Alessandria

Alessandria, la Casa delle donne rischia lo sgombero. Una lunga tre giorni di resistenza con spettacoli e concerti
4 / 4 / 2022
Ieri c’è stata la prima delle tre giornate di resistenza della Casa delle Donne di Alessandria, minacciata da sgombero. L'ex asilo Monserrato occupato dal 2018, nel corso di questi quattro anni è diventato un punto di riferimento per la città, per tutte le donne e le soggettività non normate. Spazio di elaborazione politica transfemminista e di quotidiana creazione di ...
»

Alessandria - La Casa delle Donne è sotto sgombero, prepariamoci a difenderla
30 / 3 / 2022
Il comunicato della Casa delle donne di Alessandria che oggi, a poche settimane dalle elezioni comunali, ricevono la notizia della volontà di sgomberare il loro spazio. In seguito l'appello alla mobilitazione.Fin dal 2018, quando l’ex asilo del Monserrato è stato riaperto alla città e trasformato nella Casa delle Donne, sapevamo che questo giorno sarebbe potuto ...
»

La Solvay e l'inquinamento da Pfas a Spinetta Marengo (AL)
1 / 2 / 2020
Pubblichiamo
il comunicato congiunto di PFAS+LAND - Zero PFAS Padova - Mamme No
PFAS sulla situazione che si è creata a Spinetta Marengo, frazione
di Alessandria, dove è emerso un grave inquinamento da PFAS
provocato dalla multinazionale SolvaySolidarietà a tutta la popolazione di Spinetta Marengo che si sta mobilitando contro il grave inquinamento da PFAS provocato dalla ...
»

Studio epidemiologico sul polo chimico di Spinetta Marengo (Alessandria): «chi ci condanna deve pagare!»
19 / 12 / 2019
Questa mattina (ieri, mercoledì 18 dicembre ndr) sono stati resi
pubblici i dati dello studio epidemiologico realizzato da Arpa Piemonte su una
porzione di residenti nella frazione di Spinetta Marengo a ridosso del polo
chimico.
Già in passato le precedenti indagini riguardanti la zona della Fraschetta a
Spinetta avevano fatto emergere risultati allarmanti (pensiamo allo ...
»

Alessandria - Da Macerata al #10N
22 / 10 / 2018
Un filo lungo quasi un anno che ha vissuto un cambio di
governo, un passaggio di testimone al vertice del Viminale, da Minniti a
Salvini.
Un passaggio che ha accentuato l’attacco ai corpi migranti, ai corpi ultimi, ai
corpi che un decennio di crisi economica, amplificato da politiche recessive,
ha schiacciato e spinto sempre più in fondo alla scala sociale.
Un tentativo di ...
»

Sabato 27 maggio manifestazione ad Alessandria. Insieme per acqua e salute
Contro la discarica di Sezzadio, le cave ed il Terzo Valico
24 / 5 / 2017
Esistono forse beni più preziosi della nostra acqua e della nostra salute?Noi pensiamo di no ed è per questo che da molti anni ci battiamo per difendere ciò che una classe politica irresponsabile sta mettendo a rischio.Lo stiamo facendo da 5 anni in Val Bormida dove se venisse costruita la discarica voluta dalla ditta Riccoboni tra Sezzadio e Predosa e autorizzata dalla ...
»

Alessandria - La polizia manganella chi si oppone ai ladri del Terzo Valico
29 / 10 / 2016
Pubblichiamo il comunicato dei comitati NoTav Terzo Valico, in seguito alla mobilitazione di oggi. Questa mattina i comitati hanno contestato l'evento Open Space Technology. L'evento, organizzato dai fautori dell'opera per dare al devastante progetto una parvenza di partecipazione e condivisione, è stato confermato nonostante i vertici del CoCiv, general contractor dei tre ...
»

Alessandria. Laboratorio Sociale in vendita e al freddo: fermarci è impossibile!
27 / 9 / 2013
Era il 14 Febbraio e dopo una campagna contro la vendita del Laboratorio Sociale passata per una raccolta firme
a cui aderirono oltre 1.500 persone e un'open day a cui parteciparono
più di cinquecento donne e uomini, un centinaio di attivisti si
ritrovarono davanti alla Provincia di Alessandria per consegnare le
firme raccolte e "incontrare" Filippi.Vista l'assenza del ...
»

Stop al cantiere di Voltaggio: una vittoria del movimento
9 / 9 / 2013
La tanto attesa decisione del Ministro dell’Ambiente Orlando di
revocare l’autorizzazione all’inizio dello scavo della galleria di
servizio di Voltaggio, dove a metà anni novanta venne scavato uno dei
due fori pilota, è arrivata. Ci avevamo scommesso che sarebbe successo
quando avevamo commentato la richiesta dei tre senatori piemontesi del PD di sospendere i ...
»

Fogli di via a dieci attivisti dei comitati No Tav - Terzo Valico
23 / 7 / 2013
Nella giornata di Venerdì 19 Luglio, mentre il Cipe
decideva di concedere la proroga di pubblica utilità per il Terzo Valico
e di stanziare 800 milioni di euro di finanziamento per il secondo
lotto costruttivo, a dieci attivisti No Tav – Terzo Valico dei comitati
di Arquata Scrivia, Novi Ligure e Alessandria venivano notificati fogli
di via dai Comuni di Genova, ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza