Austerity » Movimenti

Per un'Europa delle autonomie territoriali confederate
Contributo di Agire nella Crisi verso le mobilitazioni del 25M
28 / 2 / 2017
Roma, Porta San Paolo - Ore 14.00Non chiediamoci perché oggi l'idea di Europa goda di così poca
popolarità. Non serve nemmeno tirare in ballo la crisi. Il processo di
formazione dell'Unione Europea, il susseguirsi di trattati internazionali che
ne ha disegnato l'architettura istituzionale, si presenta infatti come una
progressiva rinuncia alla prassi democratica quale ...
»

Dall'Italia a Bruxelles: mobilitiamoci insieme contro l'Eurosummit
OXI!YA BASTA!ENOUGH!EDI BESE! Build another Europe
7 / 10 / 2015
Nelle giornate del 15, 16 e 17 ottobre 2015 molte realtà europee hanno lanciato una mobilitazione internazionale a Bruxelles, in occasione dell’Eurosummit. L’obiettivo è quello di contrastare dal basso (attraverso azioni, dibattiti e cortei) le scelte strutturali compiute dall’Ue in tema di politiche economiche, ambientali, sociali e migratorie, che vengono ratificate ...
»

La tragedia greca. Le Antigoni contro Creonte
Syriza chiama al referendum il 5 luglio dopo il no delle istituzioni europee. Intanto la morsa della governance si stringe asfissiando le banche ed i mercati ellenici.
29 / 6 / 2015
Leggi QUI la versione in inglese.Di tragedie così lunghe durante l’Atene del V secolo non ce ne sono state. E sicuramente nemmeno così articolate, complesse, con una varietà di ruoli psicologici e pubblici che avvicinerebbero l’infinita sceneggiata tra la Grecia e le cosiddette istituzioni dei creditori più ad un’opera televisiva drammatica contemporanea che a ...
»

"Uno spazio transnazionale di iniziativa per un'Europa dal basso" - Assemblea aperta a Bruxelles il 26 e 27 settembre
21 / 7 / 2014
BLOCKUPY INTERNATIONAL CALL - English versionAppello per
costruire insieme uno spazio transnazionale di iniziativa per un'Europa dal
basso, attraverso, contro e oltre l'attuale Europa.Invito da
Blockupy International a tutti i movimenti, le reti e le organizzazioni per
un'assemblea aperta a Bruxelles il 26 e 27 Settembre 2014 Noi, come gruppo di
coordinamento internazionale ...
»

Scioperiamo la crisi: per un autunno di lotte
Dalla Valle che resiste, 13 Luglio 2014
13 / 7 / 2014
Il consolidamento del blocco di governo renziano e delle riforme, nel contesto del semestre di presidenza europea, segna una seconda fase delle politiche di austerity, in cui timide concessioni ai ceti medi ai fini di una stabilizzazione degli equilibri fra blocchi sociali convivono con l’approfondimento dell’attacco al reddito e il peggioramento delle condizioni di vita ...
»

"RenzEuropa"
Un avversario all'altezza del tempo di rivoluzioni, e uno spazio politico in attesa di rivoluzione.
27 / 5 / 2014
Leggere i
dati elettorali è faccenda che non affascina e che può ingannare. È altrettanto
evidente che voltarsi da un’altra parte e dire che, ovviamente, le elezioni non
sono pratica di movimento e che ha vinto l'astensione banalizza il dato di fase
che i risultati possono fornire. Cerchiamo perciò di analizzare gli esiti del
voto europeo dal punto di vista di una ...
»

Solidarietà oltre i confini - costruiamo la democrazia dal basso!
Il primo appello del coordinamento europeo di Blockupy: costruire la #democrazia, riprenderci il #comune, lottare in #solidarietà.
7 / 3 / 2014
Solidarietà oltre i confini – costruire la democrazia dal
basso!I programmi di austerità e
privatizzazioni imposti dalla Troika decidono delle vite di milioni di persone
in Europa. Con loro e con quanti in tutto il mondo subiscono gli effetti della
crisi, noi resistiamo alla riaffermazione del capitalismo sulle spalle dei
lavoratori, dei disoccupati, dei pensionati, dei ...
»

"Insieme contro la Troika e la governance neoliberista" / "Together against Troika and neoliberal economic governance"
Successo per l'incontro ad Amsterdam sulle prospettive delle lotte in Europa / Successful strategy meeting in Amsterdam on the European struggle (Testo in ITA / ENG text)
21 / 10 / 2013
[ITA]Il comunicato finale dello “Strategy meeting” del 4/6
ottobre scorsi“INSIEME CONTRO LA TROIKA E LA GOVERNANCE NEOLIBERISTA”Successo per l’incontro ad Amsterdam sulle prospettive delle
lotte in Europa.Dal 4 al 6 ottobre una sessantina di attiviste/i,
provenienti da diversi movimenti e reti organizzate di tutta Europa, si sono riuniti
nella capitale olandese per ...
»

Liegi (Belgio), Barroso contestato a colpi di uova: "Basta austerity e Fortezza Europa"
Il presidente della Commissione Europea nel mirino della proteste contro le politiche della Troika
18 / 10 / 2013
Nella serata di giovedì 17 ottobre, il presidente della
Commissione europea è stato il bersaglio di un fitto lancio di uova, nel corso
di un dibattito in Belgio sul futuro dell'Europa, da parte di giovani
attiviste/i che denunciano le responsabilità della Troika per le politiche di
austerità e la morte dei migranti nel mare di Lampedusa."Discutere sull'Europa" è una ...
»

La governance economica della Troika e le lotte contro il neoliberismo in Europa
Economic governance, the Troika and the struggles against European neoliberalism
3 / 10 / 2013
[ITA] Da
venerdì 4 a domenica 6 ottobre, attivisti, organizzazioni e reti che affrontano
il governo, neoliberista e non-democratico, della crisi imposto dall’ Unione Europea
si riuniranno ad Amsterdam per discutere insieme le strategie di lotta che sono
in atto in ogni paese, con l'obiettivo di costruire un più forte e coordinato
movimento europeo.L'incontro è ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza