Lazio » Europa

Roma - Ambientalisti e attiviste per il clima presidiano il ministero di Cingolani
'Portiamo in piazza la giusta transizione' in tante e tanti hanno raccolto l'appello alla mobilitazione della campagna nazionale 'Per il clima, Fuori da Fossile'
10 / 10 / 2021
Giornata di mobilitazione a difesa dell'ambiente e per la giustizia
climatica stamattina a Roma. Attiviste e attivisti da tutta Italia hanno
presidiato l'ingresso del Ministero per la Transizione Ecologica, per
contestare le politiche governative in materia di energia e clima. Associazioni ambientaliste, comitati a difesa del territorio, giovani di Fridays For Future hanno ...
»

Basta bugie. Fermiamo il greenwashing. Portiamo in piazza la giusta transizione
Appello per una nuova stagione di lotta contro i fossili e per una vera trasformazione ecologica. Incontriamoci a Roma sabato 9 ottobre.
28 / 9 / 2021
IL
9 OTTOBRE MANIFESTAZIONE A ROMA dalle
ore 11 davanti al Ministero della Transizione Ecologica, via
Cristoforo Colombo 44La
crisi climatica ed ecologica è qui e ora, e quotidianamente si
traduce in devastazione ambientale, sempre maggior inquinamento e
problemi sanitari, cementificazione selvaggia, rincari dei costi
energetici e delle bollette per cittadini e imprese, crisi ...
»

Per il ministro Giovannini la casa non è una questione primaria
Dopo la manifestazione del 26 giugno
29 / 6 / 2021
Con grande dignità e buona determinazione più di 2000 persone, sabato scorso, hanno manifestato fin sotto le finestre del Ministero Infrastrutture e Trasporti guidato dall’ineffabile Giovannini.Da giorni il clima legato all’emergenza abitativa si è surriscaldato con una forte contrarietà espressa dalla Consulta verso la reiterazione di un blocco dell’esecuzione di ...
»

Il diritto all'abitare è una questione primaria
Sabato 26 giugno - Corteo nazionale
24 / 6 / 2021
Grandi opere, nuove colate di cemento, deregulation, ammorbidimento delle norme che tutelano i lavoratori e le lavoratrici a tutto vantaggio di imprese e della rendita, eliminazione delle tutele sociali, fine del blocco degli sfratti e dei licenziamenti per chi è ‘regolare’, mano libera a fondi immobiliari e investimenti speculativi, mentre chi vive e lavora in situazioni ...
»

Roma - Manifestazione contro il Global Health Summit
Venerdì 21 maggio - ore 15.00
19 / 5 / 2021
Il
21 maggio si terrà a Roma il Global Health Summit, organizzato dalla
Presidenza italiana del G20 in collaborazione con la Commissione
Europea. L’argomento del vertice sarà la sanità globale alla luce della
pandemia, che vedrà la partecipazione dei governi appartenenti al G20 e
le principali organizzazioni internazionali e regionali, oltre ai
rappresentanti degli ...
»

'SismaCentroItalia' - Le iniziative nel cratere che non si piega
31 / 10 / 2019
La fine del mese di ottobre segna ormai da tre anni una triste ricorrenza per le popolazioni che rimasero vittime del terremoto verificatosi nelle regioni del centro Italia nel 2016. Resistendo alla strategia dell'abbandono, cercando di ricostruire i legami sociali di comunità disgregate, nei territori del cratere ci si continua a battere per fermare i progetti di ...
»

Tre anni dopo. Spopolamento e prospettive del cratere marchigiano
Un estratto della ricerca del T3 Research Group, a cura di Nico Bazzoli e Elisa Lello
31 / 10 / 2019
di T3 Research Group, a cura di Nico Bazzoli e Elisa LelloQuesto articolo è tratto da alcuni risultati preliminari del progetto Terre di ricerca – Un’indagine collaborativa sul cratere marchigiano portato avanti dal gruppo di ricerca T3 e dalla rete di attivisti e cittadini Terre in Moto Marche. Il contributo si pone in linea di continuità con la pubblicazione di ...
»

La Carta dell'Appennino
Dall'assemblea del 'Terre Alt(r)e' Festival di Fabriano (An)
19 / 8 / 2019
La fine dell'estate 2019 sarà ricca di appuntamenti che mettono al centro del dibattito pubblico la questione climatica e più in generale quella del rapporto con il territorio, come il Campeggio NoSnam di fine agosto e il Venice Climate Camp di inizio settembre. Proprio in vista di queste iniziative vogliamo pubblicare "La Carta dell'Appennino", un documento che ...
»

Roma - La carovana del 'cratere che resiste' blocca il raccordo anulare
"Unica grande opera: ricostruire il centro Italia terremotato" la carovana #raccordiamoci circonda la capitale
1 / 6 / 2019
Dopo la manifestazione del 18 maggio scorso a Roma "Su la testa! Non abbiamo governi amici", le popolazioni dell'area del cratere investita dal sisma del 2016 sono tornate a mobilitarsi. Sabato 1 giugno tre presidi sono stati organizzati a Muccia, in provincia di Macerata, Norcia e Accumoli (Rieti), tre luoghi a rappresentare simbolicamente i diversi territori delle regioni ...
»

33 mesi, 0 ricostruzione, 2 appuntamenti
"Unica grande opera: ricostruire il centro italia terremotato"
15 / 5 / 2019
Dopo 33 mesi più spiccioli, nonostante ritardi, sae ammuffite, cas che non arrivano, delocalizzazioni che non partono, apparati legislativi contraddittori, tre governi, selfie, candidati che fanno campagna elettorale a pane e ciauscolo per poi scomparire, il nevone del gennaio 2017, le speculazioni, la ricostruzione che non parte, gli appalti non chiari, il “non vi ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza