Governance

Eurocontinuità?
Dal 1 novembre Ursula von der Leyen sarà presidente della Commissione Europea
27 / 7 / 2019
Scongiurata
l’avanzata dei populismi sovranisti, il Ppe ha giocato il suo asso nella manica
per impedire l’elezione del socialista Franz Timmermans a prossimo Presidente
della Commissione europea: Ursula von der Leyen, «madre, medico e politica»,
come si è descritta lei stessa nel suo discorso di apertura al Parlamento
europeo. Candidata tra le fila della CDU da ...
»

La risposta sociale alla Roma degli 800 sgomberi e dei due commissari
Intervista a Francesco Brancaccio, attivista di ESC Atelier, sulla grande risposta che la Rete per il Diritto alla Città sta dando all'attacco della governance neoliberista
30 / 1 / 2016
Tutte le esperienze di autogestione a Roma sono sotto sgombero: nelle ultime settimane il Comune ha spedito le richieste di restituzione degli spazi assegnati in concessione diretta, e stanno arrivando in questi giorni le richieste-ingiunzioni di risarcimento per due decenni di canoni di locazione non versati. Questa operazione è un tassello del piano di rientro di bilancio, ...
»

Tra orizzontali e verticali: la teoria enigmistica sui movimenti
di Paolo Cognini
18 / 4 / 2015
Una grande curiosità. La prima reazione agli exit poll che davano per certa la vittoria di Syriza in Grecia fu, prima di tutto, questa, la curiosità di vedere che cosa sarebbe successo, quale sarebbe stata la risposta (e la faccia) della imperturbabile Merkel, come la BCE avrebbe gestito la materializzazione di una variabile così tenacemente esorcizzata. A distanza di ...
»

La crisi morde tutti, anche Renzi
La politica economica del governo tra le smargiassate toscane e le difficoltà imposte dalla crisi.
di Bz
3 / 9 / 2014
La crisi morde: ad agosto l'Italia è entrata in deflazione. Non
accedeva dal 1959, quando però l'economia era in forte espansione. Allora la
variazione dei prezzi risultò negativa dell'1,1%, in una fase di 7 mesi di
tassi negativi. Doccia gelata anche sul fronte occupazione. Nel mese di luglio gli occupati sono scesi
dello 0,2% rispetto a giugno, in calo di 35 mila unità. ...
»

"RenzEuropa"
Un avversario all'altezza del tempo di rivoluzioni, e uno spazio politico in attesa di rivoluzione.
27 / 5 / 2014
Leggere i
dati elettorali è faccenda che non affascina e che può ingannare. È altrettanto
evidente che voltarsi da un’altra parte e dire che, ovviamente, le elezioni non
sono pratica di movimento e che ha vinto l'astensione banalizza il dato di fase
che i risultati possono fornire. Cerchiamo perciò di analizzare gli esiti del
voto europeo dal punto di vista di una ...
»

"Tribunale dei popoli sulla governance economica dell'Unione Europea e la Troika"
Un bilancio su quattro anni di gestione neoliberista della crisi, organizzato da TNI, CEO e transform!
13 / 5 / 2014
ENGLISH VERSION OF THIS PAGE“Tribunale popolare sulla governance economicadell'Unione Europea e la Troika”15 e 16 maggio 2014 a
BruxellesDopo sei anni di crisi, e
quattro di nuove misure di governance economica della Unione Europea e di
politiche della Troika, è giunto il momento di valutare i loro devastanti
risultati. Dal momento in cui la crisi economica è scoppiata ...
»

People's Tribunal on EU economic governance and Troika
A public discussion about four years of neoliberal management of crisis, organized by TNI, CEO and transform!
13 / 5 / 2014
People’s Tribunal on EU Economic Governance and the Troika15th – 16th May 2014 in BrusselsAfter six years of crisis and four years of new EU economic governance
measures and Troika policies, it is high time to assess their devastating
results. Since the economic crisis broke out in Europe, the narrative behind
the policies imposed by the EU institutions has been based on ...
»

L' attacco della governance alla prova dei movimenti
Documento del Laboratorio Aq16 introduttivo al dibattito "L'attacco della governance alla prova dei movimenti" di sabato 30 novembre 2013, Bio-osteria Ghirba via Roma.
21 / 11 / 2013
L' attacco
della governance alla prova dei movimenti -
Il pane quotidiano: Troika – Grossekoalition - Austerity - Morte della Rappresentanza Agosto 2011,
recapitata all’allora governo italiano Berlusconi la lettera firmata
Draghi/Trichet (ovvero il presidente entrante e quello uscente della banca
centrale europea di Francoforte) in cui si delineava la road-map che ...
»

"Insieme contro la Troika e la governance neoliberista" / "Together against Troika and neoliberal economic governance"
Successo per l'incontro ad Amsterdam sulle prospettive delle lotte in Europa / Successful strategy meeting in Amsterdam on the European struggle (Testo in ITA / ENG text)
21 / 10 / 2013
[ITA]Il comunicato finale dello “Strategy meeting” del 4/6
ottobre scorsi“INSIEME CONTRO LA TROIKA E LA GOVERNANCE NEOLIBERISTA”Successo per l’incontro ad Amsterdam sulle prospettive delle
lotte in Europa.Dal 4 al 6 ottobre una sessantina di attiviste/i,
provenienti da diversi movimenti e reti organizzate di tutta Europa, si sono riuniti
nella capitale olandese per ...
»

For a European common-wealth
Un calendario di lotta per un movimento europeo contro la Troika
16 / 10 / 2013
Una nuova fase si è aperta nella gestione della crisi
strutturale del finanz-capitalismo in Europa. Preparata dagli sviluppi degli
ultimi mesi, essa è inaugurata dall’esito delle elezioni politiche per il
Bundestag tedesco. Ma anche il reset del governo Letta 2.0 in Italia porta con sé lo
stesso segno. Il segnale più evidente sta nella questione programmatica che è
al ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza