Appelli » Movimenti

Non possiamo che essere indivisibili
Da Macerata un appello del Csa Sisma e dei Centri Sociali delle Marche per l'assemblea nazionale del 10 febbraio 2019
1 / 2 / 2019
Uno
degli effetti che questi tempi cupi producono sul presente è quello
di far
apparire tutto come ineluttabile e inevitabilmente in declino.
E’ come se le
macerie della politica e del discorso pubblico
oscurino la vista di quello che c’è
al di la e al di sopra di
loro, intrappolando non solo chi dalle macerie rimane
materialmente
schiacciato ma anche la prospettiva e la ...
»

I movimenti cambieranno il futuro perché hanno la forza di trasformare il presente
Appello per un'assemblea nazionale di movimento - Ancona, sabato 10 marzo
22 / 2 / 2018
Dopo la grande manifestazione nazionale del 10 febbraio, le realtà di movimento marchigiane rilanciano. Riprendiamo dal sito del csa Sisma di Macerata l’appello per un’assemblea nazionale unitaria di movimento che si terrà il
prossimo 10 marzo ad Ancona.Sono passati pochi giorni da quando la mano armata di un neo-fascista ha
sparato all'impazzata nelle vie di una ...
»

Appello Assemblea nazionale 5 novembre Roma verso il #16D
28 / 10 / 2017
Per preparare la Manifestazione Nazionale del 16 dicembre 2017 a Roma per uguali diritti e contro la ghettizzazione dei migranti/profughiSiamo quelle donne e quegli uomini che attraversano il pianeta, decine di milioni di persone strappate alla loro terra e ai loro cari dalle scelte geopolitiche, economiche e ambientali dei potenti, costrette ogni giorno a combattere contro ...
»

Mobilitazioni contro il G7 del Lavoro: RESET G7
26 / 9 / 2017
Dal 26 settembre al 1 ottobre si terranno a Torino i tre
G7 in cui si confronteranno, in date separate, i ministri dell’industria, di
scienza e tecnologia, del lavoro per tracciare le linee guida di uno “sviluppo”
a misura delle élite globali. Da alcuni mesi diverse realtà di movimento, del
sindacalismo di base e dell’ambito studentesco hanno costruito un percorso ...
»
.jpg)
Roma 25 marzo - In piazza contro il vertice UE
L'appello di "Movimenti e territori del NO sociale" - Appuntamento ore 14.00 Porta San Paolo
27 / 2 / 2017
Pubblichiamo l'appello di Movimenti e territori del NO sociale per costruire una giornata di contestazione radicale al vertice dell'UE, che si terrà a Roma sabato 25 marzo. Appuntamento ore 14 in Porta San Paolo.Sabato 25 marzo si terrà a Roma
il vertice dei capi di stato e di governo dell'Unione Europea, in occasione del
sessantesimo anniversario del "Trattato di Roma", ...
»

C'è chi dice NO - Assemblea nazionale per il NO al Referendum
Appello per la costruzione di un'assemblea a Roma il 1 Ottobre
29 / 9 / 2016
Condividiamo l'appello dalla pagina facebook C'è chi dice NO, per la costruzione di una grande assemblea nazionale a Roma il 1 ottobre alla Sapienza. QUI il link dell'eventoC’È CHI DICE NO C’è qualcosa che non va in questo cielo. Presto si voterà sulla riforma costituzionale targata Renzi. Che una classe politica che ha passato gli ultimi trent’anni a dimostrare ...
»

Domenica 3 luglio - "Oltre ogni confine. Assemblea di agire nella crisi" - Sherwood festival (Padova)
24 / 6 / 2016
Domenica 3
luglio si terrà all’interno dello Sherwood Festival l'assemblea di Agire Nella
Crisi. Come nelle altre due occasioni, si tratterà di uno spazio di discussione
pubblico ed aperto atto a trovare delle possibili letture ed analisi utili
all’organizzazione di iniziative e mobilitazioni nei prossimi mesi. Quest’ultimo
anno ha visto un’accelerazione continua di ...
»

Verso il DayX: assemblea transnazionale a Francoforte
12 / 1 / 2015
English versionCare e cari,il 18 Marzo 2015 la Banca Centrale Europea vuole inaugurare il suo nuovo quartier generale a Francoforte con una grande cerimonia di apertura. Sappiamo che non c’è niente da festeggiare nell’austerità e nell’impoverimento, non c’è niente da festeggiare riguardo la BCE e il suo famigerato ruolo nella Troika della Commissione Europea, FMI e ...
»

"Uno spazio transnazionale di iniziativa per un'Europa dal basso" - Assemblea aperta a Bruxelles il 26 e 27 settembre
21 / 7 / 2014
BLOCKUPY INTERNATIONAL CALL - English versionAppello per
costruire insieme uno spazio transnazionale di iniziativa per un'Europa dal
basso, attraverso, contro e oltre l'attuale Europa.Invito da
Blockupy International a tutti i movimenti, le reti e le organizzazioni per
un'assemblea aperta a Bruxelles il 26 e 27 Settembre 2014 Noi, come gruppo di
coordinamento internazionale ...
»

Un blocco arcobaleno #11L a Torino per la Comune d'Europa: assemblea a Sherwood Festival Padova il 29 giugno / A Rainbow bloc in Turin July 11 for the Commune of Europe: meeting in Sherwood Festival Padua June 29
" … proponiamo di costruire un blocco europeo nella mobilitazione di Torino, autorganizzato e aperto a tutte le esperienze di lotta, a tutte le reti di movimento …"/"… we propose to build a European bloc in the Turin mobilization, self-organized and open to all experiences of struggle, to all networks of movement …
15 / 6 / 2014
L'esito delle
elezioni per il Parlamento europeo definisce il nuovo quadro
politico-istituzionale, che le lotte sociali si trovano ad affrontare. Il
rifiuto diffuso delle politiche di austerità produce sia lo straordinario
risultato di Syriza in Grecia e di una sinistra rinnovata in Spagna, sia la
crescita delle forze reazionarie e nazionaliste, sessiste e razziste. Più ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza