Nadia Zangarelli

Ritorno al futuro per la Tunisia?
Eletto il nuovo Presidente della Repubblica: l’ottantottenne Béji Caïd Essebsi
23 / 12 / 2014
Béji Caïd Essebsi, ottantottenne leader del
partito laico Nidaa Tounes è il vincitore delle elezioni presidenziali in
Tunisia. Questo è ufficiale ormai. A quasi quattro anni dalla caduta di Ben
Ali, l’Istanza Superiore Indipendente per le Elezioni (ISIE) ha annunciato ieri
pomeriggio i dati ufficiali del secondo turno svoltosi domenica. Il 60,1% degli
aventi diritto si ...
»

Intervista a Meriem Zeghidi
La rivoluzione: una liberazione da cui ripartire per costruire la nuova Tunisia oppure La formula magica della Rivoluzione tunisina: credere nella possibilità del cambiamento
14 / 2 / 2014
L’attivismo per Meriem è una
questione genetica. Sua madre Leila, è la figlia di George Adda, una delle
figure storiche dell’indipendenza tunisina e del partito comunista. Leila Adda
ha militato nel PCT - Parti Comuniste
Tunisien, interdetto in Tunisia per lungo tempo, insieme al padre di
Meriem, Salah Zeghidi, sindacalista che ha conosciuto anche il carcere ...
»

Mentalità e sviluppo economico: in queste due parole si gioca il futuro della donna rurale in Tunisia
Najoua è una giovane attivista tunisina, disoccupata dal 2006 e attualmente direttrice del Centre Média Citoyen a Sidi Bouzid.
9 / 2 / 2014
Il Centre Média Citoyen di Sidi Bouzid è
solo uno dei tre Media Center Comunitari creati nell’omonimo governatorato di
Sidi Bouzid (gli altri si trovano a Regueb e Menzel Bouzaiane) e fa parte di
due progetti di cooperazione internazionale più ampi, il primo, denominato
“Périphérie Active” che vede il GVC-Gruppo di Volontariato Civile, capofila del
progetto, ACCUN - ...
»

Intervista a NADIA KHIARI - Willis from Tunis
Nadia Khiari è una disegnatrice e pittrice tunisina. Conosciuta per il suo personaggio, il gatto Willis from Tunis, che racconta con pungente ironia gli avvenimenti cruciali della transizione tunisina.
5 / 2 / 2014
Chi è Willis, come è nato e cosa vuole rappresentare?“Veramente Willis è il nome del mio gatto”, ha affermato Nadia. “Ho disegnato questo gatto prima dello scoppio della Rivoluzione, quindi la storia di questo gatto inizialmente era una storia normale, la storia di un gatto disegnato su degli schizzi che avevo mostrato solo a qualche mio amico”.La disegnatrice ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza