Adl cobas

Padova - Una paga di 3,96 euro all'ora è anticostituzionale!
Per il tribunale di Milano lo stipendio pagato da una società di vigilanza padovana violava l’articolo 36 della Costituzione. L'adl Cobas: “un’esistenza libera e dignitosa” deve essere garantita a chiunque, comunque e in ogni caso.
11 / 4 / 2023
Il 30 marzo 2023 il
Tribunale di Milano ha condannato la C.I.V.I.S. a corrispondere le differenze
retributive a favore di una dipendente che aveva chiesto, tramite lo Studio
Gianolla – D’Andrea, la nullità degli articoli 23 e 24 del CCNL Servizi
fiduciari e il diritto a percepire una retribuzione che rispetti i principi
dell’articolo 36 della Costituzione: una norma ...
»

Alì spa: basta colate di cemento, spreco e negazione dei diritti sindacali
15 / 9 / 2022
Riprendiamo un articolo pubblicato sul sito di ADL Cobas in merito alla decisione di Alì spa di allargare il magazzino di via Svezia a Padova. Altri 150.000 mq di cemento, che si vanno a sommare alla continua espansione della GDO nel territorio padovano, con il conseguente ulteriore consumo di suolo.Padova è già martoriata dalla cementificazione, dove si stima una ...
»

Dentro e contro la crisi ecologica. Il report del talk al Venice Climate Camp
9 / 9 / 2022
Come possiamo
affrontare la sfida di essere pienamente immersi nelle contraddizioni prodotte dalla
crisi climatica e contemporaneamente rompere il modello di sviluppo imposto
dal capitalismo? Come possiamo connettere i movimenti climatici con il mondo
del lavoro? Sono queste le domande da cui è del talk “Dentro e contro la crisi
ecologica” che si è tenuto giovedì 8 ...
»

Caporalato in Veneto: "altro che associazione a delinquere..."
L'Adl Cobas: «Siamo orgogliosi di aver sovvertito con le lotte un sistema di sfruttamento di stampo mafioso cresciuto con la connivenza di tutte le istituzioni».
di Adl Cobas
12 / 8 / 2022
C’è un grande movimento in questi due mesi infuocati di
luglio e agosto sul fronte delle iniziative giudiziarie nei confronti del mondo
della logistica. Un fermento che si caratterizza con modalità molto diverse a
seconda dei soggetti indagati. Abbiamo sentito usare la stessa imputazione
“associazione a delinquere” da parte degli organi inquirenti sia per chi ...
»

«L’acqua è un bene comune, non uno strumento di profitto». Manifestazione alla Coca Cola di Nogara (VR): cariche della polizia.
La manifestazione, indetta da Adl Cobas e Rise Up 4 Climate Justice, contro lo che estrae quasi un miliardo e mezzo di litri d'acqua all’anno dalla vicina falda a un prezzo poco più che gratuito.
9 / 7 / 2022
Attiviste e attivisti di Rise
Up 4 Climate Justice e Adl
Cobas hanno manifestato questa mattina davanti allo stabilimento della Coca
Cola di Nogara, una fabbrica che estrae quasi un miliardo e mezzo di litri d'acqua
all’anno dalla vicina falda a un prezzo poco più che gratuito, guadagnando milioni che, grazie a un sistema di holding, vanno tutti in paradisi fiscali. ...
»

“Fermiamo Coca-Cola! L'acqua è un bene comune!”. Sabato 9 luglio mobilitazione allo stabilimento di Nogara (VR)
5 / 7 / 2022
Rise Up 4 Climate Justice e Adl Cobas hanno lanciato una
mobilitazione per sabato 9 luglio alle 11.00 davanti alla fabbrica della Coca
Cola di Nogara (VR). Lo stabilimento estrae quasi un miliardo e mezzo di litri
d'acqua all’anno dalla vicina falda a un prezzo poco più che gratuito e
guadagnando milioni che, grazie a un sistema di holding, vanno tutti in ...
»

In centinaia in piazza a Padova contro il carovita e per la giustizia sociale e ambientale
4 / 12 / 2021
Centinaia di persone hanno
risposto all’appello regionale lanciato da Adl Cobas e altri sindacati di base,
partecipando alla manifestazione contro il carovita e per la giustizia sociale
e ambientale, che si è tenuta a Padova questo pomeriggio (sabato 4 dicembre).
Oltre ai sindacati di base e a una vasta composizione di lavoratrici e
lavoratori – soprattutto migranti – ...
»

"Contro il caro vita, per la dignità: è tempo di rimetterci in marcia!". Sabato 4 dicembre manifestazione regionale sabato a Padova
Appuntamento alle 14,30 al Piazzale della stazione FS
26 / 11 / 2021
L’appello di Adl Cobas, aperto a tutte le realtà sociali del
Veneto, per una manifestazione regionale “contro il caro vita”, che sarà sabato
4 dicembre a Padova, con appuntamento alle 14,30 al Piazzale della stazione FS.Per il 4 dicembre è stata proclamata una giornata di
mobilitazione nazionale da un insieme di sigle
del sindacalismo di base e conflittuale alla ...
»

Grafica Veneta: una storia di sfruttamento, bugie e odio razziale
21 / 10 / 2021
Un commento di Adl
Cobas sulle ultime notizie di cronaca che riguardano Fabio Franceschi, AD
di Grafica Veneta. Il leader del colosso veneto della stampa e della
rilegatura, oltre a negare con supponenza tutte le responsabilità della
drammatica vicenda di caporalato che ha coinvolto la sua azienda, ha rilasciato
alla stampa locale dichiarazioni xenofobe.Fabio Franceschi si è ...
»

Ambiente, reddito e caro-bollette: lo sciopero generale contro la "ripartenza" neoliberale del governo Draghi
di Davide Drago
11 / 10 / 2021
Altissima adesione in tutti i settori e migliaia di persone
che hanno partecipato a picchetti, presidi e cortei in tutta Italia. È questo
il bilancio dello sciopero di 24 ore lanciato dalle sigle del sindacato di
base, che aveva come obiettivo quello di contestare apertamente la “ripartenza”
in salsa neoliberale imposta dal governo Draghi. Sblocco dei licenziamenti ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza