Street art

Sui muri....una città che parla
3 / 2 / 2018
È cronaca di questi giorni a Padova (questo
il sondaggio proposto dal quotidiano locale Il Mattino) la demolizione di
un muro che divide via Trieste con Piazzetta De Gasperi. Tale notizia non
dovrebbe creare un grosso scalpore, se non fosse che sono stati scomodati
critici d'arte, chi più professionale chi invece improvvisato. Il dibattito
acceso divideva chi riteneva giusto ...
»
.png)
Questa città di chi pensi che sia
13 / 3 / 2016
Nella notte tra l'11 e il 12 marzo, e durante tutta la giornata di sabato, lo street artist Blu, armato di rullo telescopico, ha passato una mano di grigio su tutte le sue opere a Bologna. Lo ha fatto accompagnato e supportato dagli attivisti dei centri sociali XM24 e Crash, che si sono poi ritrovati denunciati per imbrattamento dalle forze dell'ordine giunte sul posto per ...
»

La nuova edizione di Attraversamenti Multipli
8 giornate di eventi in 5 location inconsuete
Utente: artinconnessione
15 / 9 / 2015
Attraversamenti Multipli, giunto quest’anno alla sua quindicesima edizione, rilancia e rafforza gli elementi che lo hanno accompagnato in questi anni: le location inconsuete, la multidisciplinarietà, lo sguardo attento sulle nuove creatività, la relazione tra arti performative e spazi pubblici, l’attenzione agli spettatori.Attraversamenti Multipli 2015 si interroga su ...
»

Banksy: cancellata la sua ultima opera anti-Ukip
Succede a Claction-on-Sea nel Regno Unito
3 / 10 / 2014
Banksy ha scelto Claction-on-Sea una città di 53.000 abitanti nell'Essex, contea dell'Inghilterra orientale, per la sua ultima provocazione. Un'opera d'arte antirazzista nella regione in cui alle ultime elezioni amministrative, in contemporanea con le elezioni europee, del 22 maggio scorso l'Ukip (United Kingdom independence party) ha ottenuto grandissimi consensi diventando ...
»

A Djerba un museo a cielo aperto di street art
La cultura come arma contro l'oscurantismo
20 / 9 / 2014
Un'isola, un villaggio, 150 artisti di 30 diverse nazionalità: Djerbahood è la nuova tappa di Itinerrance, galleria parigina specializzata in street art.Durante di mesi di luglio e agosto, una selezione di centinaia di
artisti provenienti da trenta diversi paesi del mondo si sono alternati
per una settimana ciascuno lasciando il proprio segno nel piccolo ...
»

I segni di CHEAP Festival
Da LET agli OrticaNoodles, passando per i 230 lavori affissi in centro storico, ecco come si è conclusa la seconda edizione di Cheap. Il festival di street poster art che ha colorato Bologna.
14 / 5 / 2014
Street art, riflessione ecologica, riqualificazione urbana,rapporto centro e periferia, cambiamenti del tessuto sociale e urbano. Questi gli spunti che hanno attraversato la seconda edizione di Cheap, il festival internazionale di street poster art che dal 1 al 10 maggio ha colorato i muri di Bologna.Cinque opere realizzate da cinque street artist su progetti site ...
»

Rimini - ΔM Product placement @Casa Madiba
7 / 5 / 2014
Rimini - dal 1 Maggio al 2 Giugno 2014 presso Casa Madiba via Dario Campana, 49 - di fianco AMIR ΔM Product placement in concomitanza con la Biennale del Disegno di Rimini, circuito OFF, una raccolta semi-seria di streetart, nostrana e non.
Stencils, stickers e altre forme di comunicazione viste sui muri di
Rimini, Bologna, Milano, Pescara, La Spezia, Arles, Amsterdam.
Si ...
»

Bologna: guarda i primi wall di CHEAP Festival
Martina Merlini, Lucamaleonte e Hyuro sono i primi interventi conclusi per Cheap Festival che arriva al giro di boa. Questa settimana si continua con Ortica Noodles e L.e.t.
5 / 5 / 2014
Giunge al giro di boa la seconda edizione di CHEAP il festival di street poster art. Tre le installazioni completate a firma Lucamaleonte, Marina Merlini e Hyuro rispettivamente in via Mascherino, in via Zago e in Viale Masini.LUCAMALEONTENata negli anni Trenta in Messico e
ancora oggi pratica molto popolare, la “lucha libra” è una
particolare forma di wrestling che si ...
»

Bologna - CHEAP FESTIVAL - Al via la seconda edizione
Dal 1 al 10 maggio iniziano le installazioni delle opere su carta.
28 / 4 / 2014
CHEAP torna con la seconda edizione:
dal 1 al 10 maggio il festival di street poster art porta a Bologna
nuovi street artist e una selezione di lavori raccolti con la call
internazionale.#ABOUTCheap è un progetto indipendente che
promuove la street art come strumento di rigenerazione urbana e
indagine del territorio.
Cheap organizza un festival annuale
nato nel 2013 che ...
»

Cheap e la street poster art diventa green
Ritorna a Bologna la seconda edizione di Cheap, il festival internazionale di street poster art che quest'anno si sdoppia
6 / 3 / 2014
Cheap Green è un progetto di public art che si sviluppa diffusamente all’interno delle mura cittadine, coinvolgendo ampie aree del centro storico in un processo di “rigenerazione urbana” che passa attraverso il recupero delle tabelle affissive in disuso.Cheap Green è pensato come un’installazione temporanea che si traduce in una serie di interventi site ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza