G8 2009 » Beni comuni

L'Aquila - Yes we camp!
Iniziativa nella zona del G8
8 / 7 / 2009
Ore
8:30: cinque attivisti dei comitati aquilani hanno raggiunto il centro
commerciale aquilone da dove i giornalisti nazionali e stranieri
prendono le navette per raggiungere il summit. Hanno installato lo
striscione “YES WE CAMP but we don’t go away” presso la rotonda
divenuta check point e distribuito ai giornalisti volantini con la
piattaforma ...
»

Aquila - Oltre 5.000 per chiedere "Verità e giustizia"
Il corteo aperto dal Comitato Parenti dei giovani assassinati nella Casa dello Studente
6 / 7 / 2009
Parte alla mezzanotte tra il 5 e il 6 luglio la fiaccolata promossa dai cittadini dell'Aquila a tre mesi dal terremoto. In una città che sembra una città-fantasma presidiata da centinaia di forze dell'ordine, pian piano la fiaccolata si ingrossa riempiendo le strade deserte.Gli aquilani non sono soli: accanto a loro questa sera ci sono i No Dal Molin di Vicenza, le ...
»

Difendersi non è violento
5 / 7 / 2009
Un corteo colorato, ma anche un corteo determinato; gli
obiettivi della vigilia erano chiari ed espliciti: entrare nel cantiere
statunitense per piantare migliaia di bandiere NoDalMolin e dimostrare,
così, la determinazione di tanti cittadini nell’opporsi alla base
militare.Ed era chiaro, sin dalla vigilia, che la Questura avrebbe usato
tutti gli strumenti a propria ...
»

Obama, è questa la tua democrazia?
5 / 7 / 2009
Nella giornata dell’indipendenza, Vicenza si trova sotto
occupazione militare; migliaia di agenti in assetto antisommossa, con i
manganelli in pugno e le maschere antigas al volto, si sono schierati
fin dalla mattina nell’area limitrofa al Dal Molin, smentendo le parole
del questore Sarlo che nei giorni passati aveva dichiarato che il
corteo sarebbe stato libero di ...
»

La guerra a Vicenza
Fallito il tentativo del governo di annientare la protesta
5 / 7 / 2009
Quella appena vissuta a Vicenza è stata una giornata difficile, ma
straordinariamente importante. Difficile perché il popolo del No Dal
Molin, e con esso tutte le realtà sociali che hanno risposto
all'appello e sono giunte da ogni parte d'Italia, si è trovato a fare i
conti con lo stato d'eccezione. La guerra, quella che diviene unica
legge sopra ogni diritto o garanzia ...
»

Vicenza 4 luglio - No Dal Molin? Yes, we can!
4 / 7 / 2009
Dalla tarda mattinata al Presidio di
Ponte Marchese fervono i preparativi per la manifestazione che oggi
tenterà di “abbracciare” l'area del Dal Molin.Chi prepara le bandiere che i
manifestanti vogliono riuscire a piantare al Dal Molin, chi carica
i furgoni di acqua, chi farcisce panini, chi gonfia palloncini
colorati, chi
taglia i limoni per poter tutelare i manifestanti ...
»

Vicenza, 4 luglio - La cronaca multimediale della manifestazione
4 / 7 / 2009
ore 15.15 - La testa del corteo si sta formando. Sullo striscione di
apertura c'è ll slogan che ha accompagnato questa mobilitazione "No dal
Molin? Yes, we can!".In testa le donne del Presidio permanente. ore 15.45 - "Il dispositivo militare messo in campo oggi è inacettabile", dicono dal sound system di testa del corteo. Sono centinaia gli agenti che circondano l'area. Gli ...
»

Vola solo chi osa farlo
2 / 7 / 2009
“Vola solo chi osa farlo”; a tracciarle sul foglio, queste poche parole, è Luis Sepùlveda, scrittore e giornalista cileno che in Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare
narra di Fortunata, una gabbiana che, incapace di volare, impara a
farlo – e quindi a vivere la sua quotidianità liberamente – grazie
all’aiuto di una comunità di gatti e di ...
»

Informazioni logistiche sulla manifestazione del 4 luglio a Vicenza
2 / 7 / 2009
Il corteo del 4 luglio partirà alle 15.30 da Via M.T. Di
Calcutta, a Rettorgole, nei pressi dell’area in cui si è svolto negli
anni passati il Festival No Dal Molin.Come arrivare. Chiediamo a tutti i vicentini che
possono di raggiungere il concentramento del corteo in bicicletta;
altrimenti, è possibile parcheggiare gratuitamente l’auto a Park
Cricoli e usufruire ...
»

Migliaia di bandiere al Dal Molin: yes, we can!
30 / 6 / 2009
Evitiamo i giri di parole e le metafore che nascondono il significato vero delle frasi dietro alla loro interpretazione: sabato pomeriggio, con la manifestazione dell’indipendenza vicentina, vogliamo entrare al Dal Molin.Sia chiaro: non perché ci piaccia l’idea di superare cancelli e
recinzioni: avremmo preferito festeggiare la democrazia in piazza, con
la musica e i ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza