Cibo

Lotte di liberazione, educazione e fake news - Due chiacchiere con Wolf Bukowski
Breve scambio di battute con Wolf Bukowski a partire dal suo ultimo libro “La santa crociata del porco”, dopo la presentazione al Centro Sociale Bruno, il 29 novembre 2017.
30 / 11 / 2017
L'intervista a cura di Sergio Cattani, curatore del Blog SALUTEDUCAZIONE.Caro Wolf, grazie del libro, innanzitutto. Così come ne “La danza delle mozzarelle”, ci ha aiutato a guardare la realtà in un modo diverso, dandoci punti di riferimento per analizzarla più profondamente di quanto siamo soliti fare. Partiamo dalla fine: mentre “La danza” finiva con un forte ...
»

No Expo Day - Dalle campagne alle città: i Territori che vogliamo
Genuino Clandestino lancia una giornata di mobilitazione contro Expo sabato 24 gennaio
20 / 1 / 2015
Siamo "quelli di Genuino Clandestino", una rete di comunità in lotta per l'autodeterminazione alimentare e contro la distruzione dei nostri ambienti di vita. Ci adoperiamo da sempre con le nostre pratiche per rafforzare le alleanze tra i movimenti rurali e quelli urbani, per riconnettere città e campagna, per superare le categorie di produttore e consumatore, per ...
»

Ospedaletto Euganeo (Pd) 6/12/14 AltrAgricoltura Nord Est contro Veronesi
7 / 12 / 2014
Sabato 6 dicembre, il Coordinamento Zero Ogm per un cibo sano per tutti – del quale AltrAgricoltura Nord Est è uno dei soggetti promotori – e i Comitati Lasciateci Respirare di Monselice e Lendinara e il Comitato cittadino contro i disagi del mangimificio Veronesi, hanno manifestato,, davanti al mangimificio del gruppo Veronesi ad Ospedaletto euganeo (PD) per chiedere al ...
»

No GMOs: activists destroy a GM Mon810 maize field in North-East of Italy
On Tuesday, the 24th of June, a hundred of Italian activists destroyed a field of GM maize in Vivaro, in the north east of Italy.
26 / 6 / 2014
On Tuesday, the 24th of June, a hundred of Italian activists
destroyed a field of GM maize in Vivaro, in the north east of
Italy.GM crops are becoming a long standing issue in that
part of Italy, where, since 2010, Giorgio Fidenato, along with a
bunch of other farmers, is attempting to introduce the Monsanto's
Mon810 maize.Although it is an illegal action, as we ...
»

Alimenti, il blocco al Brennero chiama l'India
La difesa della produzione del cibo è difesa della qualità della vita
5 / 12 / 2013
Hanno montato al Brennero una megatenda per preparare pasti e bevande calde, ci sono trattori e
decine di pullman che nella notte hanno portato al valico gli
imprenditori agricoli provenienti da tutta Italia.Qualcuno può arricciare il naso per questo report ma riteniamo che il conflitto sulla produzione e la distribuzione del cibo abbia una relazione forte e decisiva con la ...
»

Ritorna il FESTIVAL DELLE TERRE
Al Cinema Aquila arrivano i documentari italiani e internazionali testimoni dell'universo dei diritti legati alla terra
Utente: artinconnessione
26 / 4 / 2013
Il Festival delle Terre, organizzato dal Centro Internazionale
Crocevia, presenta ogni anno una selezione di documentari italiani e
internazionali che testimoniano l'universo dei diritti legati alla
terra, attraverso gli occhi e le parole di chi ne è protagonista: piccoli
produttori di cibo, comunità locali, popoli indigeni e tutti coloro che si
battono in difesa della ...
»

Empoli - 9 Giugno Tavola rotonda: La t/Terra ai tempi della crisi
Incontro nell’ambito di Terre resistenti, tre giorni di festa intorno alla terra
3 / 6 / 2012
Sabato 9
giugno ore 15 - Comunità in Resistenza/Csa Intifada Ponte a Elsa, Empoli.Tavola rotonda: La t/Terra
ai tempi della crisiSegui la Diretta Streaming su: www.globalproject.infoOggi, in
questi anni di crisi sistemica e globale, dove le produzioni di qualità dal
basso sono soffocate dai grandi centri del potere finanziario e dalle politiche
di austerity che stanno ...
»

Empoli - TERRE RESISTENTI 8-9-10 GIUGNO@CSA INTIFADA
Tre giorni di festa intorno alla t/Terra
25 / 5 / 2012
Dal 8 al 10 giugno, al Centro Sociale Intifada si svolgerà Terre Resistenti, un'iniziativa per discutere della terra, dei suoi prodotti e i produttori, nell'era della crisi. In particolare, il sabato si svolegrà la tavola rotonda alla quale parteciperanno reti di produttori, gruppi di acquisto, ed altre realtà che lavorano intorno alla terra ed i suoi prodotti.La domenica, ...
»

Venezia - Rebegolo, festival delle produzioni indipendenti
25-26 Maggio 2012 - Promosso da Laboratorio Morion, Veneziano Gas e Coldiretti.
23 / 5 / 2012
Mangiare
bene non dev'essere un lusso ed è ben altro che il solo mero
nutrirsi, ma un anello di
congiunzione tra l'essere umano e il territorio, fra ambiente urbano
e natura, fra produttori e consumatori,
fra individui e comunità. La continua concentrazione in grandi
cartelli produttivi schiaccia
progressivamente la diversità circondando il consumatore di prodotti
sempre ...
»

Roma - "Sopa de Caracol" .. el gusto de la lucha! a cena con Ya Basta!
restaurante itinerante a sostegno dei progetti dell' Associazione Ya Basta!
7 / 11 / 2011
Aperitivi e Cene a base di pesce, e non solo:un viaggio attraverso i sapori del mare inuno spazio d'incontro dell'associazione,con video, musica, cultura.appuntamenti con ospiti e invitati specialiProgrammazione di dicembrevenerdi 2 al CSOA SPARTACO Via Selinunte, 57 Quadrarovenerdi 16 allo STRIKE SPA, Via Partini, 24 Casalbertonevenerdi 23 al CSOA LA STRADA, Via Passino, 27 ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza