Economia » Roma

I comuni italiani ed il loro indebitamento - Il caso di Roma Capitale e il lavoro di audit dal basso
31 / 3 / 2017
Prosegue il mini-ciclo di articoli (leggi qui la presentazione) dedicato all’indebitamento dei comuni italiani, curato da Francesco Silvi (economista e collaboratore di Globalproject). Il primo degli approfondimenti è dedicato al caso di Roma-capitale.Nella vulgata giornalistica il debito di Roma viene
descritto come “monstre”, “fuori
controllo”, le cifre ...
»

Fate presto: salvate le banche!
Negli ultimi anni, mai una volta che la classe politica abbia reagito in maniera così decisa come sta accadendo ora per le banche, alle decisioni della Commissione Europea.
Utente: Radisol
1 / 1 / 2016
Provate a riflettere!Negli ultimi anni, mai una volta che la classe politica abbia reagito in maniera così decisa come sta accadendo ora per le banche, alle decisioni della Commissione Europea.Mai una volta che qualcuno abbia messo in dubbio l’Europa come conseguenza di manovre lacrime e sangue, che hanno devastato il tessuto sociale e manifatturiero del Paese, il sistema ...
»

Cassa Depositi e Prestiti. Un patrimonio in svendita nel risiko della finanza "creativa"
Utente: Radisol
16 / 10 / 2015
La rilevanza assunta dalla Cassa Depositi e prestiti ( CdP) negli scenari economici del paese la rendono “un interlocutore” imprescindibile dei progetti finanziari ed industriali in corso di realizzazione. Non appare realizzabile operazione di politica economica che in vario modo non si relazioni con qualcuna delle articolazioni interne alla Cdp, il cui raggio d’azione ...
»

BNL / Bnp Paribas - Le vere ragioni di un licenziamento 2
Utente: Radisol
2 / 8 / 2015
Wikileaks BNL domenica 2 agosto 2015 ------------------------------------------------ Nel 2010 l’emergere di un disastro nel portafoglio crediti Il 1 Dicembre 2010, in occasione della visita dell’allora responsabile mondiale del Project Finance del gruppo BNP Paribas, si tiene una riunione con tutto il team di Project Finance in Italia nell’edificio di Piazza San ...
»

"Fabio Gallia se n'è ghiuto e soli ci ha lasciati"
Alla fine, come facilmente prevedevasi, l'AD Bnl nonchè responsabile per l'Italia di Bnp Paribas è finalmente riuscito nell'intento di spostarsi, sempre come AD, alla Cassa Depositi e Prestiti.
Utente: Radisol
12 / 7 / 2015
Era così netta la volontà del premier Renzi di mettere a capo della Cassa Depositi e Prestiti, che gestisce tra l'altro il risparmio postale italiano, una gestione di tipo privatistico e ben accetta alle logiche delle banche d'affari internazionali ed alla stessa Troika, Presidente Claudio Costamagna ( ex Goldman Sachs ) ed appunto AD Fabio Gallia ( ex Accenture, ...
»

Prestiti in calo: il QE usato per risanare i bilanci delle banche
La denuncia di Adusbef e Federconsumatori
Utente: Radisol
11 / 6 / 2015
ROMA. L’ultimo bollettino di Bankitalia conferma il calo dei prestiti delle banche a famiglie ed imprese, un aumento delle sofferenze bancarie (che il governo vorrebbe garantire con la bad bank), la mancata trasmissione del Quantitative Easing Bce all’economia reale.I prestiti al settore privato, corretti per tener conto delle cartolarizzazioni e degli altri crediti ceduti ...
»

Vertici Bnl nuovamente accusati di usura – Ormai per loro è un’abitudine …
Utente: Radisol
30 / 1 / 2015
Banche. I vertici della Bnl accusati di usura Ad aprile udienza al Gip di Civitavecchia : http://www.primadanoi.it/news/cronaca/556470/Banche--I-vertici-della-Bnl.html—————————————– Solo per citare i precedenti più recenti ...
»

BNL / Bnp Paribas: L’industria della morte non è in crisi
Il business delle armi è sempre meno trasparente.
Utente: Radisol
29 / 7 / 2013
A causa delle modifiche normative che si sono succedute negli ultimi anni, oggi è quasi impossibile ricostruire in dettaglio tutte le operazioni di esportazione, in modo particolare non si conoscono i dettagli delle operazioni autorizzate agli istituti di credito, tra cui i compensi di intermediazione. La trasparenza è un prerequisito indispensabile, uno strumento di ...
»

“Mettiamoli in crisi! Per una nuova finanza pubblica”.
Sabato 2 febbraio 2013, a Roma, presso il Teatro Valle Occupato, si terrà l’assemblea nazionale
31 / 1 / 2013
Sarà la prima tappa di un
percorso che alcune reti e associazioni – Attac Italia, Centro
Nuovo Modello di Sviluppo, Re:Common, Rivolta il Debito e Smonta il
Debito- hanno da tempo iniziato per proporre una piattaforma di
obiettivi, temi e strumenti che, in un momento cruciale della crisi,
contribuiscano ad una radicale inversione di rotta, aprendo dal basso
e nella società ...
»

Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza