Islam

Iran - Arabia Saudita. Lo scontro tutto politico ed economico che strumentalizza le divisioni religiose rischia di sfuggire di mano
4 / 1 / 2016
Pubblichiamo un articolo di Christian Elia, condirettore di Q Code Magazine, esperto di Mediterraneo, Medio Oriente e Balcani. L’esecuzione, per impiccagione, dell’imam sciita saudita
Nimr al-Nimr, 56 anni, è questione delicata. Perché per la prima volta ha
costretto un po’ tutti a parlare dell’elefante nella stanza, come direbbero i
britannici: la lotta senza ...
»

Francia - Zyed et Bouna, on n'oublie pas, on perdonne pas"
Zyed e Bouna, 15 e 17 anni, sono morti a Clichy-Sous-Bois il 27 ottobre 2005 fulminati dopo essersi nascosti nella centralina elettrica di un cantiere per sfuggire ad un controllo della polizia. I poliziotti che li hanno inseguiti sono stati definitivamente assolti dopo dieci anni di processi.
19 / 5 / 2015
Il 18 maggio resterà nella memoria
delle banlieues e delle famiglie di tutte le vittime delle violenze
di Stato. La parola dei poliziotti responsabili della morte dei due
adolescenti e delle gravi ferite di un terzo ragazzo, Mutthin, ha
vinto in cassazione, al Tribunale di Rennes. Accusati di non aver soccorso i
ragazzi, ora sono liberi, come tutti i loro colleghi, di ...
»

Je ne suis pas Charlie
Questo è un grido contro la subalternità etnica e di classe. All'alba del corteo di " unità nazionale", parliamo attorno al perché l'attentato sia avvenuto in Francia, alla libertà di espressione e ai diritti.
10 / 1 / 2015
Venti morti, un attentato, sei attacchi
compresi quelli militari, tre giornate di guerra. I nemici? Terroristi pronti
ad immolarsi insieme alle loro vittime. L' “11 settembre della Francia" ?
Come titola Le Monde all'indomani della sanguinaria incursione nella
sede del giornale Charlie Hebdo. Parigi come le Twin Towers e la spietata
battaglia contro il feroce esercito ...
»

ISIL o ISIS: nasce lo Stato Islamico
9 / 8 / 2014
Conquistano la diga di Mosul, la più grande del Paese nonchè
potenziale arma di massa e minacciano di "Liberare Istanbul" se la
Turchia non riconsidera l'idea di aprire la diga Ataturk (diga che si
trova nella provincia di Sanliurfa e che è la principale tra le 22 dighe
previste nel progetto dell' Anatolia del Sud-est).Sono questi i nuovi islamici. Raqqua è la loro ...
»

Ibrahim califfo dello Stato Islamico
All’apertura del Ramadan è stata annunciata la fondazione del nuovo califfato degli islamici: una potente allusione politica che scompagina il Medio Oriente
di Bz
1 / 7 / 2014
Mentre il ministro degli
esteri USA, J. Kerry, era impegnato a Baghdad per cercare di istituire una sorta di lega atta ad arginare
l’avanzata dell’ISIS nei territori dell’Iraq e della Siria; allo stesso tempo offriva su di un
piatto d’argento le dimissioni di el Maliki, attuale presidente in carica iracheno,
colpevole di aver favorito, negli anni del suo governatorato, ...
»

Un califfato nel cuore del Medio Oriente
L'offensiva jihadista sbaraglia l'esercito mercenario iracheno e mette in allarme il mondo.
di Bz
13 / 6 / 2014
A West Point, meno di un mese fa, Obama, parlando di fronte ai cadetti dell'accademia militare, aveva risfoderato la retorica imperiale di Bush senior e junior, attirandosi le critiche di ampi settori della stampa democratica americana. Ha sfoderato l'unilateralismo e la missione statunitense di garantire la 'pace e la democrazia nel mondo' anche con l'intervento militare ...
»

Loschi affari tra Turchia e Siria
Arrestato a Bergamo Bahar Kimyongur, giornalista e militante pacifista
24 / 11 / 2013
È detenuto da giovedì nel carcere di Bergamo lo storico, giornalista e militante per la pace Bahar Kimyongür,
di origine turca ma nato in Belgio dove vive. Appena arrivato in
Italia, per partecipare a una conferenza internazionale sulla Siria, è
stato arrestato sulla base di un mandato dell'Interpol richiesto dal
governo di Ankara. L'accusa? Minaccia a un ministro e ...
»

Francia, alta tensione a Trappes
23 / 7 / 2013
La settimana riprende nella calma piatta, un lunedi come i tanti annegati nell'indifferenza. Nella 'banlieue' tutto va avanti nell'abitudine meccanica che non sorprende più : gli spazzini ripuliscono i selciati dalle tracce della battaglia, chi cacciava I 500 poliziotti antisommossa a presidio di commissariati e stabilimenti pubblici esce per andare al mercato, le aree ...
»

Siria, Assad sucessore di se stesso?
La conquista di Ousayr crea nuovi scenari ed nuovi esodi di massa
di Bz
10 / 6 / 2013
La
conquista di Ousayr , dopo 15 giorni di intensa guerriglia, condotta dall’Esercito
regolare siriano, con l’appoggio determinante delle milizie degli Hezbollah
libanesi, si sta dimostrando un passo in avanti decisivo per il regime di Assad
verso una stabilizzazione dei rapporti di forza sul campo militare oltre che
politico, così come si stavano delineando da alcuni ...
»

Scontri tra salafiti e polizia. Arrestata Amina.
20 / 5 / 2013
Salafiti
in Tunisia Quando, circa 3 mesi fa in occasione del
Forum Mondiale, siamo andati in Tunisia e con la carovana multiculturale ci
siamo addentrati nella Tunisia profonda, abbiamo toccato con mano quanto
contradditoria fosse e sia la situazione sociale nella madre di quella che è
stata la primavera araba: le spinte più progressiste, moderne, ...
»
Sottotags
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
appuntamenti
arte
asia
autoproduzioni
beni comuni
bologna
calabria
campania
carcere
chiapas
cinema
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
cosenza
crisi
cultura
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
eventi
ezln
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
medio oriente
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no racism
no tav
occupazioni
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
risorse naturali
roma
salute
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
territori
toscana
trento
treviso
uniriot
università
usa
veneto
venezia
verona
vicenza
video