Pfas » Italia

19 risultati, sezione: In movimento (vedi tutti) Rss Feed
Legami con Miteni e ILVA di Taranto: perché viene contestato il ruolo di Angelo Moretto nell'Università di Padova

Legami con Miteni e ILVA di Taranto: perché viene contestato il ruolo di Angelo Moretto nell'Università di Padova

Il documento di Fridays For Future Padova e dal collettivo universitario Spina in seguito a un'iniziativa di contestazione svoltasi venerdì 14 Aprile

19 / 4 / 2023
Venerdì 14 aprile, di fronte a Palazzo Bo, in occasione di un momento di formazione insieme ad Alberto Peruffo, membro del comitato no Pfas ed autore di “Non torneranno i prati”, dove viene riassunta la vicenda Pfas nella zona di Trissino, è stata contestata la presenza all’interno dell’Università di Padova di Angelo Moretto, tossicologo, direttore ... »
La Riforma della Giustizia è un colpo di spugna per i reati ambientali

La Riforma della Giustizia è un colpo di spugna per i reati ambientali

L'appello delle associazioni per inserire l'ambiente nella lista dei reati che non possono essere oggetto di prescrizione come quelli di mafia

Utente: RiBot
7 / 8 / 2021
Cominciamo subito con qualche esempio. Se la cosiddetta “riforma della giustizia” fosse già stata tramutata in legge, un procedimento penale tutt’oggi aperto come quello sui Pfas che hanno avvelenato le acque di mezzo Veneto non sarebbe neppure cominciato. Ugualmente potremmo affermare per processi come quelli delle tante discariche tossiche trovate in Campania, come la ... »
La Solvay e l'inquinamento da Pfas a Spinetta Marengo (AL)

La Solvay e l'inquinamento da Pfas a Spinetta Marengo (AL)

1 / 2 / 2020
Pubblichiamo il comunicato congiunto di PFAS+LAND - Zero PFAS Padova - Mamme No PFAS sulla situazione che si è creata a Spinetta Marengo, frazione di Alessandria, dove è emerso un grave inquinamento da PFAS provocato dalla multinazionale SolvaySolidarietà a tutta la popolazione di Spinetta Marengo che si sta mobilitando contro il grave inquinamento da PFAS provocato dalla ... »
Guerra ai Pfas? Zaia come Trump

Guerra ai Pfas? Zaia come Trump

29 / 1 / 2020
Parafrasando una nota massima  che recita «La guerra è la continuazione della politica con altri strumenti», la pace è la continuazione della guerra con gli strumenti della politica di chi comanda. «Voi gente per bene che pace cercate per far quello che voi volete ma se questo è il prezzo…», dalla canzone "Contessa".Chiari segnali di pacificazione vengono lanciati ... »
Zero Pfas - Il comunicato del comitato all'indomani del processo Miteni

Zero Pfas - Il comunicato del comitato all'indomani del processo Miteni

15 / 11 / 2019
Ringraziamo tutte le componenti del movimento no pfas per la solidarietà dimostrata nei confronti dei cinque attivisti del movimento incriminati per il blocco pacifico, ma determinato, della fabbrica di morte, la multinazionale Miteni di Trissino, il giorno 31 ottobre del 2017 da parte degli Angry Animals.In quella circostanza abbiamo impedito alla Miteni, se non altro per un ... »
Pfas: «Deve pagare chi inquina, non chi lotta in difesa dell’ambiente e della vita!»

Pfas: «Deve pagare chi inquina, non chi lotta in difesa dell’ambiente e della vita!»

Due giornate di mobilitazione, 11 e 13 novembre, davanti al tribunale di Vicenza dalle ore 10, per la giustizia climatica e sociale, contro l’avvelenamento delle acque, l’inquinamento della terra e dell’aria, per la difesa dei beni comuni

9 / 11 / 2019
Il giorno 11 novembre si aprirà il processo a Vicenza contro la multinazionale Miteni di Trissino, responsabile dell’inquinamento da Pfas della seconda falda acquifera più importante d’Europa e di gran parte del Veneto. Il 13 novembre, due giorni dopo, presso lo stesso tribunale, si aprirà anche il processo contro 5 attivisti del movimento No Pfas per il blocco della ... »
No Pfas: in centinaia a Venezia per chiedere la bonifica della Miteni

No Pfas: in centinaia a Venezia per chiedere la bonifica della Miteni

20 / 10 / 2019
Oggi, domenica 20 ottobre, centinaia di persone si sono radunate a Venezia per la manifestazione “Miteni. Bonifica per la vita”, lanciata dalle Mamme No Pfas e rilanciata da altri comitati che, in tutto il Veneto, da anni stanno sostenendo una battaglia contro l’inquinamento da Pfas. La manifestazione ha visto la partecipazione di altri comitati ambientali del Veneto e ... »
Miteni - «Non vogliamo essere avvelenati», continua la lotta contro i pfas

Miteni - «Non vogliamo essere avvelenati», continua la lotta contro i pfas

Il 21 ottobre inizierà il processo contro chi per anni ha inquinato l'intero Veneto. Il comunicato del collettivo resistenze ambientali di Padova.

19 / 9 / 2019
È davvero finita la storia della fabbrica Miteni di Trissino? Per decenni lo stabilimento ha sversato Pfoa e Pfas,  composti di carbonio e fluoro, nel Torrente Poscolo. L'allarme sulla pericolosità del prodotto, su operai e vicentini, è inizato a partire dal Duemila. Negli ultimi anni il raggio dell'inquinamento prodotto da Miteni si è allargato a macchia d'olio. Di ... »
Pfas, tutti sapevano. Nessuno è intervenuto

Pfas, tutti sapevano. Nessuno è intervenuto

Un corposo rapporto dei Noe accusa la giunta provinciale di Vicenza della leghista Manuela Dal Lago di non essere intervenuta per fermare l’avvelenamento delle acque

12 / 6 / 2019
Lo sapevano. Lo sapevano tutti e non hanno fatto niente. Non hanno fatto niente anche se, per scongiurare il più devastante caso di inquinamento della falda acquifera dell’intera Europa, sarebbe bastato applicare la legge! 350 mila persone – ed è una stima per difetto – avvelenate dai Pfas, gli acidi perfluoro alchilici utilizzati dalla Miteni per produrre ... »
Chi inquina l’acqua, uccide l’umanità.

Chi inquina l’acqua, uccide l’umanità.

Nella giornata dei Crimini Ambientali, i cittadini avvelenati dai Pfas circondano la Miteni

23 / 4 / 2018
Tante strade quelle che, nella giornata di ieri, hanno portato a Trissino movimenti, associazioni, spazi sociali, gruppi ambientalisti, cittadini stanchi di farsi avvelenare in silenzio. Tante strade che procedono verso una unica direzione e con un unico obiettivo: difendere la terra e l’ambiente in cui viviamo perché noi stessi siamo l’ambiente in cui viviamo. E se si ... »
1 2   »     Pagina 1 / 2