Lazio » G8 2001

Roma - 13 luglio Conferenza stampa della Campagna 10X100 - Articolo in aggiornamento
Collegamento con Lorenzo Sansoneti
13 / 7 / 2012
Quest'oggi si svolge la Cassazione per 10 manifestanti in merito ai fatti di Genova 2001, le contestazioni del G8. La swentenza è prevista nel pomeriggio.ore 16.30 -
Sono finiti gli interventi degli avvocati della difesa. Si attende
giudizio dopo le ore 20 di stasera. ore 14.00 -
Il Pg Gaeta, lo stesso del processo sulla Diaz ha chiesto conferma delle
condanne per i ...
»

Dieci, nessuno, trecentomila
12 / 6 / 2012
La gestione dell’ordine pubblico nei giorni del G8 genovese del luglio del 2001, rappresenta una ferita ancora oggi aperta nella storia recente della repubblica italiana.Dieci anni dopo l’omicidio di Carlo Giuliani, la “macelleria messicana” avvenuta nella scuola Diaz, le torture nella caserma di Bolzaneto e dalle violenze e dai pestaggi nelle strade genovesi, non solo ...
»

Il giro d'Italia di Citizen U
Radio Movie del 22 Maggio 2010
25 / 5 / 2010
Da Citizen UCitizen U oggi è per le strade del bel paese nel quale ha avuto in sorte di nascere: annusa, tocca, occhieggia, assapora...La
corruzione dilaga a tutti i livelli, tanti benpensanti di sinistra
maturano una rinnovata fede nella magistratura, cui si abdicherebbe
nel vuoto della propria incapacità di costruire rappresentanza
politica, l'immoralità dei ...
»

A come AGRICOLTURA... dall'India all'Italia Libera la terra dallo sfruttamento!
dibattito e incontro con: Subramaniam Kannayan - attivista indiano del movimento degli agricoltori del Tamil Nadu (India del Sud) - I braccianti-migranti di Rosarno: dalla rivolta delle arance verso il 1° marzo, sciopero dei migranti...
8 / 2 / 2010
Quello che
governa il mondo è un sistema economico basato sul profitto e nell’agricoltura,
come nell’industria o nell’edilizia le potenze economiche preservano sempre i
loro guadagni. Le scelte globali e il
prezzo delle crisi vengono pagate sempre dall’ultimo anello debole della
catena: contadini, consumatori, lavoratori... in Italia, in India e in ogni parte del ...
»

Indagine su un regime al di sopra di ogni sospetto
Alfonso Mandia
12 / 10 / 2009
Credo
che la sentenza d'appello del processo ai venticinque compagni
accusati di devastazione e saccheggio riguardo ai fatti di Genova
2001 permetta a tutta l'Italia Resistente di far due conti sul futuro
con un barlume di ottimismo in più. Perchè come è vero che stiamo
assistendo allo spettacolo indegno di un Regime che si autoassolve
stangando senza pietà qualsiasi forma ...
»

La crisi della mappa
Riflettendo come uno specchio
28 / 7 / 2009
di Corto Eisnero, un surfista«Quando
uso una parola», Humpty Dumpty disse in tono piuttosto sdegnato, «essa
significa esattamente quello che voglio – né di più né di meno.»
«La domanda è», rispose Alice, «se si può fare in modo che le parole abbiano tanti significati diversi.»«La domanda è,» replicò Humpty Dumpty, «chi è che comanda – tutto ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza