Repressione » Diritti

Ancora fogli di via: il caso di C. e di Bari
12 / 4 / 2017
Continua in tutta Italia l’ondata
di fogli di via ad attiviste ed attivisti che, in varie forme, stanno mettendo
a disposizione il proprio tempo, le proprie forze e le proprie intelligenze per
costruire lotte e percorsi di movimentazione sociale. Dopo le decine di fogli
di via dati dalla Questura di Roma in occasione della manifestazione
contro il vertice UE del 25 marzo, ...
»

La logistica tra nuovi paradigmi repressivi ed intrecci di lotte sociali
Intervista a Gianni Boetto (portavoce di Adl Cobas) sulla vicenda di Aldo Milani (Si Cobas) e sullo stato delle lotte sociali nel nostro Paese
4 / 2 / 2017
Abbiamo intervistato Gianni Boetto (portavoce di Adl Cobas) che, partendo da alcune riflessioni sulla vicenda di Aldo Milani, traccia un quadro complessivo riguardante le lotte della logistica ed i possibili intrecci con altre lotte sociali.La scorsa settimana un episodio sconcertante, che ha riguardato Aldo
Milani, storico dirigente di Si Cobas, ha sconvolto tutto il mondo ...
»

Modena - Corteo nazionale della logistica: occupazione dei binari e cariche della polizia
4 / 2 / 2017
Questa mattina la Questura di Modena ha vietato, senza alcun
preavviso e motivazione, il corteo nazionale indetto oggi nella città emiliana
dal sindacato di base Si Cobas, contro i nuovi dispositivi
repressivi adottati dalla magistratura che stanno colpendo le lotte nel settore
della logistica. Il corteo è stato indetto in seguito all'arresto per
"estorsione" di Aldo Milani ...
»

La Questura di treviso si arruola con la 3B: fogli di via agli attivisti di ADL Cobas
A seguito delle proteste contro i 32 licenziamenti effettuati da 3B - fornitrice di IKEA - la Questura emette numerosi fogli di via agli attivisti sindacali
23 / 7 / 2016
E’ di questa mattina, sabato 23 luglio, la notizia che la Questura di Treviso sta emettendo numerosi fogli di via da Salgareda e Ponte di Piave per gli attivisti di ADL Cobas impegnati nella vertenza sindacale contro i 32 licenziamenti effettuati da 3B con la complicità della Cooperativa “Logistica Aziendale” e della CISL.E’ una vertenza molto importante perché ...
»

Devastazione e saccheggio. Anatomia di un reato
12 / 2 / 2016
Pubblichiamo l'articolo di presentazione di una campagna di sensibilizzazione, promossa da Milano in Movimento e Q Code Mag, attorno al reato di "devastazione e saccheggio" L'articolo penale 419, ereditato dal codice dal Codice Rocco e mai riformato, viene utilizzato dalla magistratura per colpire individui e movimenti in contesti di mobilitazione sociale. Come redazione ...
»

L'Europa degli stati d'eccezione e il diritto penale del nemico
Come leggere tra le righe della repressione la linea di trasformazione degli spazi pubblici in Europa
14 / 1 / 2016
La proclamazione dello stato d'emergenza in Francia e le indicazioni di Hollande sulla ripresa della riforma della carta costituzionale francese hanno riportato all'ordine del giorno della discussione la questione dell'agibilità politica dei movimenti sociali e delle pratiche di dissenso attivo. I venti reazionari d'oltralpe trovano in Italia una situazione già compiuta dal ...
»

Siamo tutt* piazza Loggia - Solidali e complici con la Brescia meticcia
Comunicato di solidarietà ed adesione dei centri sociali e reti antirazziste dell'Emilia Romagna al corteo di Sabato 28 marzo indetto dalle realtà migranti ed antirazziste bresciane in lotta
25 / 3 / 2015
Quarto
giorno consecutivo di mobilitazione (e oggi sarà il quinto) per migranti e
antirazzisti a Brescia dopo le prime cariche di sabato, lo sgombero del
presidio ed i fermi. Ancora in
piazza e sempre più numerosi perché le istanze che hanno mosso il presidio di
sabato 21 marzo riguardano tutte e tutti quelli che lottano contro le frontiere
esterne e le barriere interne, ...
»

Complici e solidali con migranti ed antirazzist* bresciani
24 / 3 / 2015
A partire da sabato 22 marzo a Brescia centinaia di migranti, sostenuti dalla città solidale, sono scesi in piazza per tre giorni consecutivi per ottenere il rinnovo dei permessi di soggiorno. Nelle scorse settimane la Prefettura, adottando una interpretazione particolarmente restrittiva della Bossi-Fini, ha ufficialmente rigettato circa l’80% delle richieste provenienti ...
»

Brescia libera! Sabato 28 grande corteo per gridarlo tutti assieme
Intervista a Pamela Marelli, Ass.ne Diritti per tutti (BS)
24 / 3 / 2015
Da sabato città blindata, pesanti cariche a freddo, fermi, arresti e rimpatrii. In piazza già da oggi verso il corteo di sabato 28 marzo 2015In questa intervista la sintesi della cronaca di questi giorni e alcune valutazioni sull'operato della Questura e il rilancio delle prossime iniziativeDa tre giorni la città di Brescia è
in stato di occupazione da parte delle forze di ...
»

Manettari alle urne
Liberarci - anche in Europa - da vent'anni di sottocultura giustizialista.
di Beppe Caccia
7 / 3 / 2014
Lo ripetiamo per i più duri di comprendonio o per i
pettegoli più in malafede: non ci occupiamo di liste elettorali e di
candidature. Come abbiamo spiegato alcune settimane fa, sul piano nazionale
così come su quello continentale, “il
terreno della rappresentanza istituzionale non è quello dei movimenti sociali,
che hanno rivendicato e rivendicano la propria autonomia e ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
toscana
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza