Attentati » News

Germania - Colpi di pistola sull'auto di Deniz Naki
Il calciatore turco-tedesco, Deniz Naki, ha subito un agguato ieri, quando qualcuno gli ha sparato contro sulla A4, nei pressi di Düren. Naki è ritenuto nemico dello Stato turco, per le sue critiche al governo di Erdogan.
di Davide Drago
9 / 1 / 2018
Deniz Naki è un giocatore tedesco nato a Düren il 9 luglio 1989. Dopo aver militato nelle giovanili del Bayer Leverkusen ha disputato tre campionati con il St. Pauli per poi trasferirsi in Turchia. Attualmente gioca con l’Amedspor nella terza divisione del campionato turco. La squadra dell'Amedspor era balzata agli onori della cronaca per un tweet dedicato alle vittime ...
»

Francia - I nostri mostri
25 / 3 / 2016
Arrestato in Belgio l'uomo più ricercato d'Europa, l'unico sopravvissuto tra i terroristi che hanno compiuto gli attentati del 13 novembre a Parigi. Abdeslam, francese, è stato catturato nel quartiere dove è cresciuto e dove abitava con i suoi familiari alla periferia di Bruxelles. Oggi è in cella nel carcere speciale di Bruges con richiesta francese di estradizione ...
»

C'era una volta in Anatolia
15 / 3 / 2016
“Dobbiamo
abituarci a convivere con il terrorismo” ha dichiarato un famoso editorialista
turco, in un articolo pubblicato su un giornale filo-governativo dopo l'ultimo,
devastante, attentato che ha colpito Ankara il 13 Marzo.Considerati gli ultimi avvenimenti, la Turchia non può
ulteriormente diventare un paese dove terrorismo e orrore sono la quotidianità:
si presta ...
»

Parigi, 7 attentati in vari punti della città: colpiti teatro, ristoranti, stadio. Oltre 120 morti
14 / 11 / 2015
127 morti. Un centinaio di persone tenute in ostaggio dentro il teatro Bataclan.
Raffiche di kalashnikov che si infrangono sui vetri e che colpiscono decine e
decine di persone. Esplosioni e kamikaze che colpiscono Parigi. Per ore tutte
le strade limitrofe agli attacchi sono state bloccate, i bar ed i locali hanno
tirato giù le serrande invitando i loro clienti ad entrare. ...
»

Una Breccia nel cuore di Hezbollah
Isis rivendica l'attentato nel suq di Diyah
13 / 11 / 2015
Sale a 41 il bilancio delle vittime stimato dalla Croce Rossa Libanese. Oltre 180 feriti nell'arco di pochi minuti. Alle ore 18 una motocicletta parcheggiata all'angolo di un panettiere nel cuore del Suq di Diyah, nel quartiere Shi'ita di Burj al-Barajneh, roccaforte di Hezbollah, esplode. A pochi minuti di distanza, proprio nello stesso luogo dove la folla si stava radunando, ...
»

“Stato assassino, chiederemo conto di tutto!”
Da Diyarbakir ad Ankara, il filo conduttore che lega le stragi in Turchia
di Marco Sandi
12 / 10 / 2015
C'è una linea continua che collega i tragici episodi verificatisi in Turchia da giugno ad oggi. Presi singolarmente sono eventi devastanti, opera di terroristi che colpiscono un paese già in crisi. Però, se osserviamo attentamente ciò che è successo nell’ultima estate si palesa sempre di più quanto ci sia un disegno già ben definito, un piano studiato a tavolino, con ...
»

Francia - Radicalismo islamico fuori controllo
Un secondo venerdì del ramadan sotto il segno della jihad
30 / 6 / 2015
Questa convergenza della morte avviene tre giorni dopo l'appello lanciato dallo Stato islamico, in guerra in Siria e in Irak, per incitare alla guerra santa, ma non ci sono elementi fattuali che per adesso possano confermare una reale coordinazione di tempi tra gli attentati e l'attacco punitivo e di vendetta contro gli abitanti ed i combattenti di Kobane. In Europa, a sei ...
»

Turchia - Due esplosioni contro le sedi del partito pro-curdo
La formazione di sinistra attacca: “la responsabilità politica è del presidente Erdogan”. E intanto il 7 giugno si vota per le parlamentari
19 / 5 / 2015
Due
attacchi bomba hanno colpito ieri le sedi del partito di sinistra
pro-curdo HDP ad Adana e Mersin in Turchia. Le esplosioni hanno
causato il ferimento
di sei persone,
tre delle quali sarebbero in serie condizioni.
Il più grave degli attacchi è avvenuto nella città meridionale di
Adana dove un pacco bomba è esploso vicino agli uffici del Partito
Democratico del Popolo ...
»

Francia - Les Insoumis
Come reagisce la Francia all'indomani dell'attentato contro la redazione di Charlie Hebdo?
8 / 1 / 2015
Un evento politico-letterario inaugura
l'anno in Francia, Soumission,
l'uscita del libro di M. Huellebecq, couverture
anche dell'ultimo e fatale numero di Charlie Hebdo, il giornale satirico
vittima di un attentato omicida che, a Parigi, ha causato la morte di dodici
persone e una decina di feriti.Non è la presunta ambiguità o il
nichilismo dell'autore che appassiona. ...
»

Preferisco morire in piedi che vivere inginocchiato
7 / 1 / 2015
"Preferisco morire in piedi che vivere inginocchiato" (Charb, disegnatore, (ex) direttore di Charlie Hebdo.)L'attentato che ha decimato la redazione di Charlie Hebdo non è solo un estremo attacco alla liberta di espressione ma un segnale inequivocabile della frattura consumata tra società francese che cambia e l'intera classe politica incapace di rappresentarla.La redazione ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza