Kurdistan

Defend Kurdistan: appello al mondo accademico
19 / 1 / 2023
Alcuni giorni fa è stato divulgato un appello al mondo
accademico (vai al form) in solidarietà al popolo curdo
e alla rivoluzione del Rojava.La Turchia porta
avanti da decenni violente discriminazioni e attacchi alla popolazione curda
solidale e critica dentro i suoi confini (in carcere ci sono decine di migliaia
di persone) ma anche fuori. Dal 20 novembre 2022 la Turchia ...
»

Jin, Jiyan, Azadî e il femminismo confederale
12 / 12 / 2022
Le manifestazioni - che onorano la memoria di Jina Amini - sono diventate il più grande movimento per i diritti delle donne nella storia recente dell'Iran. Le parole "Jin, Jiyan, Azadî" hanno preso nuova vita nella sua traduzione in farsi - "Zan, Zendegi, Azadî" - e il messaggio continua a riverberare nelle proteste di solidarietà in tutto il paese. In realtà, il ...
»

Intervista a Mazlum Kobane (Mazloum Abdi), comandante in capo delle Forze Democratiche Siriane
Il comandate afferma che è possibile che Kobane sia il principale obiettivo dell'offensiva turca.
24 / 11 / 2022
Nella sua prima intervista con i media internazionali, dopo l'attacco drone di martedì al suo quartier generale principale nel nord-est della Siria, Mazlum Kobane (noto anche come Mazloum Abdi), il comandante delle Forze Democratiche Siriane (SDF), sostenute dagli Stati Uniti, ha dichiarato che l'obiettivo più probabile di una potenziale offensiva turca via terra contro le ...
»

Curdi svenduti e imminente attacco della Turchia: in Rojava si prepara la resistenza
Il 19 luglio giornata di solidarietà internazionale
17 / 7 / 2022
Dal 7 luglio l’amministrazione autonoma del Rojava ha
dichiarato lo stato generale di emergenza per tutte le regioni del nord est
della Siria. Gli attacchi militari della Turchia, che negli ultimi mesi non si
sono mai fermati, hanno avuto un’escalation nel mese di giugno.Su tutti i fronti dell’area controllata dalle Forze
Democratiche della Siria (FDS) - sotto la guida ...
»

Il tramonto della "terza via" svedese
Intervista a Tania Preste
di Mattia Gallo
1 / 7 / 2022
Una delle notizie che ha tenuto più banco in Europa nelle
ultime ore riguarda l’ingresso della Svezia e della Finlandia nella Nato, un
fatto storico nuovo se si pensa che i due paesi fino ad ora si erano
convintamente tenuti fuori dal patto Atlantico. Di fatto a dare il lascia
passare per questo ingresso, per quanto riguarda la Svezia, è stato il ritiro
del veto da parte ...
»

Kobane nel mirino: ancora venti di guerra in Siria del Nord
Dalle dichiarazioni ai dati di fatto: all’orizzonte una nuova invasione contro l’Amministrazione Autonoma della Siria del Nord-Est per distogliere l’attenzione dai problemi interni della Turchia.
di Marco Sandi
3 / 11 / 2021
Da qualche giorno si hanno notizie di movimenti di truppe e
di mezzi nell’area di Azaz, sul confine turco-siriano e sembra che nei giorni
scorsi Turchia e Russia abbiano intavolato una discussione, a questo punto
avanzata, sulla possibilità dei primi di intraprendere un’operazione militare
verso la città di Kobane con l’obiettivo di “liberarla dai terroristi”. Più ...
»

Raccomandazioni del Forum Internazionale dell’Acqua a Hesekê
Rapporto pubblicato da ANF English il 29 settembre 2021
15 / 10 / 2021
Il Forum Internazionale dell’Acqua nella Siria del Nord e
dell’Est si è concluso con una serie di raccomandazioni dai 300 delegati da
dentro e fuori il paese. Lo Stato turco sarà citato in giudizio per l’utilizzo
dell’acqua come arma di guerra. Traduzione
dell’articolo
originale a cura di Emma Purgato per Ya Basta! Êdî Bese! in collaborazione
con Un Ponte ...
»

Notizie dal Kurdistan iracheno: invasione turca, complicità europea, rabbia curda e indignazione della Delegazione Internazionale per la pace
27 / 6 / 2021
In questo momento, proprio ora, in Kurdistan iracheno, a Erbil ci dovrebbe essere una delegazione internazionale
per la pace, di 150 persone, uomini e donne provenienti da più di 14/15 paesi
europei.L’idea della
delegazione era quella di mobilitarsi per portare agli occhi
dei nostri governi l’orrore della campagna militare che la Turchia, Erdogan, sta portando avanti
nel ...
»

L’invasione turca continuerà
di Zan
21 / 1 / 2021
La domanda non è se la Turchia proseguirà con l’occupazione del Kurdistan siriano e iracheno, ma quando.In questo momento mezzo pianeta è alle prese con la gestione della pandemia e le sue spaventose implicazioni socio-economiche. I movimenti – sicuramente più di altre realtà – hanno accusato il colpo. E in questo marasma è stato molto facile dimenticare la ...
»

Turchia e bande jihadiste prendono il controllo di Ras al-Ayn in Siria
L’assedio di Serekaniye (Ras al-Ayn in arabo) segnerebbe il primo grande progresso della Turchia nelle battaglie per cacciare i combattenti curdi siriani dal confine.
di Marco Sandi
21 / 10 / 2019
Si chiama “Fonte di pace” ma non è che l’ennesima offensiva.
Si chiama “Fonte di pace” e si traduce in pesanti attacchi e raid aerei sulla
popolazione civile del Rojava. Non c’è spazio per la tregua e Erdogan va avanti
per la sua strada: «Spaccherò le teste dei curdi», ha dichiarato.Proprio ieri, i comandi
delle Forze Siriane Democratiche (SDF), tramite ...
»
Sottotags
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
appuntamenti
arte
asia
autoproduzioni
beni comuni
bologna
calabria
campania
carcere
chiapas
cinema
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
cosenza
crisi
cultura
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
eventi
ezln
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
medio oriente
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no racism
no tav
occupazioni
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
risorse naturali
roma
salute
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
territori
toscana
trento
treviso
uniriot
università
usa
veneto
venezia
verona
vicenza
video