Movimenti sociali

La rivoluzione rubata in Tunisia
18 / 9 / 2017
Riprendiamo da Qcodemag.it
un approfondimento di Clara Cappelli, economista ed esperta di Medioriente,
sulla legge di riconciliazione, già trattata su Globalproject da un articolo
di Lorenzo Fe. In una Tunisia su cui incombono le ombre della
restaurazione, questa legge è di fatto un’amnistia per i
funzionari corrotti della dittatura di Ben Ali.Questa è una storia di ...
»

Tunisia - Approvata la legge di “riconciliazione”
14 / 9 / 2017
Mercoledì 13 settembre il parlamento monocamerale tunisino ha approvato la cosiddetta legge di riconciliazione amministrativa, da anni combattuta dal movimento Manich Msamah (Io non perdono). Il provvedimento prevede l’amnistia per gli alti funzionari di stato che nell’epoca di Ben Ali furono implicati in casi di mala gestione delle finanze pubbliche, escludendo però ...
»

Alea iacta est, fine ciclo e restaurazione neoliberista in America Latina
16 / 9 / 2016
Il dado è tratto, il Rubicone è varcato:
il capitalismo estrattivo ha assestato il colpo del knock-out al
progressismo latinoamericano con la definitiva destituzione di Dilma
Rousseff da Presidente del Brasile. E’ stato un gioco di prestigio non
da poco, le regole democratiche sono state messe a dura prova dagli
eventi degli ultimi giorni e, anche se c’è chi grida ...
»

America India e Latina: trasformazioni politiche e nuove resistenze nel continente latinoamericano
Un contributo dall'incontro del 16 giugno allo Spazio Comune Autogestito Tnt - Jesi
22 / 6 / 2016
Il testo che qui proponiamo è una sintesi del dibattito con Renato Di Nicola - dell'Associazione Kabawil - El otro soy yo e della campagna Stop devastazioni e saccheggio dei territori - sulle trasformazioni in atto in America latina, svoltosi lo scorso 16 Giugno allo Spazio Comune Autogestito TNT di Jesi. Il continente sud americano ha visto da sempre la stretta ...
»

America india e latina: lotte popolari e nuove resistenze nel continente latinoamericano
Jesi, 16 giugno @ Spazio Comune Autogestito Tnt - Incontro/dibattito con Renato di Nicola
14 / 6 / 2016
Giovedì 16 Giugno, ore 21.00 - Spazio Comune Autogestito TNT JesiAmerica india e latina: lotte popolari e nuove resistenze nel continente latinoamericano- Incontro/Dibattito con Renato Di Nicola dell'Associazione Kabawil - El otro soy yo e della campagna Stop devastazioni e saccheggio dei territori.Il ciclo economico e politico nel continente latinoamericano è cambiato. ...
»

Assistiamo all'inizio della fine. Il PT tende a diventare un'imitazione del PMDB”
Traduzione a cura di Antonio Lupo
2 / 4 / 2015
Icona
del PT, Frei Betto dice che l'unica via di uscita per il partito che
governa il Paese da 12 anni è tornare alle origini e cercare la
governabilità insieme ai movimenti sociali.Un
mese dopo essere stata rieletta, la presidente Dilma Rousseff ha
ricevuto Frei Betto e il gruppo di Emmaus, della Teologia della
Liberazione, al Palazzo Presidenziale. Per un'ora e venti ...
»

Brasile - La repressione si abbatte sui movimenti sociali
Dure misure preventive, di arresto e di indagine verso i movimenti di contestazione alla Coppa del Mondo e all'autoritarismo dei governi locali.
3 / 8 / 2014
Una vera caccia alle streghe è in corso a Rio de Janeiro in
seguito alla Coppa del Mondo di Calcio, uno dei grandi eventi che dopo il
vertice della Terra Rio + 20 e prima dei giochi olimpici mira a rinnovare l’immagine
della metropoli nella globalizzazione. Da molti anni ormai l’intensa
speculazione immobiliare propria a questi grandi eventi porta lo Stato di Rio ...
»

Turchia, ora Erdogan prova a silenziare Youtube
Il primo ministro turco prova a risolvere i suoi problemi pre elettorali chiudendo un altro social media.
27 / 3 / 2014
Il
primo ministro turco Erdogan si avvicina alle elezioni amministrative
di domenica prossima, tentando
un altro giro di vite sui social network.
Oggi è stata la volta dell'oscuramento
di Youtube e sembra che il motivo principale sia da imputare
a un'intercettazione
tra alti funzionari turchi in cui si valuta l'opportunità
politica di un attacco ...
»

Turchia: tra cinguettii, minacce e aggressioni il clima si fa incandescente
A pochi giorni dalle elezioni amministrative turche la Corte amministrativa di Ankara chiede la rimozione della censura su twitter
Utente: fuipp
26 / 3 / 2014
Turbolenta
vigilia di elezioni amministrative in Turchia. La corte di Ankara è
intervenuta sul provvedimento emanato dalla TIB ( l' Autorità delle
Telecomunicazioni in Turchia) relativo alla censura del social network ordinandone la sospensione. Il
provvedimento di censura di Twitter, voluto fortemente da Erdogan, aveva
suscitato vaste proteste tanto della stampa ...
»

Argentina - Dario y Maxi no estàn solos!
Mobilitazione a dieci anni dalla “Masacre de Avellaneda”
3 / 7 / 2012
In migliaia ci siamo ritrovati ad
Avellaneda, partido della provincia di Buenos Aires a due passi dalla
Boca e dalla capital federal, lo scorso 26 di giugno, per ricordare
l'assassinio di Darìo e Maxi, militanti piqueteros uccisi dalla
polizia durante un blocco stradale sul ponte Purreydon. Una ferita
ancora viva nella memoria e nell'immaginario argentino, militanti che
hanno ...
»
Sottotags
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
appuntamenti
arte
asia
autoproduzioni
beni comuni
bologna
calabria
campania
carcere
chiapas
cinema
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
cosenza
crisi
cultura
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
eventi
ezln
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
medio oriente
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no racism
no tav
occupazioni
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
risorse naturali
roma
salute
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
territori
toscana
trento
treviso
uniriot
università
usa
veneto
venezia
verona
vicenza
video