Transfemminismo

TDOR- Liberi corpi in libere terre
Lunedì 20 alle 19.30 in Porta Portello a Padova, passeggiata per l’autodeterminazione contro la violenza transfobica, patriarcale e coloniale
18 / 11 / 2023
Il 20 novembre è il Transgender Day of Remembrance, la giornata internazionale del ricordo per le vittime dell’odio e del pregiudizio contro le persone transgender. In un momento storico in cui, in tutto il mondo ma soprattutto nel nostro paese, la violenza e l’odio verso minoranze vengono istituzionalizzati e normalizzati partendo dal parlamento e arrivando nelle case e ...
»

Defect war, Destroy patriarchy!
Piccolo resoconto di un otto marzo che si riprende le strade.
9 / 3 / 2022
È stato un 8 marzo in cui in tutto il paese ci si è riprese le strade dopo due anni di pandemia in occasione dello sciopero globale transfemminista indetto da Non Una Di Meno.Da nord a sud una marea vera e tumultuosa si è riversata nelle strade per ribadire che la rivoluzione o sarà transfemminista o non sarà, il cambio di sistema passa tassativamente anche per ...
»

Decostruzione della visione antropocentrica, coloniale e patriarcale dell'ambiente
Il report del tavolo di lavoro del Venice Climate Meeting di Rise Up 4 Climate Justice.
10 / 1 / 2022
Il report completo del tavolo di lavoro “decostruzione della
visione antropocentrica, coloniale e patriarcale dell'ambiente”, tenutosi
al Venice Climate Meeting di Rise Up 4
Climate Justice.Il tavolo di
decostruzione della visione antropocentrica, coloniale e patriarcale
dell’ambiente è stato sicuramente
un tavolo interessante, che sentivamo necessario inserire nel ...
»

Sovvertire il margine: cosa ci lascia bell hooks
17 / 12 / 2021
La morte di bell hooks infierisce su una ferita ancora
aperta e mai guarita del nostro tempo: quella del suprematismo bianco, del
patriarcato, del capitalismo, negli Stati Uniti come in Europa, come in
qualsiasi luogo in cui vigano sistemi di violenza ed oppressione. Filosofa e
attivista, produttrice prolifica di riflessioni articolate a partire dal suo vissuto
e ...
»

La rivoluzione sarà transfemminista o non sarà
Alcune note dalla manifestazione nazionale contro la violenza maschile e di genere, tenutasi a Roma sabato 27 novembre.
28 / 11 / 2021
La lotta transfemminista non accenna a fermarsi come
testimoniano le centomila persone che hanno attraversato il centro di Roma oggi
per la manifestazione di Non Una Di Meno contro la violenza maschile sulle
donne e di genere.Stare in silenzio dopo 109 femminicidi da gennaio ad ora era
impossibile, ancora meno era possibile accettare in silenzio l'affossamento -
con tanto di ...
»

Molto più della legge Zan
Il problema di una legge che non può e non deve bastare
29 / 4 / 2021
Nell'ultimo periodo sui social si stanno diffondendo foto di personaggi pubblici che supportano il ddl Zan, la legge contro l'omotransfobia, l'abilismo e la misoginia.I riflettori dei media (mainstream) e dei social, in questo ultimo periodo, sono stati puntati sulla legge Zan, legge che teoricamente andrebbe a combattere tutte le discriminazioni che subiscono le minoranze. ...
»

L’ennesimo Grillo parlante delle nostre ovaie
21 / 4 / 2021
Qui il problema principale è chiarissimo e lampante. E no, non è Beppe Grillo, non è nemmeno lo Zoo di 105 che si permette di fare battute in diretta sullo stupro, queste sono solo due esempi da ricondurre al fatto che la cultura dello stupro è ancora un grosso scoglio da superare nella narrazione quotidiana che ancora dilaga nel nostro paese e non solo.Il video di Grillo ...
»

L'8 marzo, l'8 tutto l'anno la marea di corpi che resistono torna in piazza
La cronaca delle mobilitazioni a Nord-Est.
8 / 3 / 2021
Sarà sciopero contro lavoro a intermittenza, precario, demansionato, ricattabile, gratuito, invisibile.Contro lo smantellamento dello Stato sociale e per il diritto al reddito, alla casa, al lavoro, alla parità salariale, a misure di sostegno per la fuoriuscita dalla violenza.Sarà sciopero dal lavoro di cura e riproduttivo. Per non lasciare indietro nessunə.Dopo le ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza