Movimenti » Beni comuni

Reggio Emilia alla rovescia, in cammino verso la città che vogliamo
Contenuti e materiali prodotti all'interno della due giorni Expo alla Rovescia: fiera dei diritti e della dignità, tenutasi a Reggio Emilia nello stabile occupato di via Gramsci 44.
14 / 4 / 2015
Non è semplice racchiudere in un solo
intervento i molteplici aspetti che hanno caratterizzato Expo alla
rovescia: fiera dei diritti e della dignità, tenutasi a Reggio
Emilia l'11 e il 12 Aprile, frutto del lavoro cooperante e collettivo
che ha coinvolto organizzazioni e singoli che in questi mesi
all'interno del Laboratorio cittadino No Expo hanno elaborato gli
interventi ...
»

Pigs Vs Troika: una partecipata assemblea apre i lavori della tre giorni.
4 / 4 / 2014
Si
sono appena conclusi i lavori dell’assemblea plenaria di apertura del meeting “PigsVsTroika”,
con una grande partecipazione di realtà provenienti dalle esperienze di
movimento italiane ed europee.
Dopo una breve presentazione della tre giorni e dei workshop, che si terranno
nella giornata di Sabato, si è aperta una presentazione delle realtà intervenute
attraverso ...
»

Val di Susa - gridare la verità è fare esercizio di democrazia
5 / 7 / 2011
È difficile in questo momento trovare le parole per denunciare la violenta aggressione che ha subito il movimento No-Tav domenica 3 luglio, per mano delle forze dell’ordine. Si alternano sentimenti di rabbia e di forte preoccupazione per i compagni fermati che sono stati gravemente feriti dalle ripetute percosse e dal lancio dei lacrimogeni sparati ad altezza d’uomo. Noi, ...
»

Bologna - //No more nuke in my life//
Contro il nucleare in Italia ed in Europa
19 / 3 / 2011
Cento attivist* hanno manifestato contro il nucleare in Italia ed in Europa chiedendo l'immediato stop delle centrali esistenti ed il blocco del programma governativo di apertura di centrali nucleari in Italia.Ci sono stati contatti con il reparto mobile dei Carabinieri che è intervenuto per bloccare la contestazione ad un comizio del PdL in corso in Piazza del Nettuno.No ...
»

Il 25 aprile al Dal Molin: la nostra Liberazione parte da qui
Domani pic nin dalle ore 11.00
25 / 4 / 2010
Sarà un 25 aprile all’aperto, tra gli alberelli che abbiamo piantato nel 2007. Perché il Parco della Pace,
come abbiamo scritto molte volte, non sarà regalato ai vicentini.
Dovrà, invece, essere conquistato passo dopo passo, attraverso la mobilitazione.
E, come spesso accade, la nostra mobilitazione passa attraverso la
socialità e la creatività: ecco perché il 25 ...
»

Belluno - Ci vogliono rubare l'acqua!
Iniziativa del Comitato Bellunese Acqua Bene Comune verso la manifestazione del 20 marzo
13 / 3 / 2010
Questa mattina alcuni attivisti del
Comitato Bellunese Acqua Bene Comune, hanno dato vita ad una azione
comunicativa nella quale hanno recintato la fontana pubblica di Piazza dei
Martiri di Belluno installando un tassametro per l'accesso all'acqua. Con questa
iniziativa hanno voluto denunciare il progetto di privatizzazione del servizio
idrico in atto dopo l'approvazione del ...
»

Belluno è come Pandora: questa è la nostra terra!
Una ventina di attivisti del comitato richiamano le suggestioni di Avatar per dire NO al progetto "Valsabbia".
Utente: Blitz
12 / 2 / 2010
"Manderanno un messaggio per dirci che loro possono prendersi tutto quello che vogliono, ma noi manderemo il nostro messaggio... QUESTA , QUESTA È LA NOSTRA TERRA!" Ci sono molte cose che ci accomunano al popolo Navi. Prima fra tutte: anche noi AMIAMO LA NOSTRA TERRA! Una terra che da decenni, fa gola a moltissimi predoni che con la commistione di tanti amministratori ...
»

Copenhagen - Riflessioni con Luca Casarini dal corteo
12 / 12 / 2009
Sono evidenti la varietà e
l'eterogeneità di questo enorme corteo.Sono in testa al corteo, la parte dove
si è praticamente sciolto subito lo spezzone vero e proprio e dove
c'è una dinamica da marcia, realtà sindacale, alcuni sindacati
danesi e gruppi di quartiere, gruppi di ecologisti di varia natura,
da gruppi di ONG che sono all'interno della conferenza del ...
»

C'è del marcio in Danimarca: un messaggio al Governo Danese
di rete Ci Vediamo a Copenhagen
6 / 11 / 2009
[English Version][ appello "Ci Vediamo a Copenhagen" ]Oggi una quarantina di attivisti della rete Ci Vediamo A Copenhagen hanno portato un messaggio per il Governo Danese al Console Onorario a Venezia, accogliendo l'invito alla mobilitazione internazionale lanciato da Copenhagen dagli attivisti di Climate Justice Action.Infatti, in vista delle mobilitazioni di Dicembre, il ...
»

Appello contro il G8 del prossimo luglio
Mobilitazione diffusa in tutte le città.
15 / 6 / 2009
Siamo contrari al G8 e siamo in particolare contrari al G8 all’Aquila. Questo territorio si appresta a vivere la fase più drammatica del dopo terremoto, dove la militarizzazione è sempre più sofferta dagli sfollati che vivono in situazioni drammatiche nei campi e in generale sul tutto il territorio abruzzese, azzerando sul nascere ogni tentativo di partecipazione, dove ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza