Genere » Veneto

Venezia - «Siamo con le sorellə in lotta in Turchia», presidio a Rialto contro il ritiro della Turchia dalla Convenzione di Istanbul
di Marco Sandi
3 / 4 / 2021
Nello striscione calato da Rialto c'è scritto «se toccano unə reagiamo tuttə, in Turchia e ovunque!», ed è in effetti questo il chiaro messaggio che arriva dal presidio a Venezia, lanciato dall'Associazione Ya Basta! Êdî Bese! e immediatamente raccolto dal Centro Sociale Rivolta, così come dal Laboratorio Occupato Morion e dai nodi territoriali di Non Una di Meno di ...
»

Cosa succede in Turchia? Le proteste studentesche ed LGBT+ per i diritti e la democrazia contro il governo di Erdogan
La testimonianza di un attivista LGBT+ turco e del giornalista Murat Cinar al CSO Pedro di Padova
di Lisa Giacon
17 / 2 / 2021
Sabato 14 febbraio al CSO Pedro si è tenuto un incontro
davvero interessante e formativo.Con l’aiuto di un attivista LGBT+ turco e con il giornalista
Murat Cinar, che segue le proteste in Turchia da quando sono scoppiate, siamo
riuscitə a fare una panoramica di quello che sta succedendo oggi nelle
università e nelle piazze del paese.Il giornalista Murat Cinar ha ...
»

A Padova un preside non riconosce la legittimità di genere di uno studente trans non binario. Mobilitazione davanti alla scuola
23 / 10 / 2020
Ieri al Liceo Classico Tito Livio di Padova si sono svolte
le presentazioni delle liste per la candidatura come rappresentanti di
istituto. Alla richiesta di uno studente candidato di cambiare il nome
anagrafico con quello in cui si riconosce nei moduli per la candidatura, il
preside gli ha negato questa possibilità. Di fatto è stata negata la legittimità dello
studente nel ...
»

Dio, Patria e famiglia, sinonimi di repressione
Il comunicato di Non Una Di Meno Treviso e Centro Sociale Django dopo l’emanazione di quattro articoli 1 (pericolosità sociale) recapitati per la contestazione di un presidio del Movimento per la Vita.
3 / 10 / 2020
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato di Non
Una Di Meno Treviso e Centro Sociale Django scritto a seguito dell’emanazione
di quattro articoli 1 (pericolosità sociale) recapitati dopo la contestazione
rumorosa e colorata del presidio del Movimento per la Vita, contro la legge Zan
del 26 luglio scorso in piazza Borsa a Treviso.Cattolicesimo fondamentalista e repressione.
Un ...
»

Contro la vandeizzazione - Note sul World Congress of Families di Verona
28 / 3 / 2019
Dal 29 al 31 marzo si svolgerà a
Verona il XIII World Congress of Families. Si tratta di una kermesse internazionale che poggia su
tre idee fondanti: la contrarietà l'aborto, la difesa ideologica dell’eteronormatività,
l’opposizione a qualsiasi forma di emancipazione femminile. Il tutto si
inserisce in una chiara concezione religiosa fondamentalista, che mira a
invadere ...
»

La famiglia “naturale” non esiste
28 / 3 / 2019
Pubblichiamo un comunicato della Società Italiana delle Storiche
sul XIII congresso mondiale delle famiglie con cui viene anche spiegata l’adesione
mobilitazione “Verona città transfemminista” lanciata da Non Una di Meno.Dal 29 al 31 marzo 2019 si terrà a Verona il XIII Congresso
Mondiale delle Famiglie (WCF XIII), organizzato dall’IOF (Organizzazione
Internazionale ...
»

La storia alla rovescia: il “ritorno ai principi” della controrivoluzione.
1815 Congresso di Vienna – 2019 XII Congresso mondiale delle famiglie a Verona
3 / 2 / 2019
Se la storia si ripete sempre due volte, la prima come
tragedia, la seconda come farsa, il previsto Congresso mondiale delle famiglie
che si terrà a Verona a fine marzo, con la partecipazione della peggior catena reazionaria clerico-fascista di tutto il mondo, va preso estremamente sul
serio. Si tratta di un attacco complessivo alla libertà, ai diritti, ...
»

Same sport same rights. Lo sport che discrimina le donne
Il report del dibatto tenutosi nella Free Sport Area dello Sherwood Festival
16 / 6 / 2018
Si è
aperta Mercoledì 13 Giugno la stagione dei dibattiti sportivi dello Sherwood
Festival 18. Scenario d'occasione, la Free Sport Area della SanPre allestita
all’interno del Playground Project. A confrontarsi Cristiana Girelli,
attaccante della nazionale femminile di calcio, fresca di una storica
qualificazione ai mondiali, Alice Bruni, responsabile delle relazioni ...
»

"Atleta e donna. Le barriere del professionismo sportivo" a Sherwood 2017
15 / 7 / 2017
Mercoledì 12 luglio, presso la
Free Sport Area dello Sherwood Festival, si è svolto il dibattito Atleta e donna: le barriere del
professionismo sportivo, organizzato dalla Polisportiva San Precario ed al
quale hanno partecipato Luisa Rizzitelli
(presidentessa Assist, Associazione Nazionale Atlete), Antonella Bellutti (ciclista, due volte campionessa olimpica), Arianna Cau ...
»

Treviso - Marcia a difesa del diritto di autodeterminare il proprio corpo
L'iniziativa, domenica 15 gennaio alle 10,45 in Piazza Duomo, lanciata dalla Chiesa Pastafariana
10 / 1 / 2017
Riceviamo e pubblichiamo un intervento da parte del “Frescovo
della Chiesa Pastafariana di Padova”. A fronte della condanna da parte del
Tribunale di Treviso per violenza privata e molestie a un gruppo di attivisti
del CSO Django (allora ZTL Wake Up!) per aver disturbato la preghiera di un
gruppo di persone aderenti al Movimento per La Vita fuori dall'ospedale di
Treviso, ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
venezia
verona
vicenza