Movimenti sociali

Roma - In piazza contro la fiducia: "Siamo tutt* senza contratto!"
Nessuna fiducia al governo populista e fascioleghista
7 / 6 / 2018
È stata una lunga giornata di mobilitazione quella iniziata in mattinata a Roma, con il presidio che i movimenti di lotta per la casa avevano lanciato di fronte agli uffici dell'Assessorato alla Casa del Comune capitolino, per rivendicare risposte concrete sul tema dell'emergenza abitativa."Facciamo in modo che la mobilitazione sociale imponga un tavolo interistituzionale ...
»

Report Assemblea Unitaria di Movimento (22 aprile, Roma)
Dal blog assemblea10marzo.noblogs.org
28 / 4 / 2018
Domenica 22
aprile, all’interno dello spazio occupato di Officine Zero a Roma,
si è svolta l’assemblea unitaria di movimento che ha fatto seguito
alla riunione organizzativa del 7 aprile, e che si inserisce nel
solco del percorso intrapreso con l’assemblea tenutasi ad Ancona
dopo la manifestazione antirazzista di Macerata. L’assemblea ha
visto la partecipazione di ...
»

Appello Assemblea nazionale 5 novembre Roma verso il #16D
28 / 10 / 2017
Per preparare la Manifestazione Nazionale del 16 dicembre 2017 a Roma per uguali diritti e contro la ghettizzazione dei migranti/profughiSiamo quelle donne e quegli uomini che attraversano il pianeta, decine di milioni di persone strappate alla loro terra e ai loro cari dalle scelte geopolitiche, economiche e ambientali dei potenti, costrette ogni giorno a combattere contro ...
»

Domenica 8 ottobre, Roma - Rilanciamo il grido della resistenza meticcia
Un appuntamento per costruire un percorso di presa di parola pubblica contro i i devastanti effetti delle politiche governative in materia di immigrazione e sicurezza.
25 / 9 / 2017
Non si possono dimenticare le immagini di Piazza Indipendenza, a fine agosto, dopo lo sgombero dello stabile occupato in via Curtatone. Una piazza che ha un grande valore simbolico: qui si è saputo porre un argine alla campagna estiva di attacco ai diritti sociali e alle libertà civili del ministro Minniti. Le realtà sociali che si battono per il diritto all'abitare e le ...
»

Domenica 8 ottobre, Roma - Rilanciamo il grido della resistenza meticcia
Da piazza Indipendenza un appuntamento per costruire un percorso di presa di parola pubblica contro i i devastanti effetti delle politiche governative in materia di immigrazione e sicurezza
25 / 9 / 2017
Non si possono dimenticare le immagini di Piazza Indipendenza, a fine agosto, dopo lo sgombero dello stabile occupato in via Curtatone. Una piazza che ha un grande valore simbolico: qui si è saputo porre un argine alla campagna estiva di attacco ai diritti sociali e alle libertà civili del ministro Minniti. Le realtà sociali che si battono per il diritto all'abitare e le ...
»

Tra orizzontali e verticali: la teoria enigmistica sui movimenti
di Paolo Cognini
18 / 4 / 2015
Una grande curiosità. La prima reazione agli exit poll che davano per certa la vittoria di Syriza in Grecia fu, prima di tutto, questa, la curiosità di vedere che cosa sarebbe successo, quale sarebbe stata la risposta (e la faccia) della imperturbabile Merkel, come la BCE avrebbe gestito la materializzazione di una variabile così tenacemente esorcizzata. A distanza di ...
»

Trieste: ASC, 2 case sequestrate, altre 2 case autoassegnate
La procura sequestra 2 case autoassegnate, di propria inziativa senza nessuna richiesta da parte di ATER, candidandosi a risolvere il problema della casa per via giudiziaria mentre ASC ha attivato da tempo percorsi di confronto e costruzione di soluzioni dal basso.
22 / 3 / 2015
Il 19 marzo la Procura di Trieste ha sequestrato due delle case autoassegnate.Immediata la reazione di ASC, che è entrata nel Tribunale per una conferenza stampa (di seguito il comunicato) denunciando la vergogna dell'accaduto e la pronta risposta: altre due case sono state autoassegnate.Di seguito il comunicato di ASC Trieste e il video di risposta alla via giudiziaria della ...
»

Oltre, avanti ed attraverso. Per un noi che immagini l'alternativa tra molti e molte, qui ed ora.
14 / 1 / 2015
They
want capitalism without democracy, we want democracy without
capitalism (Blockupy
coordinating committee)In un momento in cui
tutti e tutte noi guardiamo ad Atene, ricordiamo come gli antichi
greci associavano la parola parresia -dire tutto ciò che si
pensa con franchezza- al suo complemento democratico isegoria
cioè la comune e democratica possibilità di prendere ...
»

Il caso di Presley e Zeno
La Procura di Padova rinvia a giudizio per calunnia,oltraggio e lesioni chi ha subito la violenza delle forze dell'ordine ed ha osato denunciare pubblicamente gli abusi.
21 / 8 / 2014
Padova: chi denuncia l’abuso di polizia è denunciato per
calunnia, la sospensione dei più elementari diritti civili, quello
all’integrità fisica, al rispetto della persona in quanto cittadino, vengono
legittimati dalla chiusura delle indagini istruttorie su 2 fatti di ordinaria
follia securitaria, che hanno avuto una vasta risonanza mediatica ed una pronta
mobilitazione ...
»

La piazza è del popolo, Renzi vattene!
23 / 5 / 2014
Ieri a Piazza del Popolo, nel giorno di chiusura della campagna
elettorale, abbiamo contestato il premier Renzi, riportando in quella
platea le voci di chi, quotidianamente, prende posizione contro le
politiche di austerity e precarizzazione messe in campo da questo
governo.
Sempre ieri, come nelle settimane precedenti, in tutte le città del
paese i movimenti si sono ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza