Modena

Modena - Corteo nazionale della logistica: occupazione dei binari e cariche della polizia
4 / 2 / 2017
Questa mattina la Questura di Modena ha vietato, senza alcun
preavviso e motivazione, il corteo nazionale indetto oggi nella città emiliana
dal sindacato di base Si Cobas, contro i nuovi dispositivi
repressivi adottati dalla magistratura che stanno colpendo le lotte nel settore
della logistica. Il corteo è stato indetto in seguito all'arresto per
"estorsione" di Aldo Milani ...
»

Le dichiarazioni di Aldo Milani (Si Cobas) sulla sua vicenda giudiziaria e sulla montatura di magistratura e media
30 / 1 / 2017
La vicenda di Aldo Milani, noto
sindacalista e dirigente di Si Cobas arrestato lo scorso 26 gennaio su mandato
della Procura di Modena con l’accusa di estorsione e scarcerato il giorno dopo,
ha mostrato in tutta la sua pienezza il tentativo di indebolire attraverso la “macchina
del fango” le lotte di un settore, quello della logistica, in crescente ...
»

Reggio Emilia - Un aiuto dal basso. Raccolta beni di prima necessità per le vittime del terremoto
Punto raccolta: venerdì dalle 17.00 alle 20.00 e sabato dalle 16.00 alle 19.00 presso la sede del Lab AQ16
30 / 5 / 2012
UN AIUTO DAL BASSO – RACCOLTA BENI DI PRIMA NECESSITA’ PER LE VITTIME DEL TERREMOTOAlla
luce degli ultimi gravissimi fatti avvenuti ieri ci sentiamo in dovere
di stare vicino alla popolazione colpita da questo terremoto.Persone
come noi: lavoratori, precari, studenti e pensionati, che hanno visto
cambiare la loro vita in pochi secondi. In questo momento già ...
»

Bologna - Tpo. Raccolta meteriale per le persone colpite dal terremoto
La raccolta presso Tpo via Casarini,17/5
30 / 5 / 2012
Ieri, martedì 29 Maggio 2012, insieme all'associazione Mani Tese
di Finale Emilia abbiamo consegnato nelle zone colpite dalle ultime
scosse di terremoto quattro pallet di casse d'acqua e di succhi di
frutta.Questa ...
»

Il "Ghetto" di Sassuolo
di Daniele Dieci
9 / 10 / 2009
Sassuolo, città dell'Emilia famosa per l'industria di ceramica, ghettizza ed emargina gli immigrati per lo più maghrebini in un quartiere chiamato "Braida". In questo pagina, attraverso un ricerca di storia e geografia sociale si prova a ritrovare le cause profonde di quello che oggi viene additato come essere uno dei quartieri più pericolosi del nord Italia. Che
cos’è ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza