Napoli

#OperazioneSanGennaro - De Luca, ridacci l'ospedale!
Continua la mobilitazione contro lo smantellamento dell'ospedale del Rione Sanità
24 / 10 / 2016
Oggi il quartiere Sanità è sceso in piazza nel quadro della mobilitazione contro la chiusura dell'Ospedale San Gennaro, ribadendo un'opposizione radicale al piano territoriale contenuto nel decreto 99. L'attuazione del piano, che prevede la conversione dell'ospedale in polo riabilitativo, poliambulatorio e ospedale di comunità, ha attivato negli ultimi giorni la dismissione ...
»

Napoli - No alla chiusura dell'ospedale San Gennaro, il Rione Sanità in rivolta
Lunedì alle 9:30 il corteo che partirà dall'ospedale
23 / 10 / 2016
“La rivolta del Rione Sanità” titolava Il Mattino, uno dei principali quotidiani campani, lo scorso lunedì dopo l’occupazione dell’ospedale San Gennaro.
Il processo di dismissione di questo ospedale dura ormai da anni. Prima era stato chiuso il pronto soccorso, successivamente i suoi servizi erano stati depotenziati, lasciando una delle zone più popolose della ...
»

Ricatto o riscatto: Governare l’anomalia Napoli oltre la morsa del debito
7 / 10 / 2016
Durante le ultime giornate attorno ai palazzi dell'amministrazione comunale napoletana si avvicendano una dopo l'altra molte delle vecchie e nuove vertenze sociali legate al welfare, all'erogazione di servizi e ai diritti sociali. Si tratta in alcuni casi di battaglie storiche, in altri (assistenza domiciliare agli anziani, assistenza materiale ai bambini disabili etc) di ...
»

Nasce dappertutto
Appunti per un nuovo ciclo di mobilitazioni contro il biocidio
27 / 9 / 2016
Gricignano è un comune dell’Agro Aversano di 11.000 abitanti. Premettiamo questo dato banale per chiarire la portata – in quel territorio – di un presidio di circa 10.000 persone che provano a fermare i conferimenti di rifiuti all’impianto Ecotransider. È un dato che travalica ogni tentativo di perimetrazione tra “cittadinanza attiva” e “società civile”: è ...
»

Report del meeting "Dentro e oltre lo zapatismo partenopeo"
23 / 9 / 2016
Dal 16 al 18 settembre si è svolto a Napoli il meeting
“Dentro e oltre lo zapatismo partenopeo”.Discussioni, tavoli di lavoro, momenti serrati di
confronto per condividere l'orizzonte politico di discussione con tantissime
realtà di base, comitati territoriali, collettivi studenteschi, centri sociali
che – quotidianamente – provano ad opporsi alle misure di ...
»

Verremo ancora alle vostre porte
13 / 9 / 2016
Ieri sera il Premier Matteo Renzi era al San Carlo, insieme ad alcuni ministri del suo governo. Come ogni volta che il presidente del consiglio si sposta dal sicuro dei palazzi istituzionali romani anche ieri abbiamo dovuto assistere ad un enorme ed immotivato dispiegamento di uomini e mezzi e alla militarizzazione di buona parte del centro della città di ...
»

Chiaiano - 8 anni dopo, No Pasaràn!
8 / 9 / 2016
Ieri a Chiaiano, dove sorgeva il presidio contro la discarica, più di trecento cittadini e cittadine si sono riuniti in assemblea per protestare contro le due delibere attraverso le quali la Regione Campania ha aggiornato il suo piano di smaltimento rifiuti. Attraverso gli ultimi provvedimenti il governo regionale prevede la possibilità di aprire nuove discariche sul ...
»

Napoli - Basta Discariche! Si Alla Riqualificazione Del Parco Delle Colline
Appuntamento: 8 settembre alle h 18 alla rotonda Titanic
8 / 9 / 2016
Come un fulmine a ciel sereno la regione Campania attraverso
due delibere approvate in questi giorni-418 e 419- ha aggiornato il piano per
l'eliminazione delle ecoballe ed il piano regionale per lo smaltimento dei
rifiuti. Le modifiche al piano prevedono, senza vergogna, la possibilità, tra
le altre cose, di aprire una nuova discarica nel napoletano in uno tra i siti
già ...
»

Dentro e oltre lo Zapatismo partenopeo - IL PROGRAMMA
Napoli (17-18 settembre 2016) - Due giorni di dibattiti, workshop, assemblee nel Rione Sanità
7 / 9 / 2016
La discussione sarà articolata in due momenti. Il primo, promosso da Agire nella Crisi, di confronto generale occuperà la giornata del sabato e sarà dedicato alla tematizzazione dei nodi e dei contenuti che a nostro avviso possono caratterizzare la prossima finestra autunnale. Una tematizzazione che non vogliamo recludere nella ricerca spasmodica, ed infruttuosa, della ...
»

I ribelli delle città. Costruzione del conflitto dentro e fuori l’Università
1 / 9 / 2016
La crisi globale che stiamo vivendo mette in luce un dato:
con il crollo del concetto di Stato – nazione, le città sono tornate ad essere il
terreno sociale in cui si pratica il conflitto e si sperimentano nuove pratiche
di mutualità e democrazia diretta.Già da qualche anno appare evidente che le soggettività
politiche studentesche trovano delle difficoltà ad istaurare ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza