Attentati » Approfondimenti

Città ribelli alla normalità del male
28 / 7 / 2016
L'attentato
dell'altro ieri a Rouen, il meno grave certo in termini di perdita di vite
umane, ma uno dei più efferati e simbolicamente spiazzanti degli ultimi mesi,
ci spinge evidentemente a fare qualche
riflessione.Nessun
anatema sul tramonto dell'occidente si intende, ne' tanto meno alcun lamento
per l'irrompere della guerra e della barbarie dentro le vite dei ...
»

Europe on fire
di Redazione
23 / 3 / 2016
Già dai primi minuti che seguivano gli attentati avvenuti ieri mattina a Bruxelles su twitter è iniziato a circolare l’hashtag #brusselsonfire, attraverso il quale i sostenitori di Daesh celebravano l’attacco al cuore della capitale belga. Si è ripetuto il copione del 13 novembre a Parigi, quando #parisonfire dava il saluto virtuale alla strage del Bataclan.E’ fin ...
»

Good Morning, Turchia
Attentato ad Ankara, morti e feriti anche tra civili, Erdogan rimbalza la responsabilità tra Pkk, Isis e YPG
18 / 2 / 2016
“La Turchia non sarà timida nell'uso del suo diritto di autodifesa in ogni momento e ovunque”, così il Presidente Erdogan rompe il silenzio e interviene in merito all’esplosione avvenuta nella serata di ieri nel quartiere di Kizilay ad Ankara, a poche centinaia di metri dal Ministero della Difesa e di una delle sedi principali delle Forze Armate turche. Il bilancio, ...
»

Quattro tesi sul 7 gennaio 2015
11 / 1 / 2015
Premessa. Scrivo con più dubbi che certezze. L’oggetto che provo a sezionare fa male, morde al cuore. Tuttavia mi pare non sia più il tempo di buoni sentimenti, di isteriche reazioni o di anime belle che giocano con le parole. 7 gennaio 2015. La data è politica e apre un tempo che rischia di rovesciarsi nell’ennesima lunga notte reazionaria. Il luogo è Parigi, uno ...
»

Je ne suis pas Charlie
Questo è un grido contro la subalternità etnica e di classe. All'alba del corteo di " unità nazionale", parliamo attorno al perché l'attentato sia avvenuto in Francia, alla libertà di espressione e ai diritti.
10 / 1 / 2015
Venti morti, un attentato, sei attacchi
compresi quelli militari, tre giornate di guerra. I nemici? Terroristi pronti
ad immolarsi insieme alle loro vittime. L' “11 settembre della Francia" ?
Come titola Le Monde all'indomani della sanguinaria incursione nella
sede del giornale Charlie Hebdo. Parigi come le Twin Towers e la spietata
battaglia contro il feroce esercito ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza