Turchia » News

Ripartire, ancora. Verso il confine tra Bulgaria e Turchia
Il nuovo progetto di solidarietà attiva e monitoraggio del Collettivo Rotte Balcaniche Alto Vicentino
27 / 6 / 2023
Tra pochi giorni il Collettivo
Rotte Balcaniche Alto Vicentino riparte con un nuovo progetto di
solidarietà attiva e monitoraggio lungo i confini d’Europa, che durerà tre
mesi. «È tempo di ripartire, ancora una volta, per la libertà di movimento, in
movimento con le persone: per camminare insieme lungo i binari che portano ad
una vita degna, contro e oltre i fili ...
»

HSM nega il coinvolgimento nell'esplosione di Istanbul
6 morti e 81 feriti. "I funzionari turchi che indicano Kobanê come obiettivo in relazione a questo incidente rivelano l'aspetto del loro piano. L'incidente indica l'inizio di un piano oscuro", ha dichiarato l'HSM.
15 / 11 / 2022
Il Comando centrale dell'HSM ha rilasciato una dichiarazione in cui nega qualsiasi coinvolgimento nell'esplosione mortale avvenuta domenica sul viale Istiklal di Istanbul.Mentre i funzionari turchi hanno annunciato che 46 persone, tra cui la persona che avrebbe lasciato la bomba, sono state arrestate in relazione all'esplosione, l'HSM mette in guardia l'opinione pubblica ...
»

Svezia: l'ingresso nella NATO e il patto con la Turchia mettono a rischio la libertà di stampa
di Mattia Gallo
3 / 7 / 2022
Il patto tra Svezia, Finlandia e Turchia in base a cui si
sancisce l’ingresso della Nato da parte dei due paesi scandinavi, finora rimasti
fuori dall’Alleanza Atlantica, è stato caratterizzato da alcuni punti
specifici, alcuni dei quali hanno destato un fondato allarme da parte degli
esponenti della stampa libera svedese. In un sistema di Nato allargata, (come è
stata ...
»

La partita aperta in Turchia per le future elezioni del 2023
Ad oltre un anno dalla elezioni presidenziali sono iniziate le mosse per la presidenza della Turchia nel centenario della fondazione della Repubblica.
di Marco Sandi
22 / 2 / 2022
Sembra muoversi qualcosa nel panorama politico turco e sembra che questo movimento riguardi da vicino le prossime elezioni presidenziali in programma per giugno 2023, nel pieno dei festeggiamenti per il centenario della Repubblica di Turchia. Gli ultimi anni sono stati dominati in lungo ed in largo dalla pesante ed ingombrante figura di Recep Tayyip Erdogan.Nessuna figura ...
»

Kobane nel mirino: ancora venti di guerra in Siria del Nord
Dalle dichiarazioni ai dati di fatto: all’orizzonte una nuova invasione contro l’Amministrazione Autonoma della Siria del Nord-Est per distogliere l’attenzione dai problemi interni della Turchia.
di Marco Sandi
3 / 11 / 2021
Da qualche giorno si hanno notizie di movimenti di truppe e
di mezzi nell’area di Azaz, sul confine turco-siriano e sembra che nei giorni
scorsi Turchia e Russia abbiano intavolato una discussione, a questo punto
avanzata, sulla possibilità dei primi di intraprendere un’operazione militare
verso la città di Kobane con l’obiettivo di “liberarla dai terroristi”. Più ...
»

Tra Afghanistan e Turchia: i pericoli per la comunità Lgbt+ dopo la conquista talebana di Kabul
di Luna Biscaro
22 / 8 / 2021
Dal 1996 al 2001 l'Afghanistan è stato governato dai
talebani e il quel periodo numerose persone appartenenti alla comunità Lgbt+
sono state perseguitate e uccise. Come due giovani lapidati ad Herat perché in
una relazione omosessuale. Ad oggi i talebani hanno ripreso il
potere in Afghanistan annullando la divisione tra Stato e religione e
instaurando nuovamente la legge ...
»

Erdogan dichiara guerra alle donne
È di ieri la notizia che la Turchia si è ritirata dalla Convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne. Sotto attacco anche la comunità lgbtqi+. Il governo prova ulteriormente a silenziare l'Hdp, il Partito Democratico dei Popoli. In atto proteste in tutto il Paese.
21 / 3 / 2021
La Convenzione di Istanbul, promossa dal Consiglio d’Europa e ratificata dal governo turco nel 2011, è il primo strumento internazionale giuridicamente vincolante che crea un quadro giuridico completo per proteggere le donne da qualsiasi forma di violenza.La Convenzione interviene specificamente nell'ambito della violenza domestica - nonché lo stupro coniugale e le ...
»

Turchia - La lettera degli universitari a Erdogan: “Lei non è un sultano e noi non siamo i suoi sottomessi”
di Murat Cinar
13 / 2 / 2021
In Turchia sono in corso le manifestazioni di massa ormai da più di un mese. Il mondo universitario con il sostegno della cittadinanza continua a ribellarsi contro il nuovo rettore dell’Università di Bogaziçi, nominato direttamente dal Presidente della Repubblica, contro la violenza della polizia e contro l’arroganza e il linguaggio omotransfobico del governo centrale. ...
»

In difesa di Can Dündar, condannato in Turchia a 27 anni di prigione: svelò i traffici di armi dall’intelligence di Ankara ai jihadisti
di Marco Sandi
27 / 12 / 2020
Il “crackdown” sulle
libertà individuali in Turchia è in corso da molto tempo ma nell’ultima
settimana 3 pesanti accuse hanno risvegliato l'attenzione verso il paese
anatolico e la sua pratica di privazione indiscriminata delle libertà
fondamentali.Lo scorso mercoledì 23
Dicembre una corte del tribunale di Istanbul ha condannato il giornalista Can
Dündar a 27 anni ...
»

La parabola di Aya Sophia
Da simbolo della cristianità ad impersonificazione dell’autocrazia di Erdogan: la parabola di uno dei simboli della “città su due continenti”.
di Marco Sandi
14 / 7 / 2020
Con i suoi quattro minareti, accompagnata dalla sagoma della
sua inconfondibile cupola, la forma di Aya Sophia è uno di quei paesaggi che
definire da cartolina risulta inadeguato e svilente. La magia del camminare tra
le strade del quartiere di Sultanahmet, quasi a picco sul Corno d’Oro e sul
Palazzo Topkapi, dimora di sultani e principesse, non ha prezzo e regala a ...
»
Sottotags
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
appuntamenti
arte
asia
autoproduzioni
beni comuni
bologna
calabria
campania
carcere
chiapas
cinema
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
cosenza
crisi
cultura
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
empoli
euromediterraneo
europa
eventi
ezln
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
medio oriente
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
no border
no dal molin
no racism
no tav
occupazioni
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
risorse naturali
roma
salute
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
territori
toscana
trento
treviso
uniriot
università
usa
veneto
venezia
verona
vicenza
video