Internet

La censura turca di Facebook si abbatte su Ya Basta Êdî Bese e Global Project
La pagina facebook di Ya Basta Êdî Bese e Globalproject.info sono state completamente oscurate tra ieri sera e stamattina. Tra le accuse "terrorismo"e "odio organizzato".
16 / 10 / 2019
Come accaduto ad altre pagine che stanno denunciando quello che sta accadendo in Siria del Nord, ieri sera Facebook ha nascosto la pagina di Ya Basta Êdî Bese e ha fatto la stessa con Globalproject.info questa mattina.Su quest’ultima, prima dell'oscuramento, sono stati cancellati contenuti relativi a manifestazioni di sostegno alla causa curda, cosa che Globalproject.info ...
»

L’Nsa ha pagato grandi aziende tecnologiche per coprire Prism
DATAGATE
26 / 8 / 2013
La National security agency (Nsa) ha dato milioni di dollari alle grandi società tecnologiche statunitensi come Google, Yahoo e Facebook, coinvolte nel programma di sorveglianza Prism, per pagare le loro spese legali e amministrative conseguenza della loro partecipazione al programma, lo rivela una nuova inchiesta del Guardian.Google, Yahoo, Microsoft e Facebook hanno dovuto ...
»

Jeff Jarvis: "L'informazione del futuro? Storie da connettere e il modello è Big G"
Il giornalista, blogger e scrittore, guru dell'open web, dipinge le sfide e gli scenari che aspettano il giornalismo online: "Sarà un servizio che mette fatto con strumenti diversi, il contenuto è solo un tassello"
10 / 7 / 2013
SI E' PRESENTATO a Roma, per il primo Big Tent tricolore organizzato da Google, inforcando proprio un bel paio di Google Glass. Sa già, insomma, cosa ci aspetta l'anno prossimo. D'altronde Jeff Jarvis è uno dei pochi addetti ai lavori che sono sempre stati un passo avanti nel capire le dinamiche della comunicazione. Fra i primi ad afferrare che tecnologia e new media hanno ...
»

Anonymous - Fax bombing all'ambasciata Turca italiana.
Anonymous in solidarietà con la lotta turca.
7 / 6 / 2013
Fax bombing all'ambasciata turca in italia!!Con immensa solidarietà, ci uniamo alla lotta dei nostri fratelli vittime di una feroce repressione sanguinaria e violenta, perpetrata dal governo turco e dai suoi servi in divisa. Abbiamo deciso di assaltare virtualmente la sede dell'ambasciata turca in Italia e di urlare al Mondo il nostro ...
»

Wikileaks, al via il processo a Manning. La "talpa" di Assange rischia l'ergastolo
Il giovane soldato americano davanti alla Corte marziale a Fort Meade.
3 / 6 / 2013
WASHINGTON - Prende il via oggi, davanti alla Corte marziale di Fort Meade, nel Maryland, il processo a Bradley Manning, il militare americano accusato di avere passato oltre 700mila documenti riservati a Wikileaks. Manning ha già riconosciuto la propria colpevolezza per 10 dei 22 capi di imputazione presentati contro di lui, rifiutando però l'accusa più grave, quella di ...
»

Anonymous - Tango down al sito del tribunale di Roma
Contro i 4 arresti dei giorni scorsi la rete si vendica contro il tribunale di Roma.
20 / 5 / 2013
Dopo le perquisizioni e gli arresti di 4 presunti hacker di Anonymous Italia la rete si ribella e attacca il sito del tribunale di Roma.Infatti il gruppo Anonymous ha reso inaccessibile il sito rivendicando il gesto in solidarietà ai 4 ragazzi colpiti dall'ordine di arresto.Sulla pagina facebook 'Operation Payback ITA' il comunicato con le immagini del Tango Down! del sito ...
»

Internet: operazione contro Anonymous, arresti
Perquisizioni in tutta Italia
17 / 5 / 2013
Un'operazione con arresti e perquisizioni contro presunti appartenenti ad Anonymous e' in corso in tutta Italia da parte degli uomini della polizia postale. Le indagini sono coordinate dalla procura di Roma. Secondo le indagini, gli hacker avrebbero costituito un'associazione a delinquere resasi responsabile di una serie di attacchi nei confronti dei sistemi informatici di ...
»

Pirateria, l'Agcom torna all'attacco e su internet monta la protesta
7 / 5 / 2013
L'industria del copyright chiede infatti una delibera che dia ad Agcom il potere di istituire mini processi per arrivare a bloccare l'accesso ai siti che facilitano la pirateria. Provider, associazioni, imprese informatiche ribattono con una lettera aperta: non ha l'autorità per farlo e comunque questi procedimenti costerebbero troppoAGCOM rinunci a fare una delibera contro ...
»

Download, il Gip chiude 27 siti: sul web esplode la polemica
Maxi-blocco delle piattaforme di condivisione, in seguito a una violazione del copyright su un film del 2012. Fermi anche gli scambi di file legali.
16 / 4 / 2013
DOWNLOAD e streaming bloccati in Italia, per ordine del Gip. L'avvocato Sarzana: "Ci si chiede perché documenti leciti siano resi irraggiungibili"In sostanza, tutti i principali siti di riferimento per chi scarica e guarda film online sono irraggiungibili. Una maxi-stop per veri e propri giganti del download di film, sequestrati su ordine della magistratura capitolina dalla ...
»

Internet, fallimento Italia: è solo 50esima nel mondo
Lo afferma il Global Information Technology Report del World Economic Forum. Il rapporto si basa su un indice elaborato a partire da 54 parametri, penetrazione del Web e diffusione degli smartphone, ad esempio. Al primo posto la Finlandia, poi Singapore. "Un aumento del 10 % dell'indice porta a una crescita dello 0,75% del Pil"
12 / 4 / 2013
Nonostante l'economia digitale continui a produrre Pil e posti di lavoro
in tutto il mondo da anni, l'Italia è fortemente indietro nella
capacità di sfruttare la "Tecnologia dell'Informazione". Lo afferma il
Global Information Technology Report del World Economic Forum, che ci
vede al 50/o posto sui 144 paesi monitorati. Il rapporto si basa su un
indice elaborato a ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza