Emanuele Leonardi

Organizzazione e convergenza: la composizione di classe tra sviluppo della tecnologia e crisi ecologica
17 / 5 / 2023
Questo intervento è stato originalmente concepito per la serie Allied Grounds della Berliner Gazette, che ha invitato diverse
autrici e autori a esplorare il nodo delle connessioni tra lotte ambientali e sul luogo di lavoro,
indicando quello delle forme organizzative come uno dei possibili temi da approfondire.
Abbiamo così sviluppato una riflessione sul metodo operaista ...
»

Dall’ambientalismo operaio alla giustizia climatica: la sfida della convergenza, oggi
7 / 2 / 2023
L'ultimo numero dei Quaderni della Fondazione Feltrinelli, intitolato "Un piano per il futuro della fabbrica di Firenze: Dall’ex GKN alla Fabbrica socialmente integrata”, pubblica il piano di conversione dell'Ex GKN di Campi Bisenzio per la creazione di un Polo Pubblico per la Mobilità Sostenibile, preparato dal Collettivo di Fabbrica GKN e dal gruppo di ricerca solidale ...
»

Reddito, ecologia, riproduzione sociale
16 / 6 / 2020
L'intervento di Emanuele Leonardi, ricercatore presso il Centro di Studi Sociali dell’Università di Coimbra, al webinar "Reddito universale contro la crisi sistemica".Il rapporto tra reddito di base e sfera della riproduzione sociale è fondativo, nel senso che lo stesso significato politico della rivendicazione del reddito di base emerge nel momento in cui va in crisi la ...
»

Dove vanno le nuvole?
30 / 8 / 2019
Salvo Torre, Maura Benegiamo, Alice Dal Gobbo, Emanuele
Leonardi - del gruppo di ricerca Politica, Ontologia ed Ecologia – hanno scritto
per Globalproject.info un contributo a pochi giorni dall’inizio del Venice
Climate Camp al Lido di Venezia. La crisi climatica si colloca nel
terreno più avanzato della lotta tra capitale e bios ed è da questo presupposto
che la sfida ...
»

Per una critica del Carbon Trading Dogma
15 / 12 / 2015
Condividiamo un articolo scritto da Emanuele Leonardi
(pubblicato per Commonware) ricercatore presso l’Università di Coimbra, autore
di numerosi paper sul cambiamento climatico ed i mercati economico-finanziari,
nonché curatore dell'ultima edizione del libro di Andé Gorz “Ecologia
e libertà”.L'accordo previsto per venerdì è arrivato sabato, ma un
giorno in più ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza