Appelli » Meltingpot

I profughi della Libia e la truffa dell'accoglienza
Partita la mobilitazione sul web: umanitario per tutti
5 / 12 / 2011
In tempi di crisi si taglia lo stato sociale, si aumentano le tasse e si
chiedono sacrifici ai soliti poveri cristi. La fabbrica della
clandestinità però non la tocca nessuno. Continua a lavorare ogni
giorno, a pieno ritmo. Quest'anno genererà un reddito di 400 milioni di
euro a un variegato mondo fatto di associazioni, cooperative e piccoli
albergatori. Producendo, si ...
»

Diritto di scelta - Petizione per il rilascio di un titolo di soggiorno ai richiedenti asilo provenienti dalla Libia
Sottoscrivete l’appello, diffondetelo. Mobilitiamoci in ogni città
21 / 11 / 2011
Sono approdati sulle nostre coste durante il conflitto in Libia, per
fuggire alle violenze o perché costretti ad imbarcarsi su pericolose
carrette dalle milizie di Gheddafi.
Oltre 25.000 richiedenti asilo sono ospitati all’interno del Piano di Accoglienza affidato dal Governo alla Protezione Civile.
Centinaia di enti in tutta Italia, con modalità e standard disomogenei, ...
»

Primo Marzo 2011 - In Movimento verso lo sciopero generale e attraverso i confini dell’Europa
Comunicato finale dell’Assemblea di Reggio Emilia - Uniti contro la crisi del 19 febbraio 2011
22 / 2 / 2011
L’assemblea di Reggio Emilia è per noi un punto di partenza.
Perché il ricatto della legge Bossi Fini, la violenza del confinamento e
delle espulsioni, la politica del razzismo istituzionale e dei
respingimenti, l’Europa dei confini e della mobilità imbrigliata, la
ricetta con cui in questi anni è stata costruita la gerarchia delle
nostre vite ed il modello ...
»

Venezia solidale, accogliente, cosmopolita: No al CIE né a Campalto né altrove
15 / 2 / 2011
La decisione, comunicata dal ministro Maroni, di realizzare nel
compendio destinato al nuovo carcere a Campalto una struttura di
detenzione amministrativa per migranti è semplicemente inaccettabile.I cosiddetti “Centri di Identificazione ed Espulsione
(C.I.E.)”, istituiti dalla legge Bossi-Fini sull’immigrazione come
ulteriore involuzione dei C.P.T., sono ...
»

A Montecitorio Noi ci saremo! Per la sfiducia sociale al Governo, per i diritti dei migranti
6 / 12 / 2010
Il 14 dicembre a Roma il Governo Berlusconi chiederà al parlamento la fiducia.Il protagonismo dei migranti, le mobilitazioni dei
lavoratori e delle lavoratrici, degli studenti e delle studentesse, dei
comitati territoriali che si ribellano allo sfruttamento del lavoro e
rifiutano la precarizzazione della vita e la devastazione dell’ambiente
sono il segno che può ...
»

Diamo soggiorno ai diritti - La cittadinanza è un bene comune
Immigrazione.14-15-16 ottobre. Settimana di mobilitazione nazionale
27 / 9 / 2010
L’attacco ai diritti e alla dignità dei migranti, che ha conosciuto la
sua pagina più oscura nelle giornate di Rosarno, continua. Il progetto
di aprire altri CIE, gli sgomberi e le deportazioni senza alternative
dei Rom e Sinti effettuati dalla destra sono solo alcuni esempi della
cronaca di questi giorni di un ulteriore imbarbarimento causato da
scelte politiche che ...
»

Bari - Indietro non si torna. Il 20 giugno manifestazione internazionale al porto
13 / 6 / 2010
Quando fuggi dalla guerra, dalla fame, dalla periferia del neoliberismo,
dal degrado dell’imperialismo, dalla morte, per raggiungere, altrove,
la speranza di una vita, diversa e forse migliore, indietro non si
torna.
Eppure la pratica illegale dei respingimenti ormai è diventata usuale
nei porti del Mediterraneo. Quotidianamente ...
»

Roma - Verso il 20 giugno. Welcome. Indietro non si torna
13 / 6 / 2010
Da Roma il 20 giugno andremo al porto di Ancona, per la
fine immediata della pratica arbitraria e illegittima dei respingimenti
interni ed esterni all’Europa. Lo faremo anche alla luce della recente
esperienza a fianco dei richiedenti asilo e rifugiati afgani che vivono
nella nostra città, e che lottano ogni giorno per riaffermare la propria
dignità e i propri ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza