Guerra in siria

Kobane nel mirino: ancora venti di guerra in Siria del Nord
Dalle dichiarazioni ai dati di fatto: all’orizzonte una nuova invasione contro l’Amministrazione Autonoma della Siria del Nord-Est per distogliere l’attenzione dai problemi interni della Turchia.
di Marco Sandi
3 / 11 / 2021
Da qualche giorno si hanno notizie di movimenti di truppe e
di mezzi nell’area di Azaz, sul confine turco-siriano e sembra che nei giorni
scorsi Turchia e Russia abbiano intavolato una discussione, a questo punto
avanzata, sulla possibilità dei primi di intraprendere un’operazione militare
verso la città di Kobane con l’obiettivo di “liberarla dai terroristi”. Più ...
»

L'aggressione dello stato turco contro il Nord – Est della Siria causerà disastri umanitari e comporterà alla rinascita dell'Isis
8 / 10 / 2019
Pubblichiamo in seguito l'appello del Consiglio Esecutivo del KNK alle comunità internazionali e alle organizzazioni della società civile di tutto il mondo che chiede di agire immediatamente contro la minaccia del risveglio dell'ISIS e dell'annientamento dei popoli del Nord – Est della Siria da parte della Turchia.Da quando è stata istituita l' amministrazione autonoma ...
»

Prepariamoci a difendere la rivoluzione
di Zan
21 / 12 / 2018
Non possiamo ancora dirlo con certezza matematica, ma sta succedendo.Con le dichiarazioni di ieri è formalmente iniziato il disimpegno USA in Siria. Con il disimpegno Usa si lascia carta bianca al presidente turco Erdoğan, che da anni non vede l'ora di spazzare via la rivoluzione del Rojava. Prima di oggi ci sono stati svariati segnali che hanno fatto pensare ad una ...
»

Missione Compiuta
Lo scenario siriano dopo l'annunciato ritiro delle forze militari Usa
20 / 12 / 2018
Un'altra
missione compiuta, il presidente americano Trump conclude così il
suo tweet dove accenna alla sua nuova catastrofica decisione - un
repentino ritiro delle forze terrestri Usa dalla Siria.Sono
invece apparentemente scioccati da questa sua improvvisa decisione gli
ufficiali che, in un articolo uscito il 19/12/2018 sul New York Times, rivelano come Trump abbia dato ...
»

Siria. La prova di forza.
14 / 4 / 2018
3.09 (ore italiane) Donald Trump:
«Ho ordinato l’attacco in Siria»; così nella notte si è aperto un nuovo
capitolo della lunghissima guerra in Siria. Dopo i bombardamenti ordinati da
Putin la scorsa settimana, ecco che entra in gioco il “grande e illuminato
Occidente”. Stati Uniti d’America, Regno Unito e Francia hanno attaccato la
Siria nella notte, in risposta a ...
»

La pace in Siria non passa per Astana
di Marco Sandi
25 / 1 / 2017
I “Syria Talks” tenutesi nella capitale kazaka, Astana, tra lunedì 23 e martedì 24 gennaio, organizzati e supervisionati da Russia, Iran e Turchia hanno fatto emergere una verità che ormai è davanti agli occhi di tutti: il Presidente siriano Bashar Al-Assad sta vincendo la guerra anche se la vittoria finale è ben lontana dall’essere dichiarata. Lo sforzo dei ...
»

Time War, in Siria
Continua il massacro dei civili mentre le milizie islamiche, Assad e le potenze mondiali giocano a risiko
di Marco Sandi
4 / 10 / 2016
Ogni giorno, sempre di più, l’attenzione mondiale è catturata dai
devastanti bombardamenti su Aleppo, a dirla tutta però è in corso un’altra offensiva,
molto più nell’ombra, che potrebbe determinare ulteriori risvolti, e
gravi conseguenze, nel conflitto siriano.Le Forze Armate turche (TSK)
stanno spingendo i propri carri armati e le truppe di terra, mille
delle ...
»

Aleppo non verrà salvata
Le mistificazioni dell'assedio di Aleppo, il ruolo dei media e la guerra dei numeri, morti buone e morti cattive
di Marco Sandi
13 / 8 / 2016
Così come i gruppi ribelli armati - "terroristi"
agli occhi del regime - stringono la morsa su ampi territori del paese,
arrivando a controllarne circa il 60%, le truppe governative contrattaccano,
sorvegliando così diverse vie di comunicazione e ponendo sotto assedio le città
principali.Lo spietato dittatore del paese, supportato dalla Russia, accusa le potenze
straniere ...
»

Scacco matto Islamismo
La presa di Tel Rifat ha segnato la fine dell’influenza turca su Aleppo. Il controllo dei gruppi islamisti sul popolo siriano inizia a cedere così come la maschera di un Occidente stretto tra i miliardi donati a Erdogan, l'invito a Ginevra a Jabhat Al Nusra e l'esclusione dai colloqui delle Forze Democratiche Siriane
17 / 2 / 2016
Tel Rifat è presa.Le YPG/YPJ (Unità di Protezione del Popolo/Unità di Protezione delle Donne) insieme a Jaysh al Thuwar gruppo fuoriuscito da FSA (Free Syrian Army), formano le SDF (Syrian Democratic Forces): unica coalizione pro-democratica esistente sul territorio siriano. Negli ultimi tre giorni hanno prodotto un’offensiva senza paragoni a Nord di Aleppo, avanzando ...
»

C'erano una volta uno zar e un sultano
di Marco Sandi
2 / 12 / 2015
Con
l'abbattimento da parte di un F-16 turco di un aereo da guerra russo
sul confine turco-siriano la guerra in Siria è entrata in una nuova
fase oscura. Tra i due nemici di vecchia data è montata la tensione
quando la Russia è intervenuta militarmente due mesi fa a
supporto del traballante regime di Assad, riempiendo così il vuoto
creato dalle decisioni ...
»
Sottotags
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
appuntamenti
arte
asia
autoproduzioni
beni comuni
bologna
calabria
campania
carcere
chiapas
cinema
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
cosenza
crisi
cultura
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
eventi
ezln
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
medio oriente
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no racism
no tav
occupazioni
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
risorse naturali
roma
salute
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
territori
toscana
trento
treviso
uniriot
università
usa
veneto
venezia
verona
vicenza
video