Appelli » No dal molin

Il 6 agosto fiaccolata per "Vicenza città della pace"
3 / 8 / 2018
In occasione
dell’anniversario dei bombardamenti atomici su Hiroshima e Nagasaki, avvenuti
nel 1945 ad opera delle forze alleate,
i No Dal Molin lanciano una Fiaccolata
per Vicenza città della pace. Di seguito l’appello. Per adesioni markos48@yahoo.it.Appello verso la fiaccolata del 6 agosto.
Nel 73 anniversario del bombardamento di Hiroshima
Contro tutte le guerre e le ...
»

#Vicenzasisolleva - Raccolta firme ed assemblea pubblica
Assemblea pubblica al Cs Bocciodromo di via Rossi 198, giovedì 22 settembre, alle ore 21.00.
12 / 9 / 2016
Questa lettera aperta
è frutto dell’elaborazione di attivisti contro la guerra e le grandi opere
della provincia di Vicenza. Invitiamo tutt* a
sottoscriverla fino a giovedi 22 settembre 2016, giornata nella quale ci
troveremo in assemblea alle ore 20.30 presso il Cs Bocciodromo (Vicenza, via
Rossi 198) per costruire insieme la campagna verso il 16 gennaio 2017.
Vogliamo far ...
»

Appello per mobilitarsi contro la guerra
Comunicato dell'assemblea dei Nodalmolin riunitasi il 14 febbraio a Vicenza
25 / 2 / 2016
Dieci anni dopo l'inizio della mobilitazione a Vicenza contro
la base USA Dal Molin i venti di guerra soffiano per il mondo con ancora
maggiore intensità. La forza americana che ha utilizzato questa base per
cercare di imporre con le armi il suo ordine all'Afghanistan e all'Iraq non
basta più allo scopo, perchè conflitti e scontri si sono allargati e hanno
investito tutta ...
»

Vicenza: No Dal Molin Tuor
Inizia questa settimana il NoDalMolin Tour: 15 incontri pubblici in 20 giorni per presentare a tutti il percorso verso Vicenza libera dalle servitù militari e discuterlo collettivamente.
18 / 11 / 2013
Inizia questa settimana il NoDalMolin
Tour: 15 incontri pubblici in 20 giorni per presentare a tutti il
percorso verso Vicenza libera dalle servitù militari e discuterlo
collettivamente. Di seguito il documento che sarà presentato durante gli
incontri.Vicenza libera dalle servitù militari: la mobilitazione continua1. Ieri, oggi, domani
A nostro avviso, gli ultimi mesi ...
»

Vicenza- Dal Molin: 2 luglio fiaccolata contro l'inaugurazione
Nella giornata in cui gli statunitensi inaugurano il Dal Molin, noi torneremo in piazza per aprire la campagna che, fino al Festival NoDalMolin, porterà ancora in piazza la nostra indignazione.
28 / 6 / 2013
Quando migliaia di persone scendono in strada e riempono le piazza di
una città, ci possono essere due ragioni: o c’è una festa, o c’è un
problema.Quando migliaia di persone manifestano, si mobilitano,
dedicano del tempo a una causa, non c’è mai in gioco una mera questione
materiale, ma un sogno.Nel nostro caso, quel sogno è vedere Vicenza libera dalle servitù ...
»

Stranieri siete voi! Il cambiamento ha piena cittadinanza - Appello contro il rigetto della cittadinanza italiana ad un attivista No Dal Molin
Sottoscrivi l’appello nel sito Progetto Melting Pot Europa. Straniero è chi vuole fermare il cambiamento
1 / 5 / 2013
Alla Prefettura di Vicenza Al Ministero dell’Interno Alla Presidente della camera Laura Boldrini Al Ministero per l’Integrazione Cecile KyengeIl
22 aprile scorso il Ministero dell’Interno ha deciso di negare a Marko,
25 anni, residente a Vicenza e attivista del movimento No Dal Molin e
dell’Associazione per i Diritti dei Lavoratori, la concessione della ...
»

Vicenza- Manifestazione studentesca 4 maggio; entriamo tutti al Dal Molin
IL 4 MAGGIO VOGLIO ENTRARE ANCH'IO AL DAL MOLIN
16 / 4 / 2013
Il 4 Maggio gli americani apriranno le porte della base militare Dal Molin ai cittadini di Vicenza.In questi anni gli statunitensi hanno messo in atto una campagna per elemosinare il consenso della popolazione attraverso la promessa di posti di lavoro all'interno della base, lavoro oltretutto sottopagato ; sono entrati nelle scuole cercando di ottenere l'approvazione degli ...
»

Vicenza in Val Di Susa alla manifestazione No Tav invita tutti a entrare al Dal Molin il 4 Maggio
Il 4 maggio gli americani aprono la base ai cittadini, noi entriamo con le nostre bandiere
23 / 3 / 2013
Due pullman sono partiti questa mattina da
Vicenza per raggiungere la Val Susa e partecipare alla manifestazione
NoTav: ancora una volta i NoDalMolin raggiungono la valle per sostenere
chi da molti anni si batte contro la devastazione del proprio
territorio. Ma in valle, quest'oggi, vogliamo anche lanciare
un invito a Vicenza. Gli statunitensi, infatti, hanno avuto ...
»

Riprendiamoci il futuro. No al Ponte, No alla Tav, No al Muos!!! 23 Marzo manifestazione No Tav in Valsusa con partenza da Vicenza e Schio
Il Presidio No Dal Molin organizza un pullman per la manifestazione in Valsusa da Vicenza e Schio
22 / 3 / 2013
Nell'ambito delle mobilitazioni contro il Ponte sullo Stretto, il TAV, il MUOS, il Presidio No Dal Molin organizza il pullman per la manifestazione in Valsusa, sabato 23 Marzo con partenza da Schio alle ore 7.30 e da Vicenza alle ore 8.00. Per info e prenotazioni 33453455444Il prossimo periodo si preannuncia ricco di iniziative per riportare
al centro dell’agenda politica ...
»

Vicenza- Loro la base, noi l’alluvione: il 16 gennaio FIACCOLATA. Appello alla partecipazione
16 / 1 / 2013
Il 16 gennaio 2007 il presidente del consiglio Romano Prodi dava il suo assenso alla costruzione della nuova base militare statunitense al Dal Molin. Sei anni dopo, Vicenza ha ricevuto in dono da quel consenso danni e alluvioni.Dall’avvio del cantiere, infatti, il territorio è diventato
inspiegabilmente fragile, con inondazioni e allagamenti che si ripetono a
ogni pioggia ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza