Carovane 2014

Libano - Incontro con l'associazione Amel
27 / 5 / 2014
Il 29 ottobre la delegazione ha visitato l’ufficio
dell’organizzazione Amel, che dal 1979 si occupa di risposta alle emergenze,
sostegno ai rifugiati, difesa delle lavoratrici domestiche immigrate, sviluppo
rurale, empowerment delle donne, protezione dell’infanzia, salute fisica e
mentale, educazione. L’obiettivo è sostenere le comunità vulnerabili a
prescindere ...
»

Libano - Tra confessionalismi e crisi economica e sociale
3 / 5 / 2014
"Il regime libanese non ama lavoratori e contadini, ma le banche e le società connesse con il sistema finanziario. La malattia pericolosa del Libano è il confessionalismo". Inizia con queste frasi l'incontro con Talal Salman del giornale Assafir. La descrizione della realtà del paese non lascia dubbi nel nostro interlocutore: i partiti al potere utilizzano gli slogan ...
»

Libano - Profughi, donne migranti lavoratrici domestiche: facce invisibili del paese
Incontro con l'associazione Amel
30 / 4 / 2014
In questi giorni che ci troviamo in Libano sì è conclusa con
un nulla di fatto la prima votazione del parlamento libanese per l’elezione del
nuovo presidente della repubblica che secondo la divisione confessionale che
scandisce la vita politica spetta a un cristiano maronita, mentre il ruolo
di premier a un sannita e quello di presidente di parlamento a uno sciita. Sui ...
»

Ambiente, autonomia, libertà, le sfide aperte dei movimenti in Turchia
Articolo conclusivo della carovana in Turchia. Globalproject seguirà la piazza di Istanbul l' #1M
29 / 4 / 2014
La Carovana sulle rotte dell'Euromediterraneo in Turchia si è conclusa, ma l'esperienza continuerà ad arricchirci nel nostro lavoro politico in Italia, perché tante sono le riflessioni che queste giornate di incontro e scambio hanno scatenato, insieme alle domande e al desiderio di osservare i fenomeni della contemporaneità senza mediazioni. Alcune osservazioni sono ...
»
_52.jpg)
La Strada verso la Tunisia
Il CSOA La Strada ha partecipato alla Carovana in Tunisia "Sulle rotte dell'Euromediterraneo"
29 / 4 / 2014
Partecipare
alla carovana di Ya Basta! e Un ponte per in Tunisia è stata per noi
un’esperienza importante. La Tunisia è uno dei paesi del bacino
sud del Mediterraneo dove si intersecano fenomeni diversi legati al
tema delle migrazioni: flussi continui che dall’Africa subsahariana
muovono verso l’Europa ed in parte si fermano nel paese
modificandone la composizione ...
»

Appunti dal Libano: dove finisce chi arriva dalla Siria?
28 / 4 / 2014
Non sono sufficiente certo pochi giorni per comprendere una
realtà come il Libano, ma alcuni spunti, come spesso succede, possono venire a
lato degli incontri che si fanno ed osservando parzialmente quel che intravedi.Per cui ecco poche note dopo solo tre giorni in cui ci
troviamo nel paese e per ora siamo andati nei campi profughi storici
palestinesi di Sabra e Shatila, in ...
»

Tunisia – Migrazioni, mediattivismo e lotte rivoluzionarie
Una carovana tra incontri, scambi e costruzione di percorsi comuni
28 / 4 / 2014
Dopo dieci intense giornate si è conclusa la Carovana organizzata
da Ya Basta e Un Ponte Per in Tunisia. Durante il Forum Sociale delle
Migrazioni a Monastir abbiamo condiviso la Carta di Lampedusa e incontrato chi,
come noi, vuole costruire un Euro Mediterraneo basato sui diritti e non sulle
frontiere e sul controllo. Abbiamo incontrato una delegazione dei rifugiati ...
»

Turchia - Nusaybin, la città divisa dal muro
Ultimo giorno di carovana in Turchia. Il primo maggio Globalproject seguirà la piazza di Istanbul, segui la diretta multimediale.
27 / 4 / 2014
Ottavo e ultimo giorno di Carovana in Turchia.Partiamo di buon'ora verso Nusaybin, città di frontiera con la Siria a circa 160 chilometri a sud da Diyarbakir.Il panorama frastagliato e montagnoso lascia lentamente il posto a lunghe distese di campi incolti che affollano il nostro sguardo fino ad arrivare a quel lungo filo spinato che tratteggia l' ennesimo confine.Ad ...
»

Turchia - Ambientalismo e resistenza studentesca a Diyarbakir.
Sesto giorno di carovana in Turchia.
27 / 4 / 2014
Nel sesto giorno di viaggio attraverso le realtà politiche turche ci svegliamo dopo una delle rare notti di temporale di quest'area in un forte sole mattutino. Ci rechiamo in visita ai desolati Hevsel Gardens, area verde che da 8000 anni sopperisce ai bisogni primari della popolazione di Diyarbakir, attraverso la coltivazioni di orti e la raccolta di frutti e vegetali ...
»

Beirut - Intervista a Lorenzo Trombetta, storico e giornalista
27 / 4 / 2014
Abbiamo incontrato Lorenzo Trombetta, giornalista ed esperto di politica mediorientale e corrispondente di diverse testate giornalistiche, con il quale abbiamo approfondito la connessione tra l'attualità libanese e la guerra in SiriaC'è chi presenta la situazione in Libano ovviamente come collegata a quella siriana, chi dice che l'influsso siriano porterà il paese ad una ...
»
Sottotags
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
appuntamenti
arte
asia
autoproduzioni
beni comuni
bologna
calabria
campania
carcere
chiapas
cinema
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
cosenza
crisi
cultura
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
eventi
ezln
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
medio oriente
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no racism
no tav
occupazioni
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
risorse naturali
roma
salute
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
territori
toscana
trento
treviso
uniriot
università
usa
veneto
venezia
verona
vicenza
video