Repressione » Veneto

Padova - Fogli di via a sei antifascisti. Una misura inaccettabile
15 / 10 / 2018
Si è tenuta stamattina la conferenza stampa in cui gli attivisti del nord-est spiegano la natura illegittima dei fogli di via ricevuti per la manifestazione antifascista del 17 luglio 2017. Di conseguenza viene annunciata la violazione del provvedimento della Questura Di Padova, a partire da oggi. Un appello per denunciare l'uso di questi provvedimenti contro le lotte ...
»

Padova - Proposte alternative al proibizionismo
22 / 9 / 2018
Giovedì 18 settembre 2018, come attiviste e attivisti del
Centro Sociale Pedro e del Coordinamento degli Studenti Medi, ci siamo dati
appuntamento di fronte al municipio di Padova per un sit-in antiproibizionista.
L'iniziativa è stata l'occasione per riprendere pubblicamente parola intorno al
tema della liberalizzazione, argomento totalmente avversato dall'attuale
governo ...
»

A proposito di "denunce" e "veline" a Padova
22 / 9 / 2018
Nei giorni scorsi i media locali hanno diffuso a Padova una
serie di notizie riguardanti presunte “denunce” a 17 persone, scese
in strada sabato 15 ottobre in via delle Melette contro un tentato
linciaggio da parte di milianti di Forza Nuova verso una famiglia nigeriana. La
risposta del centro sociale Pedro in un comunicato.Ci sono momenti in cui la “solidarietà” fa ...
»

A Padova 22 denunciati per la manifestazione antifascista del 17 luglio 2017
I comunicati del Centro Sociale Pedro, Polisportiva San Precario, Adl Cobas Padova-Bassa Padovana, Disc, Catai
22 / 7 / 2018
Sabato 21 luglio la stampa locale, padovana e regionale,
riporta la notizia della chiusura delle indagini per 22 persone coinvolte in
una manifestazione antifascista a Padova, il 17 luglio dello scorso anno. Nomi
e cognomi in bella vista, senza che ai diretti interessati sia stata recapitata
alcuna comunicazione giudiziaria. I fatti contestati riguardano gli scontri
avvenuti ...
»

Mestre - La città dell'eroina
12 / 7 / 2018
Fuori un breve acquazzone estivo, un elicottero a sfiorare
case e palazzoni per ore, 6 cani antidroga, 500 agenti. Il risultato
dell’operazione San Michele contro lo spaccio di droga a Mestre è stato 28
arresti (su 41 richiesti dal giudice), 12 espulsioni, 4 daspo urbani, 3 negozi
di alimentari etnici chiusi e 2 chili di stupefacenti sequestrati. Una volta Venezia era la ...
»

Ma chi sarà STATO?
20 / 11 / 2017
Prima «ha sbattuto la testa per terra», poi «addosso a un
cancello». Le versioni della Questura di Vicenza lasciano veramente molti
dubbi, ma purtroppo l'unica certezza in questo momento è che Luca Fanesi, tifoso quarantaquattrenne
della Sambenedettese, è da due settimane in coma nel reparto di rianimazione
dell'ospedale di Vicenza. Il referto medico parla di quattro ...
»

G20 - Giornata di mobilitazione per la libertà dei sei italiani ancora detenuti ad Amburgo. A Venezia presidio sotto al consolato tedesco.
28 / 7 / 2017
Sei compagne e compagni italiani,
arrestati durante le mobilitazioni contro il G20, sono ancora detenuti in carcere ad Amburgo. Ieri a Roma, Venezia e Milano ci sono state iniziative sotto le sedi diplomatiche tedesche per chiederne l’immediata scarcerazione.
Alcuni giorni fa analoghe manifestazioni si erano tenute a Palermo e Catania. La
stampa italiana mainstream ...
»

Venice - #YesWeCamp: We want Hamburg without G20
Action in solidarity with the camp evicted by the brutal police assault
5 / 7 / 2017
North-East Social Centers activists have protested in front of the German Consulate in Venice in the wake of the events occured in Hamburg few days ago. Activists blocked the entrance of the Consulate by installing camping. On Sunday German police disrupted a NoG20 activists' camp without any legal and legitimate justification beating up people and destroying objects. By ...
»

Il teorema Calogero ed il PCI: la realtà supera ogni immaginazione nelle “oscure botteghe” della repressione!
22 / 5 / 2017
Non siamo sorpresi e stupiti
dalle dichiarazioni pubbliche di Umberto
Contarello che, come giovane militante della F.G.C.I. padovana, è stato
indottrinato direttamente nella sede del P.C.I. (capeggiato da Flavio Zanonato) e dal p.m. Pietro Calogero su cosa dire e come
dirlo, in qualità di testimone nel processo 7aprile contro i militanti dei collettivi
politici per il ...
»

Cinque anni e quattro mesi per un pugno di Euro!?
Comunicato di C.S.O. Pedro e BiosLab a seguito della conclusione del processo per i fatti del 14 novembre 2014
23 / 9 / 2016
Ieri nel tardo pomeriggio si è concluso il processo in primo grado scaturito dai tafferugli di piazza del 14 novembre 2014, il giorno dello "Sciopero Sociale" indetto contro lo scempio del Job’s Act che ha di fatto cancellato i diritti dei lavoratori e non ha assolutamente provveduto a risolvere il problema della disoccupazione.A tempo di record, attivisti di C.S.O. Pedro e ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
toscana
trento
treviso
uniriot
università
venezia
verona
vicenza