolazione emiliana
terremotata.S.Cu.P.! è lo spazio comune liberato il 12 maggio di
quest'anno per realizzare un centro sportivo e di cultura popolare.
Parliamo di come ricostruire le nostre città fatte solo di cemento ...
»

COMPAGNIA TEATRALE INDIPENDENTE AttriceContro PRESENTA: “MADAMA C.I.E”
Dal 27 maggio al 2 giugno al Teatro dell’Orologio ore 21.00 per prenotazioni 06 687555
25 / 5 / 2011
“Apparentemente sembra che tu
abbia il sangue freddo come il ghiaccio... ma dentro di te c'è un fuoco che
brucia”Andrè a Lady OscarAlessandra Magrini riporta in
scena “Madama C.I.E.” incalzata dagli eventi di cronaca di questi mesi:
Lampedusa, Ventimiglia, le rivolte nei Cie, il Mediterraneo che assomiglia
sempre di più a una fossa comune, la nuova psicosi ...
»

Rosso vivo
dal 19 al 22 Aprile 2011 al teatro dell’orologio (sala Gassman) Via dei filippini 17.a Ore 22
12 / 4 / 2011
La storia di Valerio Verbano liberamente tratta dal libro di Carla Verbano con Alessandro Capponi “Sia folgorante la fine” di e con Alessandra
MagriniSonorità, video, luci
e aiuto regia: Francesco MarcheseConpartecipazione straordinaria
di Carla Verbano nel ruolo di se stessaCon la performance dei ragazzi della palestra popolare Valerio VerbanoScenografia e assistente ...
»

Rosso vivo
Reading video-teatrale tratto dal libro "Sia folgorante la fine" sulla storia di Valerio Verbano.
18 / 11 / 2010
di e con Alessandra Magrini
con la collaborazione di Marco Capoccetti Boccia
Sonorità, video, luci e aiuto regia: Francesco Marchese
Riprese e montaggio video : Valerio Maggi“Via Monte Bianco, quarto piano, uscendo dall’ascensore a destra. Ma tanto la strada la conoscono. Aspetto gli assassini di mio figlio”Valerio Verbano, diciannove anni, il 22 Febbraio 1980 ...
»

Attraversamenti Multipli 2010
Teatro - danza - performance - video - musica - comics negli spazi della metropoli
24 / 10 / 2010
Attraversamenti Multipli è un festival creato da Margine Operativo che si interroga sulle relazioni tra linguaggi artistici contemporanei e il presente inserendo eventi artistici in spazi urbani.Attraversamenti Multipli 2010 ruota intorno a un serrato confronto tra l’arte e il proprio tempo, un dialogo declinato in forme, estetiche e linguaggi diversi ma teso a ...
»

Madame Cie.
Rievocazioni estemporanee di una divisa scoppiata.
19 / 5 / 2010
Spettacolo teatrale «Madame Cie. Rievocazioni estemporanee di una divisa
scoppiata», scritto diretto interpretato da Alessandra Magrini, audio e video
Francesco Marchese.«Un monologo multimediale: Lady Oscar, Pinocchio, la Costituzione, Nelson
Mandela, il CIE di Ponte Galeria, gli sbarchi a Lampedusa, sgorgano da una
mente fuor di senno, proprio come accadde a molti ...
»

Antigone-Let The Sunshine in (contest#01)
All'Angelo Mai di Roma il nuovo spettacolo dei Motus
20 / 3 / 2010
Scegliere Antigone per tracciare, declinare e incuneare il tema della
rivolta nel contemporaneo, procedendo in modo frammentario e lacunoso:
come fare del resto di fronte a questo nome che abbaglia e allontana?
Antigone, né sposa, né madre, esce danzando, solitaria, dalla rete
delle genealogie e delle filiazioni... E questa fuoriuscita dalle
gabbie familiari, questa ...
»

Il Teatro che si fa Lido
video e interviste a cura di Miss V
di Luca Blasi
2 / 3 / 2010
Sulle nuove rotte della navigazione urbana ci sono luoghi che diventano non-luoghi a tempo determinato.Ostia. Periferia marittima a sud-ovest della Capitale. Da maggio meta balneare dello struscio accompagnato dal rumore degli stabilimenti aperti tutta la notte, ma da settembre il grigio gioca di prepotenza colorando palazzi e volti che disegnano una "Dogtown" italiana, ...
»

Trapianto di cuore globale
spettacolo teatrale di storie di madri migranti
30 / 1 / 2010
Storie di Madri Migranti. Spettacolo teatrale, da un'idea di Anastasia
Astolfi e Maddalena Grechi, regia di Anastasia Astolfi. Donne-madri
lontane dai propri figli per andare ad amare, spesso in paesi lontani,
i figli di altre donne-madri. Storie di donne migranti che hanno dovuto
trapiantare il loro cuore lontano da casa."Madri Migranti" è uno spettacolo sul tema della ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza