Tunisia » Movimenti

La rivoluzione quotidiana in Tunisia o il potere dei fragili
8 / 2 / 2021
Stiamo entrando nella quarta settimana delle mobilitazioni scatenatesi in Tunisia in corrispondenza del decimo anniversario della rivoluzione. Questo ciclo di lotte, iniziato nel 2008 con la rivolta del bacino minerario di Gafsa, ha nei giovani precari i propri protagonisti e nelle aspirazioni alla giustizia sociale la base delle proprie rivendicazioni. La gestione ...
»

Tunisia: quest’ondata di violenza è una sollevazione politica
26 / 1 / 2021
Per il decimo anniversario della
rivoluzione tunisina non ci sono state celebrazioni, il governo ha infatti
dichiarato quattro giorni di quarantena e la crisi economica di lungo corso non
dà adito a un’atmosfera festosa. Da dieci giorni si sono invece susseguiti
scontri tra giovani e polizia nei sobborghi della capitale Tunisi e in molte
altre località emarginate del ...
»
.jpg)
Mohamed Bouazizi e la Tunisia 10 anni dopo
di Habib Ayeb
16 / 1 / 2021
Questo articolo vede la luce a 10 anni dall’auto-immolazione
col fuoco, il 17 dicembre 2010 nella città di Sidi Bouzid, dell’uomo che
diventerà l’icona martire della rivoluzione tunisina, Mohamed Bouazizi. Di
Mohamed Bouazizi oggi tutti conoscono il nome ma non altrettanto la vera
storia, sebbene essa sia abbastanza ben documentata. L’articolo intende
mostrare i ...
»

Manich Msamah in Tunisia - Tra mobilitazione specifica e fondazione di un collettivo politico. Il racconto di un militante
13 / 12 / 2017
Traduciamo e pubblichiamo un articolo scritto da un militante del movimento tunisino Manich Msamah per Global Project. Manich Msamah negli ultimi anni ha portato avanti una campagna contro la riabilitazione dei membri dell’élite che avevano commesso crimini amministrativi ed economici sotto il vecchio regime, simbolo e sintomo dell’accantonamento delle aspirazioni alla ...
»
Sottotags
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
appuntamenti
arte
asia
autoproduzioni
beni comuni
bologna
calabria
campania
carcere
chiapas
cinema
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
cosenza
crisi
cultura
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
empoli
euromediterraneo
europa
eventi
ezln
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
medio oriente
meltingpot
messico
migranti
milano
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no racism
no tav
occupazioni
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
risorse naturali
roma
salute
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
territori
toscana
trento
treviso
uniriot
università
usa
veneto
venezia
verona
vicenza
video