Usa

Le lotte dell’economia digitale in California
4 / 10 / 2018
In questa puntata della rubrica “La
maledizione di Adamo” ripubblichiamo un articolo di Alessandro Delfanti, professore in Cultura e Nuovi Media alla University of Toronto. Il contributo
propone un’attualizzazione e un’applicazione della cassetta degli attrezzi
dell’operaismo italiano a contesti lavorativi contemporanei. Il testo qui di
seguito, uscito originalmente ...
»

Pensare alleanze: un'intervista a Judith Butler
12 / 4 / 2018
Per la nuova uscita della rubrica Il pensiero alla radice pubblichiamo la traduzione, a cura di una nostra collaboratrice, di un'intervista a Judith Butler pubblicata in francese sull'Humanité (8 marzo 2018) e ripresa in inglese da Verso. L'intervista tocca i temi di attualità, primo tra tutti il movimento femminista che si sta diffondendo a livello globale, e li offre ...
»

Clima - Ultimo tango a Parigi
5 / 6 / 2017
Non è il primo "pacco" targato Stelle&Strisce, questo di Trump, che arriva al pianeta Terra, pur se rischia di essere l'ultimo e il più pesante. E sempre in nome del principio "American First". Prima l'America. Come se l'America non facesse parte del pianeta Terra! Considerazione questa che ha fatto dire al regista Michael Moore che «il partito Repubblicano americano è ...
»

Il fallimento del TTIP: "Continuiamo ad avere gli occhi aperti"
29 / 8 / 2016
«Il TTIP è fallito»:
così il Ministro dell’economia tedesco Sigmar Gabriel. Stop TTIP Italia: «importante risultato, ma non abbassiamo la guardia. E
prossimo Consiglio Europeo di Bratislava metta la parola fine su TTIP e CETA»C’è voluta la dichiarazione del vice cancelliere
tedesco e ministro dell’Economia, il socialdemocratico Sigmar Gabriel, per
mettere la ...
»

Boston - Roma mai state così vicine
Le Olimpiadi estive 2024 fra dubbi e proteste
21 / 1 / 2015
Il 2015 sarà l'anno nel quale conosceremo i nomi delle città candidate ufficialmente ad ospitare i giochi olimpici estivi del 2024 e ad oggi le uniche due certezze che abbiamo sono le candidature di Roma e di Boston e molto probabilmente quella di una città Sudafricana. Circolano tanti nomi di possibili città ospitanti, alcune di queste sono: Berlino, Baku, Parigi, Doha, ...
»

Il New York Times si schiera per la legalizzazione della marijuana
28 / 7 / 2014
Sta suscitando attenzione, non solo negli Usa, la decisione del New York Times di passare da una linea conservatrice in merito al tema delle droghe ad una apertura verso la legalizzazione della marijuana. Ieri un primo editoriale a cui ne seguiranno altri detta la nuova linea in sintonia con i sondaggi dell'opinione pubblica ed anche con le scelte fatte da alcuni States.E' ...
»

Amazon ovvero la pervasività del mercato
Presto in vendita il nuovo smartphone targato Amazon
22 / 6 / 2014
La pelata di Jeff Bezos risplende alle luci dei riflettori. È il 18 giugno del 2014. Il boss ha convocato operatori di mercato,
esperti di mercato e giornalisti specializzati a Seattle per annunciare
la nascita dello smartphone targato Amazon. Costerà 199 dollari, con un
contratto biennale con la compagnia At&T, che esattamente come
l'azienda di Bezos è uno di quei ...
»

Divario sociale, crescente povertà, esclusione sociale negli USA
10 / 4 / 2014
Joseph
Stiglitz è membro anziano e capo economista dell’Istituto Roosevelt,
Premio Nobel per l’Economia e docente universitario alla Columbia
University ha relazionato in udienza al Senato degli Stati Uniti sulla crescente disuguaglianza economica e sociale che grava nel paese, sulla necessita di rilanciare una politica di welfare. Cliccare qui per scaricare tutte le ...
»

Bruxelles - Centinaia di attivisti contestano i negoziati per il TTIP
Intanto nasce in Italia la rete "Stop TTIP": aderisce anche Globalproject.info
13 / 3 / 2014
Questa mattina a Bruxelles centinaia di attiviste/i hanno dato vita ad una nuova e vivace mobilitazione contro il negoziato per il Transatlantic Trade and Investment Partnership (TTIP).Nell'immagine di copertina (fonte Frederik Sadones e @D19_20): agricoltori delle organizzazioni contadine lanciano secchiate di latte sulle vetrate della DG Commercio della Commissione europea.A ...
»

Il business della marijuana
Calinfornia, USA. Piccoli coltivatori contro le colture intensive e speculative
10 / 3 / 2014
Dopo che la Corte Costituzionale ha dichiarato l'incostituzionalità della Fini - Giovanardi sulle droghe, dopo che il Governo ha deciso di non impugnare la legge promulgata nello
scorso gennaio dalla Regione Abruzzo nella quale è prevista l’erogazione
su ricetta medica, che apre anche alla prescrizione dei medici di
famiglia, dei farmaci galenici a ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza