Tunisia » News

La Tunisia si sta prosciugando: la crisi idrica e alimentare si aggrava
29 / 9 / 2022
Questa estate, la crisi climatica ha costretto anche l’Italia a fare i conti con la siccità. Tuttavia, questo fenomeno già da tempo colpisce in modo più grave molti paesi del Sud Globale, un sintomo di come il degrado ambientale tenda ad amplificare le disuguaglianze sociali. Inoltre, la guerra in Ucraina ha esacerbato una tendenza al rincaro dei prodotti alimentari di ...
»

Sgombero violento della protesta dei rifugiati a Tunisi: la richiesta di evacuazione collettiva resta disattesa
Da Melting Pot: il resoconto e i video dello sgombero
19 / 6 / 2022
Le azioni di UNHCR e dello stato tunisino vogliono dividere
e disperdere il movimento dei rifugiati che da mesi chiede l’evacuazione in un
paese sicuro.Tunisi – Nella mattinata di sabato 18 giugno, la polizia
ha sgomberato ciò che restava del sit-in dei rifugiati in Rue du Lac a Tunisi,
davanti alla sede di UNHCR. I manifestanti, molti dei quali provenienti
da Zarzis in ...
»

Tunisia - Blocco del porto di Zarzis in protesta contro la Guardia costiera libica
13 / 9 / 2021
Da una settimana i pescatori membri
dell’associazione Zarzis Le Pêcheur – Al Bahar (della città costiera di Zarzis
nel sud-est della Tunisia, nel governatorato limitrofo alla Libia) hanno bloccato
il porto di pesca e lanciato un’urgente richiesta d’aiuto alle autorità
tunisine. Come viene spiegato in un comunicato, i piccoli pescatori chiedono
protezione e soccorso ...
»

Kais Saied porta la Tunisia in un territorio sconosciuto
27 / 7 / 2021
Il 25 luglio,
dopo una giornata di proteste contro il governo in tutta la Tunisia, il
presidente della repubblica Kais Saied ha dichiarato lo stato d’eccezione,
sciogliendo governo e parlamento. Dopo la pubblicazione della versione
originale dell’articolo di cui proponiamo la traduzione, si sono succeduti
ulteriori sviluppi nella giornata di ieri. La polizia ha chiuso con ...
»

Contro lo scarico dei rifiuti italiani in Tunisia
3 / 5 / 2021
Tra maggio e luglio 2020, navi italiane
hanno scaricato 7.900 tonnellate di rifiuti potenzialmente
nocivi nel porto tunisino di Sousse. Responsabile degli scarichi è la
società salernitana Sviluppo Risorse Ambientali (SRA) amministrata da Antonio
Cancro. Ufficialmente, si trattava di rifiuti industriali di materie plastiche
da riciclare in Tunisia e rispedire in Italia. Ma ...
»

Elezioni presidenziali in Tunisia: lo sdegno degli elettori
Una panoramica sul voto in Tunisia. Un articolo di Thameur Mekki, originalmente pubblicato su Nawaat.org e tradotto da Lorenzo Feltrin
22 / 9 / 2019
Una panoramica sul voto in Tunisia: un articolo di Thameur Mekki, originalmente pubblicato su Nawaat.org e tradotto da Lorenzo Feltrin per globalproject.info.Bisogna riconoscerlo, Kais Saied
ha sfondato portando a casa il 18,4% dei voti contro il 15.58% del secondo
arrivato Nabil Karoui. Un
successo messo in rilievo dalla sconfitta eclatante di tutti i suoi rivali. I
fatti ...
»

La Tunisia non è un Paese sicuro. La vicenda dei 36 ivoriani abbandonati nel deserto lo dimostra
10 / 8 / 2019
Stanno tutti bene. Le donne ed i bambini sono stati portati al foyer di Medenine mentre gli uomini a quello di Megrine, vicino Tunisi. Gli operatori sanitari dell’Oim hanno potuto incontrarli e assisterli. Le conseguenze di quanto hanno patito, abbandonati nel confine tra la Libia e la Tunisia, sono ancora pesanti nei loro corpi ma, quantomeno, ora possono mangiare, bere ...
»

Tunisia - 36 persone deportate al confine con la Libia
La denuncia degli attivisti presenti a Zarzis. Ieri pomeriggio manifestazione al porto per la libertà di movimento
5 / 8 / 2019
Un comunicato stampa di Europe Zarzis Afrique, Bergamo migrante antirazzista, Campagna Lasciatecientrare, Caravana Abriendo Fronteras, Carovane Migranti, Dossier Libia, Movimiento Migrante Mesoamericano, Progetto 20k, Progetto Melting Pot Europa e dei partecipanti alle giornate internazionali a Zarzis. Segui tutti gli aggionamenti su Melting Pot Europa.Aggiornamento 5 agosto ...
»

Verso le coste di Zarzis, verso il muro della Fortezza Europa dove si spiaggiano i cadaveri dei migranti
30 / 7 / 2019
Il gruppo internazionale Europe Zarzis Afrique a breve
raggiungerà la Tunisia, ai confini con la Libia. Una carovana per denunciare
gli orrori cui sono sottoposti i migranti ed avviare progetti di solidarietà. Alla carovana partecipano Dossier Libia, Carovane Migranti, Melting Pot e di Ya Basta Êdî Bese. A Zarzis si arriva, si
parte e si muore. Sulle bianche sabbie ...
»

Una Tunisia contro l’altra
Un articolo di Thierry Brésillon
5 / 11 / 2018
Nel 2019 in Tunisia ci si recherà alle urne per eleggere il Presidente e rinnovare l’Assemblea dei Rappresentanti del Popolo (Il Parlamento n.d.T.). In un contesto economico e sociale teso, i dibattiti e le polemiche si concentrano più sulle persone che sulle idee. Di conseguenza, la riduzione del grave divario di sviluppo fra la Tunisia della costa e quella ...
»
Sottotags
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
appuntamenti
arte
asia
autoproduzioni
beni comuni
bologna
calabria
campania
carcere
chiapas
cinema
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
cosenza
crisi
cultura
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
empoli
euromediterraneo
europa
eventi
ezln
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
medio oriente
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
no border
no dal molin
no racism
no tav
occupazioni
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
risorse naturali
roma
salute
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
territori
toscana
trento
treviso
uniriot
università
usa
veneto
venezia
verona
vicenza
video