Non una di meno » News

Il movimento trans diventa movimento delle libere soggettività transfemministe
22,23 e 24 novembre, tre giorni intensamente rivoluzionari
26 / 11 / 2019
Dopo l'assemblea di Non Una di Meno a Napoli del 19 e 20 ottobre e l'adesione del movimento alla Transfreedom march del 23 novembre riceviamo e pubblichiamo un contributo di Laurella Arietti, Non Una di Meno Verona.Quest'anno in occasione del TDOR (TRANSGENDER DAY OF REMEMBRANS o giornata mondiale in ricordo delle vittime di transfobia) tutte le associazioni trans, non ...
»

Rivolta Permanente
Una nota dopo il corteo di Non Una di Meno
di Marco Sandi
25 / 11 / 2019
Al quarto anno di mobilitazione la marea transfemminista non ha alcuna intenzione di arrestarsi e le decine di migliaia di persone in piazza sabato 23 novembre lo dimostrano. Il 25 novembre 2016 duecentomila persone provenienti da collettivi femministe e queer, associazioni, centri antiviolenza, case delle donne, singole e singoli attraversarono le strade di Roma.
Nonostante ...
»

Civitanova Marche (MC) - "Respingiamo Pillon" Assediato il senatore leghista
In centinaia forzano i blocchi della polizia e contestano Pillon in visita nelle Marche
6 / 4 / 2019
Venerdì sera alle ore 21.30 il senatore leghista Pillon era atteso a Civitanova Marche, ospite di una conferenza 'sui valori della famiglia' invitato dall'amministrazione comunale di destra.La notizia era stata resa pubblica solo nella settimana precedente all'evento, e da subito la Rete Antifascista Civitanovese aveva annunciato la contestazione. Una mobilitazione che è ...
»

"Se ci fermiamo noi, si ferma il mondo". Cronache dallo sciopero transfemminista.
Per il terzo anno consecutivo lo sciopero femminista dell'8 marzo conquista diverse piazze d'Italia. La polizia prova a bloccare il corteo a Torino. Napoli migliaia di persone in piazza. A Pontedera il 70% degli operai della Piaggio ha aderito allo sciopero. Cortei anche a Treviso e Roma.
8 / 3 / 2019
«Todas las historias empiezan con una mujer».Così cantava Violeta Parra, riprendendo uno dei canti delle tradizione popolare del Cile. Violeta cantava contro la guerra e contro le ingiustizie sociali.Violeta cantava e lottava nel suo paese sotto una feroce dittatura. Oggi è l'8 marzo, la giornata internazionale della donna: una giornata di lotta. Un 8 marzo poco ...
»

La marea femminista invade Roma
26 / 11 / 2018
In occasione del corteo nazionale di Non Una Di Meno, sabato 200.000 persone, stando ai numeri divulgati dalle organizzatrici, hanno attraversato le strade di Roma contro la violenza maschile sulle donne e contro le posizioni razziste e patriarcali di questo governo, espresse tra le altre cose dal Ddl Pillon e dal Dl Salvini.Fin dalle prime luci dell’alba hanno iniziato a ...
»

Parte da Verona lo "stato d'agitazione permanente". Sabato 13 ottobre manifestazione per l'aborto libero.
Ritrovo alle 15 in Piazzale XXV aprile (antistante alla Stazione Porta Nuova)
12 / 10 / 2018
Parte da Verona lo “stato di agitazione permanente”
proclamato da Non una di Meno all’assemblea
nazionale di Bologna. Sabato 13 ottobre è stato lanciato un corteo in risposta all'approvazione – da parte dell’amministrazione
comunale - di una mozione che proclama Verona “città a favore della vita” e che
finanzia progetti e associazioni cattoliche per la ...
»

Non Una di Meno. Lo sciopero globale delle donne mobilita milioni di persone.
In Italia iniziative e cortei in tante città.
9 / 3 / 2018
Hanno occupato le strade con i
loro corpi o portando con loro gli strumenti del lavoro da cui ieri scioperavano,
contro sfruttamento, precarietà e abusi. Hanno urlato le loro biografie e hanno
parlato un linguaggio nuovo, costruito pezzo per pezzo da tante
e tanti. Si sono ritrovati corpi che hanno dichiarato formalmente di voler
camminare assieme, di volersi attendere ...
»

Lo faremo il 25 novembre così come il prossimo 16 dicembre a Roma.
24 / 11 / 2017
Pubblichiamo una nota delle attiviste del CISPM Italia - Coalizione Internazionale Sans-Papiers e Migranti, verso le mobilitazioni nazionali di domani, lanciata da Non una di Meno, e del prossimo 16 dicembre, entrambe a Roma.Siamo donne con provenienza geografica differente, ma accomunate dalla lotta al patriarcato in ogni angolo della terra. Spesso partiamo dai nostri Paesi ...
»
.jpg)
Lotto Marzo - Una giornata globale di sciopero e di lotta
8 / 3 / 2017
In più di 40 paesi e in tantissime città italiane si scende in piazza scioperando concretamente o simbolicamente. A Padova e Venezia una marea umana invade la città, a Milano oltre 10mila al corteo serale dopo le migliaia di studentesse e studenti mobilitati la mattina. Vicenza sanzionata la sede dell'INPS. Roma in decine di migliaia, Napoli ribadisce di essere territorio ...
»

Verso l'8 marzo - I diversi appuntamenti
6 / 3 / 2017
Niente mimose o cioccolatini per celebrare l’8 marzo, il 2017 porta con sè una modalità diversa per attraversare questa giornata. Così - sulla spinta della scorsa manifestazione del 26 novembre a Roma "Non Una Di Meno" - anche l'Italia aderirà al grande sciopero globale, che vedrà le donne di più di 40 paesi in tutto il mondo manifestare e lottare per rivendicare i ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza