Sud America » Risorse naturali

La vita al limite: il petrolio nell'Amazzonia ecuadoriana
Un reportage a cura della Caravana Climática por América Latina
10 / 12 / 2014
Questi lavori fanno parte di un'analisi condotta dalla Caravana Climática por América Latina (una carovana di 17 attivisti partita nel marzo del 2014 dal nord del Messico per raggiungere il Cumbre de los Pueblos frente al Cambio Climático che si svolge a Lima dall'8 all'11 dicembre durante i lavori del Cop20, il congresso delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici) ...
»

Ecuador: socialismo o repressione
Sia quello che sia il socialismo di Correa, la repressione è l'altra faccia del progetto estrattivo.
di Raúl Zibechi
10 / 10 / 2009
Per alcune ore,
il fantasma di Baguá ha sorvolato l'Amazzonia ecuadoriana. Il
massacro perpetrato dal governo peruviano di Alan García il 5 giugno
contro indigeni che vogliono evitare la distruzione della selva da
parte delle multinazionali, non è arrivato a ripetersi in Ecuador,
perché i diversi attori, dai movimenti indio fino al governo di
Rafael Correa, hanno saputo ...
»

Perù - Il Governo inizia la retromarcia di fronte alle proteste
Intanto le mobilitazioni continuano
Utente: Ya_Basta
16 / 6 / 2009
Nel paese non accennano a diminuire le proteste.Il
presidente del "Consejo de Ministros", Yehude Simon, ha annunciato che chiederà al Congreso de la República la rogatoria dei decreti legislativi
1090 e 1064, contestati dalle comunità native. Di seguito la notizia:“Mañana mismo vamos a presentar el proyecto de ley pidiendo al
Congreso que se derogue el decreto 1090 y ...
»

Perù - BAGUA
I popoli indigeni lottano per noi
di Hugo Blanco
14 / 6 / 2009
Comincio segnalando una
differenza tra “modernidad” e cosmovisione indigena.Il mondo civilizzato vede
il passato come qualcosa di superato, “Primitivo” ha un implicazione
peggiorativa. Il moderno, l’ultimo, è il
migliore.Nel mio idioma, il
quechua, “Ñaupaq” significa “avanti” e a volte “passato”. “Qhepa”
significa “posteriore”, per luogo ...
»

Progetto Pascua Lama: un enorme bottino a danno dell’umanità
Dopo lo stop determinato dalle lotte del 2006, si rianima il progetto minerario dell’impresa canadese Barrick Gold.
4 / 5 / 2009
Firmato l’accordo fiscale fra l’impresa
Barrick Gold e i governi di Argentina e Cile per uno dei più grandi
progetti di estrazione d’oro del mondo che potrebbe iniziare con la
costruzione della miniera già dal mese di settembre.
Se il metallo verrà estratto attraverso
l’Argentina, l’impresa non avrà l’obbligo di versare tributi al paese e
inoltre usufruirà ...
»

17 Aprile '09 - Giornata Mondiale della Lotta Contadina
Oltre 100 iniziative e proteste in tutto il mondo
17 / 4 / 2009
Italia, Svizzera, Spagna, Francia, Camerun, Bangladesh, Uruguay, Argentina, Brasile, Mali, Timor Leste, Messico, Canada, Norvegia, Honduras, Belgio, Repubblica Dominciana, Corea del sud, Filippine, Austria, Turchia, Guatemala, Costa Rica, Australia, Germania, sono solo alcuni degli Stati in cui oggi sono state organizzate proteste e manifestazioni in occasione della Giornata ...
»

Ecuador - Importante riuscita della mobilitazione indigena del 20 gennaio
La Conaie valuta positivamente la giornata e annuncia nuove iniziative
di Conaie
22 / 1 / 2009
Quito,21 de Enero del 2009
Comunicato 4 - Confederación de Nacionalidades Indígenas del EcuadorUna giornata con grande esito per i Diritti Indigeni e di tutti gli Ecuadoriani.Il Consiglio di Governo della CONAIE, valuta come positiva la Giornata di Mobilitazione nel paese.
Nonostante la repressione e il controllo poliziesco, migliaia di indigeni si sono mobilitati e ...
»

MST: 1°dia XIII Encontro Nacional
Corpi Speciali di polizia presidiano la festa dei 25 anni del movimento.
21 / 1 / 2009
E’ ufficialmente cominciato, con la cerimonia di apertura di ieri sera, molto sentita e partecipata, il XIII Encontro Nacional do MST, che festeggia, in questa occasione, 25 anni.L’incontro è organizzato nell’Assentamento Sarandi, situato all’interno della Fazenda Anoni – Stato del Rio Grande do Sul - che comprende un’area complessiva di 9.000 ettari dove ...
»

PresenzAttiva in Brasile: Ya Basta! festeggia i 25 anni del MST
Feature in continuo aggiornamento
20 / 1 / 2009
Una delegazione dell'Ass. Ya Basta!onlus sta partecipando ai festeggiamenti dei 25 anni del Movimento do Trabalhadores Rurais Sem Terra, che si tengono a partire dal 20 Gennaio 2009 in Brasile.- Programma della Carovana
- Programma del XIII Encontro Nacional do MST
Il gruppo é ospite nello Stato del Rio Grande do Sul all'interno della Fazenda Anoni - la prima storica ...
»

Ecuador - Mobilitazione indigena per la vita ed i beni comuni
Cronaca multimediale delle proteste e dei tentativi di repressione
20 / 1 / 2009
In seguito all'approvazione della legge sullo sfruttamento delle risorse minerarie a grande scala la mobilitazione indigeno-campesina dalle Ande si propaga per tutto il paese.
Blocchi stradali e proteste si stanno infatti articolando sia nelle zone rurali che in quelle urbane.
Bloccate la Panamericana, Via Latacunga Ambato, Chimborazo, Azuay, Cuenca e Cotacachi.
Si contano ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza