Genere » Italia

La rivoluzione sarà transfemminista o non sarà
Alcune note dalla manifestazione nazionale contro la violenza maschile e di genere, tenutasi a Roma sabato 27 novembre.
28 / 11 / 2021
La lotta transfemminista non accenna a fermarsi come
testimoniano le centomila persone che hanno attraversato il centro di Roma oggi
per la manifestazione di Non Una Di Meno contro la violenza maschile sulle
donne e di genere.Stare in silenzio dopo 109 femminicidi da gennaio ad ora era
impossibile, ancora meno era possibile accettare in silenzio l'affossamento -
con tanto di ...
»

Venezia - «Siamo con le sorellə in lotta in Turchia», presidio a Rialto contro il ritiro della Turchia dalla Convenzione di Istanbul
di Marco Sandi
3 / 4 / 2021
Nello striscione calato da Rialto c'è scritto «se toccano unə reagiamo tuttə, in Turchia e ovunque!», ed è in effetti questo il chiaro messaggio che arriva dal presidio a Venezia, lanciato dall'Associazione Ya Basta! Êdî Bese! e immediatamente raccolto dal Centro Sociale Rivolta, così come dal Laboratorio Occupato Morion e dai nodi territoriali di Non Una di Meno di ...
»

"Basta omofobia nel Consiglio Comunale di Trieste!"
Secondo il consigliere Tuiach “per i gay c’è il carcere o la pena di morte”. Ieri il presidio di Arcigay Trieste/Gorizia.
di Anna Viero
21 / 2 / 2021
“Grande solidarietà da parte di tutte le forza politiche, ma
ricordiamoci che in più di un terzo dei paesi al mondo non esiste il problema
omofobia perché per i gay c’è il carcere o la pena di morte.” Queste le parole
di Fabio Tuiach, consigliere comunale di Trieste. Eletto dapprima con la Lega,
poi passato a Forza Nuova e ora esponente del gruppo di maggioranza, ...
»

Cosa succede in Turchia? Le proteste studentesche ed LGBT+ per i diritti e la democrazia contro il governo di Erdogan
La testimonianza di un attivista LGBT+ turco e del giornalista Murat Cinar al CSO Pedro di Padova
di Lisa Giacon
17 / 2 / 2021
Sabato 14 febbraio al CSO Pedro si è tenuto un incontro
davvero interessante e formativo.Con l’aiuto di un attivista LGBT+ turco e con il giornalista
Murat Cinar, che segue le proteste in Turchia da quando sono scoppiate, siamo
riuscitə a fare una panoramica di quello che sta succedendo oggi nelle
università e nelle piazze del paese.Il giornalista Murat Cinar ha ...
»

Le categorie sbagliate di un giudizio non richiesto
Di machismo, patriarcato e prodotti della mascolinità tossica.
di Lisa Giacon
19 / 1 / 2021
Il fatto che prendiamo in esame oggi potrebbe avere come
titolo “Gli effetti della mascolinità tossica sui ventenni di oggi” e come
sottotitolo “l’oggettificazione dei corpi delle donne non finisce mai”. Partiamo dall’inizio. Succede una cosa semplice, perché uno
dei gesti più semplici che i ragazzi e le ragazze dai 14 ai 25 anni compiono
quotidianamente è ...
»

A Padova un preside non riconosce la legittimità di genere di uno studente trans non binario. Mobilitazione davanti alla scuola
23 / 10 / 2020
Ieri al Liceo Classico Tito Livio di Padova si sono svolte
le presentazioni delle liste per la candidatura come rappresentanti di
istituto. Alla richiesta di uno studente candidato di cambiare il nome
anagrafico con quello in cui si riconosce nei moduli per la candidatura, il
preside gli ha negato questa possibilità. Di fatto è stata negata la legittimità dello
studente nel ...
»

Dio, Patria e famiglia, sinonimi di repressione
Il comunicato di Non Una Di Meno Treviso e Centro Sociale Django dopo l’emanazione di quattro articoli 1 (pericolosità sociale) recapitati per la contestazione di un presidio del Movimento per la Vita.
3 / 10 / 2020
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato di Non
Una Di Meno Treviso e Centro Sociale Django scritto a seguito dell’emanazione
di quattro articoli 1 (pericolosità sociale) recapitati dopo la contestazione
rumorosa e colorata del presidio del Movimento per la Vita, contro la legge Zan
del 26 luglio scorso in piazza Borsa a Treviso.Cattolicesimo fondamentalista e repressione.
Un ...
»

La legge contro la violenza di genere? Un’operazione di pinkwashing!
19 / 7 / 2019
Pubblichiamo un articolo comparso giovedì 18 luglio 2019 su Abbattoimuri in merito alle discussioni in Senato circa il DDL Codice Rosso sul contrasto alla violenza sulle donne. Sebbene non sia ancora disponibile il testo completo della proposta di legge, dai documenti presi in esame e dagli emendamenti sollevati appaiono evidenti importanti lacune in materia di prevenzione ...
»

Non stuprate le nostre donne ché le stupriamo noi
(così pensò il tizio di Casapound?)
29 / 4 / 2019
Possiamo allegramente ampliare lo slogan dell’estrema destra
dato che abbiamo due tizi di quella fazione accusati di stupro, con tanto di
video conservati sul cellulare, secondo
ciò che dicono i media. Due destrorsi tra i
quali un consigliere di Casapound che sui social «inneggia
a Mussolini, piazza foto del quadro di Arnold Böcklin più amato da Hitler, cita
frasi ...
»

Contro la vandeizzazione - Note sul World Congress of Families di Verona
28 / 3 / 2019
Dal 29 al 31 marzo si svolgerà a
Verona il XIII World Congress of Families. Si tratta di una kermesse internazionale che poggia su
tre idee fondanti: la contrarietà l'aborto, la difesa ideologica dell’eteronormatività,
l’opposizione a qualsiasi forma di emancipazione femminile. Il tutto si
inserisce in una chiara concezione religiosa fondamentalista, che mira a
invadere ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza