Sport

We Want To Play è una battaglia vinta
26 / 10 / 2017
Grazie alla campagna We Want To Play, messa in piedi da decine di realtà legate allo sport popolare e antirazzista, la FIGC è stata costretta a modificare il discriminatorio articolo 40 quater del NOIF (Norme Organizzative Interne FIGC). Riprendiamo, in merito alla questione, l'articolo pubblicato su Sportallarovescia.Con il comunicato ufficiale numero 117/L pubblicato in ...
»
.jpg)
Milano - Un crowdfunding per le Black Panthers
12 / 9 / 2017
La campagna di crowdfunding delle Black Panters di Milano, una delle più belle ed importanti realtà italiane di sport popolare ed antirazzista.Sono passati due anni da quando abbiamo incominciato a
seguire la loro storia. Le Black Panthers sono una squadra di calcio fondata e
composta da migranti nella città di Milano. Grazie al supporto di diversi
attivisti milanesi ...
»

"Atleta e donna. Le barriere del professionismo sportivo" a Sherwood 2017
15 / 7 / 2017
Mercoledì 12 luglio, presso la
Free Sport Area dello Sherwood Festival, si è svolto il dibattito Atleta e donna: le barriere del
professionismo sportivo, organizzato dalla Polisportiva San Precario ed al
quale hanno partecipato Luisa Rizzitelli
(presidentessa Assist, Associazione Nazionale Atlete), Antonella Bellutti (ciclista, due volte campionessa olimpica), Arianna Cau ...
»

"We want to play" a Sherwood 2017
27 / 6 / 2017
Il dibattito “We want to
play”, tenutosi nella Free Sport Area dello Sherwood Festival domenica 25 giugno,
ha messo a tema diversi spunti legati al rapporto tra sport e discriminazione,
in Italia e non solo. Hanno partecipato al dibattito, introdotto da Stefano
Carbone della Polisportiva SanPrecario di Padova, Giuseppe Ruzza (presidente del comitato regionale veneto ...
»

“Sport e comunicazione: raccontare lo sport nell’era dei social media” a Sherwood 2017
15 / 6 / 2017
Report multimediale del dibattito “Sport e comunicazione: raccontare lo sport nell’era dei social media”, tenutosi martedì 13 giugno all'interno della Free Sport Area a Sherwood ed organizzato dalla Polisportiva San Precario.Da quando la tecnologia ha
modificato l’informazione, lo sport e la sua narrazione sono stati investiti da
un cambiamento radicale di approccio ...
»

Mira (VE) - Domenica 7 maggio "Torneo di calcio antirazzista"
Il centro Dedalo organizza a Mira (VE) una giornata di sport antirazzista, domenica 7 maggio
4 / 5 / 2017
Domenica 7 maggio l'antistadio dell' USD Città di Mira si
riempirà di giocatori e giocatrici dalle province di Padova e Venezia (ma a
dire il vero da molto più lontano!) per il Torneo antirazzista organizzato da
noi del Centro Dedalo di Mira.
Quando abbiamo pensato a questo evento ci immaginavamo una partita tra noi e i
ragazzi migranti ospitati all'Ostello a colori di ...
»

Trento - Report multimediale del convegno "Sport e rigenerazione urbana"
Il convegno si è svolto al centro sociale Bruno sabato 11 febbraio 2017, nell'ambito del progetto "Idee al Bersaglio"
14 / 2 / 2017
Sabato 11 febbraio si è svolto a
Trento, presso il centro sociale Bruno, il convegno “Sport e rigenerazione
urbana. Pratiche sportive e spazio urbano nei processi di progettazione
condivisa”. L’evento è stato organizzato dalla Polisportiva Clandestina che,
insieme ad altre realtà di base cittadine, sta partecipando al progetto “Idee
al Bersaglio”, una ...
»

We want to Play - Nessuno è illegale per giocare a pallone
26 / 1 / 2017
Pubblichiamo, tratto da Sportallarovescia,
il testo di lancio della campagna We Want to Play che mira ad abrogare e
modificare i punti b e c dell'articolo 40 comma 11 del NOIF (Norme
Organizzative Interne FIGC). Sono tante le realtà sportive popolari ed antirazziste, da Nord a Sud Italia, che hanno lanciato l'appello.Lo sport è
un'attività umana che si fonda ...
»

Sport e resistenza palestinese
19 / 8 / 2016
In tutte le case dei palestinesi, soprattutto quelli in diaspora, troverete una cartina della loro terra appesa su qualche parete o stampata su qualche maglia.La mappa più bella è quella con più città, con più villaggi, in cui sono tracciate anche le piccole e dimenticate viuzze, esattamente quelle che ti fanno ritornare, almeno con la mente, a casa, tra i tuoi ulivi e le ...
»

Ancona - In 500 in piazza per Alessio libero
Nel capoluogo dorico la manifestazione contro la repressione giudiziaria e per l'immediata liberazione di Alessio Abram
13 / 12 / 2015
Cinquecento persone sabato
pomeriggio sono sfilate per il centro di Ancona per chiedere con forza la
liberazione di Alessio, da un mese in carcere per un’assurda questione di
alcune firme non messe nell’arco di quindici anni circa, in relazione ad un provvedimento
di Daspo. In realtà colpito da chi ha voluto
imprigionare un compagno da sempre impegnato in vari ambiti ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza