Crisi » Studenti medi

Macedonia - Movimento universitario e precario
Intervista a Mariglen Demiri, studente di Filosofia a Skopje
di Mattia Gallo
7 / 1 / 2015
La fine dello scorso anno solare ha registrato
un’altra importante mobilitazione: quella degli studenti in Macedonia. A
partire da fine novembre, con la prima grande manifestazione del 22 novembre, a
Skopije, città teatro delle grandi manifestazioni, fino a diverse giornate di
lotta sempre svoltesi nella capitale macedone, decine di migliaia di studenti
sono scesi in piazza ...
»

Bologna - #6D corteo studentesco: Riprenditi il futuro, Riprenditi la città!
Appuntamento ore 9:00 Piazza San Francesco
5 / 12 / 2012
“SOLTANTO chi non vuol vedere ciò che ha sotto gli occhi può ridurre ad una questione di ordine pubblico la mobilitazione contro l’austerità, per il lavoro e il welfare che ha riempito mercoledì le piazze d’Europa.” E’ difficile trovare parole migliori di quelle usate da Ezio Mauro per raccontare la giornata del 14 novembre e per leggere in modo più oggettivo ...
»

Bologna - "Atc evade, io vado": sanzionamenti e adbustering per il diritto alla mobilità
"Riappropriamoci di ciò che è nostro": flashmob in centro tra sede Atc, fermate, e sugli autobus
29 / 11 / 2012
Flash mob vs crisi Parte II: "riappropriamoci di ciò che è nostro". L'abbiamo detto e lo vogliamo praticare. Dall'occupazione dell'ex Caserma Masini passando per il blocco delle casse della Coop, fino all'azione di sanzionamento all'Atc, agenzia del trasporto cittadino bolognese, che aumenta i prezzi dei biglietti in maniera improponibile, diminuisce le corse e non ...
»

Run Fornero Run
Oggi migliaia di studenti medi, universitari e lavoratori precari per le calli di Venezia, fino all'occupazione del Rettorato di Ca' Foscari.
23 / 11 / 2012
Oggi,
finalmente tutti assieme dietro al book block, studenti delle scuole
superiori, universitari, attivisti degli spazi sociali cittadini,
docenti e lavoratori precari hanno dato a loro modo un "appassionato
benvenuto" ad Elsa Fornero, Ministro del non eletto Governo
Monti, invitata a parlare proprio nell'Università sconvolta dai
tagli. Un'università che altro non ha da ...
»

Venezia - Occupato dagli studenti l'Auditorium S. Margherita
Verso il 23N - No Fornero Day
22 / 11 / 2012
Domani il Ministro Elsa Fornero sarà a Venezia, invitata dal Rettore di Ca' Foscari Carlo Carraro. Per prepararle una degna accoglienza gli studenti dei collettivi Li.S.C. e Incurabili hanno occupato l'Auditorium Santa Margherita, luogo centrale e emblematico della politica "ad eventi" attuata dall'Università.Il luogo che ha visto contestazioni determinate a banchieri e al ...
»

Venezia - Be choosy, choose to fight
Venerdì 23 novembre ore 9.00 p.le Roma - contro la presenza del ministro Fornero a Ca' Foscari
19 / 11 / 2012
ll prossimo 23 novembre il ministro del lavoro Elsa Fornero sarà a Venezia, invitata dal sempre ossequioso rettore di Ca’Foscari. Carlo Carraro conferma il suo progetto: fare della nostra università un luogo accogliente per politici e banchieri, con buona pace degli studenti e del loro diritto ad una formazione qualificata ed a servizi efficienti. Adesso ci tocca la ...
»

Reggio Emilia - #17Novembre occupiamo la città!
In continuità con il #14N centinaia di studenti in piazza
17 / 11 / 2012
Centinaia di studenti dalle scuole hanno invaso le stradre della
città. Partiti dal Polo Scolastico si sono diretti verso il centro
storico con lo striscione "Complici e solidali con gli studenti
arrestati" ed in testa al corteo i BookBloc.Il 17 Novembre, da
sempre giornata di mobilitazione studentesca, è stata caratterizzata
oggi dalla volontà di prendere parola sulle ...
»

Spagna. Gli studenti sono il nemico
22 / 2 / 2012
Gli studenti medi e universitari di Valencia stanno protestando contro i tagli all’istruzione previsti dal governo regionale, e da quattro giorni invadono le strade della città con manifestazioni e sit-in duramente repressi dalla polizia. La polizia in assetto antisommossa è fermamente intenzionata a ristabilire l’ordine, o con le buone o con le cattive, come lasciato ...
»

Rimini - Dopo il 17 novembre. Lettera al Sindaco
Spazi sociali, trasporti, reddito, proposte fattive e una domanda, da che parte sta?!
21 / 11 / 2011
Alla
cortese attenzione del Sindaco di RiminiAndrea
GnassiGiovedì 17 novembre,
nella giornata internazionale del diritto allo studio anche Rimini,
così come tante altre città italiane, ha visto attraversare le
proprie strade da tanti studenti e studentesse che non si sono
limitati a vivere questa data come una mera ricorrenza, ma vista
l’attualità e la gravità di una ...
»

Milano - 17 Novembre. Giornata di diritto alla studio. “Saperi vs Cultura”
* da Milano In Movimento
17 / 11 / 2011
Sono passati ormai più di sessant’anni da quando durante una manifestazione in Cecoslovacchia uno studente morì e altri furono deportati nei Lager nazisti.Circa quarant’anni fa, invece, un carroarmato si scagliò contro gli studenti che protestavano contro la Dittatura dei Colonnelli ad Atene.Il 17 Novembre è ormai una data ufficiale. E’ la giornata del diritto allo ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza