Repressione » Piemonte

Torino - La normale eccezionalità della repressione
di Redazione
13 / 2 / 2019
Sembra esserci un alone di “eccezionalità” dietro la vicenda
dell’Asilo di Torino. Eccezionali le misure poliziesche adottate per sgomberare
lo spazio, con grate d’acciaio che hanno isolato il quartiere fin dalle prime
ore di sabato mattina e controllo dei documenti a chiunque passasse per quelle
vie. Eccezionale - e strumentale - la motivazione dello sgombero, nella ...
»

No Tav - Si conclude con 38 pesanti condanne il maxiprocesso politico
18 / 11 / 2016
Si è conclusa
l'udienza d'Appello del maxiprocesso No Tav che vedeva imputate 53 persone, con
condanne in primo grado che superavano i 140 anni di galera complessivi ed
oltre un milione di euro di risarcimento. La procura di Torino ha fatto emergere in tutta la sua
evidenza il carattere politico del processo, provando ad implementare
l'impianto accusatorio nei confronti di un ...
»

Val Susa - Noi stiamo con Nicoletta
Notificati gli arresti domiciliari a Nicoletta Dosio a seguito della trasgressione delle precedenti misure cautelari
22 / 9 / 2016
Pubblichiamo il comunicato dei comitati No Tav in cui si denuncia la notifica delle misure cautelari ai danni di Nicoletta Dosio, storica attivista valsusina che ha deciso nei mesi scorsi, assieme ad altri, di disobbedire alle restrizioni della sua libertà personali. La procura di Torino negli ultimi mesi ha intensificato, se possibile, il clima giudiziario di persecuzione ...
»

In val Susa vige il diritto di vendetta
Comunicato di solidarietà dei centri sociali del Nord-Est ai 23 attivisti No Tav raggiunti da misure cautelari
21 / 6 / 2016
Leggiamo sgomenti la notizia
dell’ennesima operazione di polizia ai danni di attivisti del movimento No Tav:
ventitré notifiche di arresti e obblighi di firma hanno colpito coloro che
hanno partecipato il 28 giugno dell’anno passato alla giornata di mobilitazione
popolare che ha disobbedito ai divieti di manifestare e ha tagliato le reti dei
cantieri. Nell’ultimo anno ...
»

Antifascismo ed antirazzismo non si arrestano - Solidarietà agli studenti di Torino
16 / 3 / 2016
Questa mattina, a Torino, sei
studenti universitari sono stati arrestati e ad un altro è stato dato l’obbligo
di firma per alcune iniziative antifasciste ed antirazziste svoltesi
all’interno dell’Università. I reati contestati principalmente tre, ossia l’allontanamento
dal Campus Luigi Einaudi di alcuni Giovani Padani che stavano istigando
all’odio razziale ...
»

Torino - operazione di polizia coinvolge 12 attivisti
Misure cautelari per sei persone: due arresti domiciliari e quattro obblighi di dimora.
24 / 4 / 2015
Questa mattina a Torino un’operazione di polizia ha
coinvolto attivisti del centro sociale Askatasuna e del Collettivo Autonomo
Universitario. Dodici persone sono state raggiunte da perquisizioni e, al
momento, per sei di loro sono scattate misure cautelari: due arresti
domiciliari e quattro obblighi di dimora. I fatti imputati si riferiscono a due episodi distinti. Il
primo ...
»

Dei Diritti e delle Pene
Considerazioni a freddo sulla sentenza di Torino
di Marco Rigamo
29 / 1 / 2015
E’ lungo 15 pagine il testo della sentenza di Torino e come sempre si dice “bisogna attendere le motivazioni”. Per ora immensa rabbia e massimo sdegno per una sentenza che manda assolti solo 6 imputati su 53 e seppellisce tutti gli altri sotto 142 anni di carcere. Con pene che partono da due mesi, ma per la maggior parte superano i tre anni e per nove posizioni superano ...
»

La libertà di movimento non si condanna
Con Zeno, Gianluca, Alvise, Fabiano e tutt* i/le No Tav. Il dissenso non si misura in anni di condanna
28 / 1 / 2015
Ancora
un volta si abbatte il peso del teorema giudiziario: 140 anni di carcere e 47
condanne per gli imputati del processo No Tav rispetto ai fatti del 27 giugno e
del 3 luglio 2011. Un’altra sentenza spropositata come una scure calata sulla
vita delle persone Le ipotesi, i teoremi,
le letture che vanno avanti senza alcun tipo di confronto o di modificazione
durante il ...
»

No Tav, cade l'accusa di terrorismo
La sentenza della Corte d'Assise inceppa il teorema dei PM torinesi
17 / 12 / 2014
Applausi, abbracci e cori dentro e fuori dall'aula bunker del carcere di Torino hanno accolto questa mattina la lettura della sentenza della Corte d'Assise nei confronti di Chiara, Claudio, Mattia e Nicolò, i quattro attivisti NoTav in carcere da oltre un anno con l'accusa di terrorismo per aver incendiato un compressore nel cantiere di Chiomonte durante un'iniziativa nel ...
»

Duro attacco al Movimento No Tav – Terzo Valico ma la lotta non si ferma
17 / 6 / 2014
La notizia è stata data ieri, riportata nella prima pagina
dell’edizione piemontese de La Stampa. Il movimento stava ancora
acquisendo tutti i dati necessari per comprendere nella sua complessità
che cosa stesse accadendo e la portata dell’attacco che questura e
procura di Alessandria stavano scagliando contro le donne e gli uomini
che da oltre due anni e mezzo ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
toscana
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza