Tunisia » Donne

Tunisia, la legge contro la violenza maschile sulle donne: tra diritto e trasformazione radicale
2 / 9 / 2017
Dopo una settimana di accesi dibattiti in seno al parlamento
tunisino, il 26 luglio, il progetto di legge organica n. 2016-60 per il contrasto
alle violenze di genere è stato adottato all’unanimità dai 146 deputati
presenti. Poco più tardi, l’11 agosto, il Presidente della Repubblica, Béji
Caïd Essebsi, ha posto la sua firma al testo: la Tunisia si dota, così, di una ...
»

Mères
Madri in rivolta
20 / 4 / 2014
Essere qui
dall'altra parte della frontiera della fortezza Europa e avere già toccato con
mano l'effetto tragico delle politiche migratorie europee. Sono i volti
deformati dal dolore di queste donne a raccontarcelo. Donne che portano in riva
al mare le fotografie dei loro figli e figlie, giovani che hanno preso il largo
verso terre sconosciute e ostili in cerca di una sorte ...
»

Tunisia - Donne migranti e diritti negati
L'atelier dedicato alla vulnerabilità delle donne migranti
20 / 4 / 2014
La questione femminile nelle
migrazioni si compone di molti elementi che la rendono una delle più
multiformi lenti di ingrandimento da cui guardare ai flussi migratori. Uno dei tavoli più partecipati è stato quello sulla situazione della donna
migrante, che ha dato riflesso di questa complessità, portando alla luce
alcuni punti di raccordo fra le partecipanti, ...
»

Mentalità e sviluppo economico: in queste due parole si gioca il futuro della donna rurale in Tunisia
Najoua è una giovane attivista tunisina, disoccupata dal 2006 e attualmente direttrice del Centre Média Citoyen a Sidi Bouzid.
9 / 2 / 2014
Il Centre Média Citoyen di Sidi Bouzid è
solo uno dei tre Media Center Comunitari creati nell’omonimo governatorato di
Sidi Bouzid (gli altri si trovano a Regueb e Menzel Bouzaiane) e fa parte di
due progetti di cooperazione internazionale più ampi, il primo, denominato
“Périphérie Active” che vede il GVC-Gruppo di Volontariato Civile, capofila del
progetto, ACCUN - ...
»

Tunisia: parità uomo donna
Approvata l'art.20 della Costituzione dall'Assemblea Costituente
7 / 1 / 2014
E' un primo passo, posto che la norma è stata votata solo dall'Assemblea Costituente e che per la conclusione dell'iter costituzionale ci vorra ancora tempo. Ma è un passo significativo: per la prima volta si oltrepassa lo scoglio sociale e religioso della concezione del ruolo civile della donna nelle società islamiche.Lo è ancor di più a fronte dell'arretramento generale ...
»

Ancona - "Donne arabe" al Festival Adriatico Mediterraneo
Gli interventi di Lina Ben Mhenni e Rita El Khayat
4 / 9 / 2013
L’incontro
di venerdì 30 agosto presso la loggia dei Mercanti di Ancona ha
visto protagoniste alcune donne arabe scrittrici, giornaliste ma
soprattutto attiviste per i diritti delle donne.Davanti ad
un pubblico attento e numeroso, erano presenti non solo donne, il
dibattito ha toccato varie tematiche tutte però ruotanti attorno al
ruolo della donna nella società araba ...
»

Free Amina ! liberez Amina !
Resta in carcere l'attivista tunisina - Comunicato del comitato di sostegno per l'attivista femminista Amina.
31 / 5 / 2013
Amina Tyler resta in carcere. La decisione è stata presa dal
giudice istruttore del processo contro l'attivista tunisina, che ha avanzato contro laragazza nuove accuse di comportamento immorale e profanazione di un cimitero. Il
giudice di Kairouan ha poi dichiarato che la giovane sarà interrogata il 5
giugno. Amina, arrestata a Kairouan, luogo in cui doveva esserci un ...
»

Tunisia - Arrestate tre Femen che protestavano davanti al Tribunale
29 / 5 / 2013
Oggi tre attiviste straniere di Femen hanno inscenato una protesta a
seno nudo davanti al tribunale di Tunisi per protestare contro l'arresto
di Amina.RASSEGNA STAMPADA AGI.IT Protesta a seno nudo per Amina, tre 'Femen' arrestate a Tunisi(AGI) - Tunisi, 29 mag. - Tre attiviste europee del gruppo
Femen sono state arrestate nel centro di Tunisi dopo essersi
mostrate in topless ...
»

Tunisi - L'assemblea delle donne e poi il grande corteo
27 / 3 / 2013
Leggi anche il racconto del secondo giorno e del primo Ben Cheikh delle Femme Democrate cerca di spiegarmi come la donna
tunisina debba stare attenta a non fare passi indietro, a continuare a
lottare per difendere e rivendicare i propri diritti in una società che
-come tutte le società - è ben lontana dalla parità di genere. Il salone
dell’assemblea delle donne con ...
»

Attacco ai diritti delle donne
2 / 1 / 2013
di Giuliana SgrenaIslamisti scatenati sull'identità religiosa. E oltre le «nuove» leggi c'è la minaccia della violenza e dello stuproIl successo o il fallimento delle
rivoluzioni/ rivolte arabe si misurerà sull'affermazione o meno dei
diritti delle donne. La rivendicazione dei movimenti
femministi/femminili è ovunque unica: parità di genere. Tuttavia, a due
anni ...
»
Sottotags
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
appuntamenti
arte
asia
autoproduzioni
beni comuni
bologna
calabria
campania
carcere
chiapas
cinema
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
cosenza
crisi
cultura
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
emilia romagna
empoli
euromediterraneo
europa
eventi
ezln
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
medio oriente
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no racism
no tav
occupazioni
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
risorse naturali
roma
salute
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
territori
toscana
trento
treviso
uniriot
università
usa
veneto
venezia
verona
vicenza
video