Appelli » Acqua bene comune

Trento - Appello per l'OltrEconomia Festival
Ci contrapporremmo con forza all’idea delle gerarchie sociali e delle classi dirigenti proposte al Festival dell'Economia con quelle della pratica del comune, dei saperi collettivi, delle leaderhip diffuse, propria dei nostri movimenti.
3 / 5 / 2014
Il Festival dell’Economia 2014 di Trento: “Leadership, classi dirigenti, beni comuni” la celebrazione delle “Classi
dirigenti”.Anche nel 2014 come ogni anno si terrà a Trento il Festival dell’Economia - dal 30 maggio al 2
giugno. “Classi dirigenti, crescita, beni comuni” è il titolo tematico di questa edizione organizzata da
Tito Boeri. Pare chiara ...
»

5 maggio - Roma non si vende
Corteo cittadino sabato 5 Maggio ore 15.00 piazza Vittorio
3 / 5 / 2012
Come
associazioni, movimenti, comitati, forze politiche e sindacali abbiamo
deciso di costruire una serie di mobilitazioni e, per Sabato 5 Maggio,
un grande corteo per fermare la vendita di ACEA, il progetto di holding e
il fallimentare bilancio di Alemanno.Nonostante
il voto referendario di oltre 26 milioni di persone – fra loro,
1.200.000 cittadini romani – il ...
»

Belluno - Il 17 dicembre manifestazione per l'Acqua Bene Comune
Piazzale Stazione Belluno ore 14:00
3 / 12 / 2011
Il 17 dicembre in piazza a Belluno in difesa dei beni comuni, contro lo sfruttamento dei fiumi, per un servizio idrico pubblico e partecipatoIl 12 e 13 giugno la maggioranza
del popolo italiano ha votato contro la privatizzazione dell’acqua. Un evento
storico attraverso il quale si è affermato un nuovo protagonismo decisionale da
parte dei cittadini. Un vasto movimento ...
»

Reggio Emilia - Lettera aperta al sindaco Graziano Delrio
Lettera aperta del comitato reggiano acqua bene comune al sindaco di Reggio Emilia, ai cittadini, ai partiti locali e a tutti gli organi di stampa.
18 / 6 / 2011
Reggio Emilia,15 giugno 2011
Caro Sindaco,
La privatizzazione della gestione del servizio idrico in Italia è stata fermata.
Senza il referendum centinaia di acquedotti sarebbero stati costretti
ad aprire al mercato e alla privatizzazione della gestione del
servizio. I sindaci e i cittadini delle città come Milano, Venezia,
Verona, ma anche la nostra vicinissima ...
»
Sottotags
abruzzo
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza