Genere » Emilia romagna

Parma – Processo per stupro di gruppo, Claudia non è sola!
23 / 6 / 2017
Oggi ancora un'udienza per il processo rispetto allo stupro di gruppo che vede tra il banco degli imputati alcuni appartenenti della rete antifascista di Parma. A farne le spese è Claudia, una compagna che è stata violentata in stato di incoscienza, ma non solo, è stata filmata e il video dello stupro è stato fatto circolare come se fosse un trofeo da rivendicare. Claudia ...
»

Non una violenza di più
Il comunicato di Art Lab Occupato che chiarisce politicamente i termini della vicenda
19 / 12 / 2016
Si è aperto oggi a Parma il processo relativo ad uno stupro di gruppo avvenuto nel 2010 nella sede della RAF. Pubblichiamo il comunicato di Art Lab Occupato, uno degli spazi sociali della città ducale, che chiarisce politicamente i termini di una vicenda che, tra muri di omertà ed isolamento premeditato della ragazza coinvolta, ha assunto livelli di squallore e gravità ...
»

Bologna 25.11 - Legge 119 non in mio nome!
Corteo e sanzionamenti durante la giornata contro la violenza sulle donne
26 / 11 / 2013
Oggi 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne siamo sces* in strada, partendo da Piazza verdi per raggiungere e attraversare il corteo cittadino.La partenza da Piazza Verdi non è stata casuale: in maggioranza precarie dell’università e della scuola, educatrici e studentesse ci siamo ritrovate qui proprio per ribadire che ci servono più diritti e ...
»

Parma - 27 Novembre: Non in mio nome
Aperitivo con dibattito alle 19:00 presso ArtLab Occupato. Discuteremo, insieme al Centro Antiviolenza di Parma, di violenza sulle donne e della legge n. 119, altrimenti detta legge contro il femminicidio.
25 / 11 / 2013
l 25 novembre
ricorre la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne,
scelta da un gruppo di attiviste, riunitesi nell'Incontro Femminista
Latinoamericano e dei Caraibi, tenutosi a Bogotà nel 1981, La scelta
è ricaduta sul 25 novembre per ricordare le sorelle Mirabal,
tre dissidenti politiche della Repubblica Dominicana, brutalmente
assassinate , per il loro ...
»

Bologna - 25 novembre: Legge 119-2013 NON IN MIO NOME!
Quello che desideriamo contro la violenza sulle donne non coincide con la punizione di un reato. Desideriamo il diritto all’abitare, al reddito, al sapere, alla salute, alla dignità, all’ autodeterminazione.
Utente: octopussy
21 / 11 / 2013
Il 25 novembre, giornata internazionale
contro la violenza sulle donne, partecipiamo allo sciopero delle
donne, dandoci appuntamento alle 16.30 in piazza Verdi per
incontrarci con quant* desiderano raggiungere il corteo che si raduna
in piazza XX settembre alle 17.30.
La violenza sulle donne non è un
problema emergenziale, ma strutturale. Passando per la casa, le
scuole e ...
»

Reggio Emilia - Se non sempre quando?
DOMENICA 13 FEBBRAIO H.15:00 PIAZZA MARTIRI DEL 7 LUGLIO REGGIO EMILIA
12 / 2 / 2011
SE NON SEMPRE QUANDO?I ripetuti scandali riguardo alle frequentazioni notturne del premier
stanno riaprendo a forza il dibattito politico sul ruolo delle donne e
dei loro corpi nella società. La società civile entra in questo
dibattito senza chiedere permesso, esprime sincera indignazione verso
una classe politica che non solo non ci rappresenta, ma ci svergogna in ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza