Femminicidio
.jpg)
Il “paradiso puzza di sangue”
30 / 3 / 2021
Victoria Esperanza Salazar era una migrante salvadoregna e da tre anni viveva assieme alle due figlie a Tulum, paradiso caraibico nello stato di Quintana Roo, Messico. Originaria di Sonsonate, cittadina di media grandezza del nord di El Salvador, era una delle tante donne che avevano deciso di conquistarsi il diritto alla felicità mettendosi in viaggio. Non si conosce ancora ...
»

Verità e giustizia per Sarah Everard. Cronache dalle piazze di Londra
15 / 3 / 2021
La sera del 14 marzo migliaia di persone si riunivano,
moltissime piangevano, si abbracciavano, tenevano nelle mani candele accese, e
posizionavano fiori sulla scalinata di un palco di un parco. Succedeva nel parco di Clapham Common, a Londra. Una piazza gremita
per ricordare Sarah Everard e le moltissime altre donne vittime di aggressioni,
violenze, e femminicidi. Sarah ...
»

Marocco - Un appello di Avaaz per abolire il "matrimonio riparatore" dopo lo stupro
11 / 1 / 2014
Pubblichiamo un appello che sta circolando in rete dal sito Avaaz per sostenere la campagna volta ad abrogare l'articolo 475 del codice penale marocchino che prevede il fatto che uno stupratore sfugga alla pena sposando la sua vittima.Una aberrazione che è costata la vita alla sedicenne Amina che si è suicidata per non sposare il suo stupratore nel marzo scorso. La ...
»

India: stupri contro le donne con la complicità della polizia
Nonostante l'inasprimento delle pene ancora violenze efferate nei confronti delle donne
3 / 1 / 2014
Il 2014 è cominciato male per le donne in India. La notte di fine anno è morta una ragazza che, essendo stata violentata da un branco ad ottobre, aveva denunciato i suoi aggressori, subendo ancora una aggressione e minacce fisiche. Non solo lei ma anche la famiglia, in particolare il padre comunista e sindacalista dei taxisti locali.La polizia ha ignorato le denuncie e ...
»

Si arresti la cultura dello stupro in India
di Naomi Wolf
4 / 4 / 2013
Tratto da Project Syndicate, traduzione a cura di RESeT Il crimine sembra incomprensibile. A 23 anni, una studentessa in fisioterapia è morta, 12 giorni dopo essere stata violentata per più di un'ora da sei uomini in un autobusche viaggiava sulle strade principali della capitale indiana. Le sue lesioni interne causate dagli aggressori erano così gravi che i ...
»

Si arresti la cultura dello stupro in India
di Naomi Wolf
4 / 4 / 2013
Traduzione italiana a cura di RESeTVai al sito di RESeT
NEW YORK - Il crimine sembra incomprensibile. A 23 anni, una
studentessa in fisioterapia è morta, 12 giorni dopo essere stata
violentata per più di un'ora da sei uomini in un autobus che
viaggiava sulle strade principali della capitale indiana. Le sue
lesioni interne causate dagli aggressori erano così gravi che ...
»

Cosa c'è di sbagliato nei nostri uomini?
2 / 1 / 2013
di Marina FortiPer la prima volta la
violenza sessuale è discussa in modo pubblico. E anche i pregiudizi
sessisti Cortei e veglie a New Delhi, Mumbai e altre città. C'è chi urla
«impiccateli», chi chiede rispettoMigliaia di persone, donne e uomini di ogni
età, hanno riempito ieri le vie di New Delhi e di altre città indiane
per commemorare la giovane donna ...
»

Attacco ai diritti delle donne
2 / 1 / 2013
di Giuliana SgrenaIslamisti scatenati sull'identità religiosa. E oltre le «nuove» leggi c'è la minaccia della violenza e dello stuproIl successo o il fallimento delle
rivoluzioni/ rivolte arabe si misurerà sull'affermazione o meno dei
diritti delle donne. La rivendicazione dei movimenti
femministi/femminili è ovunque unica: parità di genere. Tuttavia, a due
anni ...
»

Donne in India
1 / 1 / 2013
Ragazze in piazza, Delhi blindatadi Marina FortiTratto da: dal manifesto Decine di giovani, soprattutto studentesse e
studenti universitari, si sono raccolti ieri nel centro della capitale
indiana New Delhi, per l'ennesima volta nelle ultime due settimane.
Volevano manifestare contro le aggressioni sessuali, lo stupro, gli
uomini che odiano le donne, la polizia che non le ...
»

Il deserto delle morti silenziose
Utente: forvit
17 / 1 / 2011
Susana Chavez. È questo il nome dell’ultima donna trovata
uccisa barbaramente a Ciudad Juarez. Susana era un’attivista per i diritti
umani e si era spesa tantissimo per trovare giustizia ai numerosi femminicidi
che si susseguono nella città da oltre dieci anni. Non più di un mese fa fu
ritrovato il corpo di Marisela Escobado Ruiz, la quale chiedeva giustizia per
la ...
»
Sottotags
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
appuntamenti
arte
asia
autoproduzioni
beni comuni
bologna
calabria
campania
carcere
chiapas
cinema
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
cosenza
crisi
cultura
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
eventi
ezln
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
medio oriente
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no racism
no tav
occupazioni
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
risorse naturali
roma
salute
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
territori
toscana
trento
treviso
uniriot
università
usa
veneto
venezia
verona
vicenza
video