G8 2009 » Onda

Ma che rewind : rewave!
Le Università si configurano di fatto come enormi agenzie per la concentrazione di manodopera precaria a disposizione dell'economia, più o meno informale, dei territori metropolitani. Ma è un reato ribellarsi alla dismissione guidata da "pizzicagnoli con il cuore a forma di salvadanaio".
Utente: lucatornatore
26 / 2 / 2010
Surrealtà
vuole che mentre a Genova venivano chiesti 4 anni e 6 mesi per
Spartaco Mortola a seguito dell'assalto alla Diaz nel 2001, a Torino
si apriva il processo contro 21 studenti dell'Onda accusati di
qualche ruvidità nel difendersi dalle cariche di polizia durante il
“G8 università” nel Luglio 2009, guidate dallo stesso Mortola
(che oggi continua a coltivare la sua ...
»

Torino 24 febbraio - L'Onda non si processa: dietro quello scudo c'eravamo tutt*!
26 / 1 / 2010
Il prossimo 24 febbraio si terrà a Torino la prima udienza del
processo Rewind - Sono passati oramai 8 mesi dalla tre giorni di
mobilitazione contro il G8 University Summit tenutasi a Torino il
maggio scorso. Una tre giorni di assemblee, dibattiti, azioni, ed un
corteo nazionale, quello del 19 maggio, che vide scendere in piazza
10mila studenti e precari provenienti da ...
»

Arrestati per il G.8 università: attesa entro sabato la decisione del Riesame
Pesanti le richieste nella requisitoria del Pubblico Ministero Sparagna
16 / 7 / 2009
Torino. Fa caldo, caldissimo. Luglio inoltrato. L'onda non si arresta, in continuo movimento anzi. Ieri a Teramo, oggi a Torino. Sono arrivate delegazioni da tutta Italia davanti al Tribunale in attesa del riesame per i 21 arrestati nella cosiddetta inchiesta Rewind. Una lunga attesa quella del presidio che si è dato appuntamento alle ore 10.30 davanti al Palazzo di ...
»

Presidio al carcere di Teramo
La mobilitazione in solidarieta' con Egidio Giordano e tutti gli arrestati dell'inchiesta Rewind alla vigilia dell'udienza del Tribunale del Riesame
14 / 7 / 2009
L’inchiesta “Rewind” della Procura della Repubblica di Torino ha portato all’arresto di 21 studenti dell’Onda in diverse citta’ italiane, a Torino, Napoli, Bologna, Padova, la polizia ha arrestato degli studenti in merito alle mobilitazioni contro il G8 dell’Universita’ tenutosi a Torino il 19 maggio scorso.Un provvedimento che ha visto l’arresto di Egidio ...
»

Calato uno striscione in Piazza delle Erbe a Padova
11 / 7 / 2009
A mezzogiorno, durante il mercato cittadino in Piazza delle Erbe a Padova, dalla loggia del Palazzo della Ragione è comparso uno striscione con la scritta Max, Benji, Pippo, Omid, LIBERI TUTTI LIBERI SUBITO che esprimeva la vicinanza e il sostegno di un centinaio di persone ai quattro compagni in carcere.Nell'ora di punta del consueto appuntamento padovano dell'aperitivo e ...
»

Assemblea Cittadina - A Roma nasce Point Break, studentato occupato e autogestito
C.Re.W in onda lancia un momento di discussione pubblica e di presentazione del percorso
10 / 7 / 2009
Venerdì 10 luglio '09 ore 18, via Fortebraccio 30 al Pigneto, a Roma - Assemblea
pubblica cittadina convocata da CREW in Onda a partire dall'occupazione
dell'08 luglio di una palazzina abbandonata sottratta alla speculazione
immobiliare e trasformata in uno studentato occupato.L'occupazione lancia la campagna "50 euro possono bastare", la proposta di C.Re.W. in Onda per ...
»

Torino: Conferenza stampa nazionale dell'Onda
9 / 7 / 2009
Lunedì notte 21 studenti sono stati arrestati – dodici a Torino,
nove a Bologna, Padova e Napoli – su mandato del ministro Maroni e del
procuratore Caselli, per colpire l’Onda Anomala degli studenti
universitari, i movimenti contro il G8, il dissenso sempre più largo
verso questo governo. Il potere poliziesco-giudiziario, nel
criminalizzare alcuni individui e nel ...
»

Solidarietà alle compagne e ai compagni arrestati.
Stop G8 - NO repressione!
9 / 7 / 2009
Durante i giorni del g8 il numero dei compagni arrestati aumenta continuamente.Contro questo clima di repressione le azioni e le dimostrazioni di solidarietà non si fermano.Nella giornata di ieri, sono state molte le iniziative che hanno
attraversato le città italiane e nella stessa notte sono apparsi degli
striscioni in alcune arterie principali di Milano.Solidarietà ...
»

Il Bianconiglio occupa gli uffici di Sapienza Innovazione
Circa cinquanta studenti e precari dell'Onda hanno occupato gli uffici di SapienzaInnovazione*, all'interno della* "mappa della crisi"* in svolgimento in tutta la città in contemporanea all'inizio del g8 all'aquila.
8 / 7 / 2009
Gli studenti ed i precari, all'interno della campagna *"follow the whiterabbit",* indossavano *maschere da coniglio* - rappresentando *la ribellionedel Bianconiglio*, *stanco di subire tempi di vita impossibile e tentare diassecondare i desideri folli delle tante regine di cuori e determinatoa* *riprendere spazi, tempi, desideri.*E' stato esposto uno *striscione* di otto metri ...
»

Roma - Azioni, blocchi e occupazioni contro il G8 della crisi
Azioni diffuse in tutta la città per disegnare la vera mappa della crisi: banche, speculatori immobiliari, agenzie finanziarie internazionali.
8 / 7 / 2009
Roma si ribella al clima di intimidazione scatenato ieri da questura e
governo che ha portato al fermo di 26 persone e all’arresto per altri 8. Blocchi,
occupazioni, “sanzionamenti dal basso”, sit comunicativi hanno attraversato la
città dalle prime ore della mattinata. Verso le 12 un centinaio di precari,
studenti e occupanti di case, insieme ai centri sociali Horus ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza