Dibattiti

Note dalla pandemia: il lavoro tra salute e reddito
Report multimediale del dibattito tenutosi al Centro Sociale Django di Treviso lo scorso 17 ottobre
26 / 10 / 2020
Venerdì 23 ottobre si è tenuto lo sciopero
generale della logistica indetto da Adl Cobas e Si Cobas per il rinnovo del
contratto nazionale. Per quanto riguarda il nord est, lo sciopero è riuscito in
tutti i magazzini in cui era stato dichiarato. Dopo i picchetti davanti ai
cancelli di Amazon, DHL, TNT, UPS, Alì, Despar, Prix, ecc., i lavoratori e i
solidali sono confluiti ...
»

Venezia - Ca' Boom - 30 settembre e 1 ottobre, per un nuovo anno di lotte e di conquiste studentesche e universitarie
il Collettivo Li.S.C. #invendibili vi invita a Venezia per condividere materiali ed esperienze con la speranza di poter immaginare tutte e tutti assieme percorsi comuni da intraprendere per i mesi a venire.
27 / 8 / 2014
E' Ca' BOOM a Ca' Bembo,
dallo scorso primo maggio cittadinanza veneziana e Università mai così vicine. L'iniziativa del collettivo
universitario Liberi Saperi Critici ha riaperto al pubblico il giardino privato
più grande di Venezia e occupato i due piani della sede universitaria lasciati
chiusi per anni in stato di abbandono e degrado dall'uscente Rettore, ...
»

Padova- Report sull'incontro "Post-Human-Rights: il conflitto del genere" -
Il 15 luglio si è tenuto a Sherwood Festival un incontro pubblico tra le realtà di movimento in merito all'ambito delle questioni di genere.
22 / 7 / 2014
Martedì
15 luglio si è tenuto all’interno dello Sherwood Festival un
incontro organizzato da attivisti/e di varie realtà di movimento che
hanno voluto confrontarsi e condividere il loro punto di vista in
maniera aperta e pubblica, in merito alle questioni di genere ma
dentro un discorso di analisi più generale sulla nostra società in
continuo mutamento e trasformazione. ...
»

Padova- “Libertà di scelta e autodeterminazione” - Incontro con Carlo Flamigni
Il 7 maggio ore 18.oo presso La Ciclofficina La Granata in collaborazione con Q-Generation
7 / 5 / 2014
Mercoledì
7 maggio, la Ciclofficina La Granata (Via Marzolo, 15 bis, zona Portello-
Padova) ospita in orario aperitivo l’intervista-dibattito con Carlo Flamigni.Dalle
ore 18.00, nell’intimità e nell'informalità di uno spazio sociale situato nel cuore del quartiere
universitario della nostra città, il collettivo di genere “Q-Generation” propone uno sguardo più ...
»

29 Agosto Festival No Dal Molin Una giornata con i No Muos
Mercoledì 28 agosto ci sono venuti a trovare dalla Sicilia Antonio Mazzeo, giornalista, e Fabio D’Alessandro, attivista No Muos. Hanno raccontato la loro storia al pubblico vicentino per un’ora e mezza (e si sarebbe potuto andare avanti per ore) e per il resto della serata sono rimasti in mezzo a noi.
30 / 8 / 2013
Altra giornata piena di emozioni al Festival No Dal Molin. Mercoledì 28 agosto ci sono venuti a trovare dalla Sicilia Antonio Mazzeo, giornalista, e Fabio D’Alessandro, attivista No Muos. Hanno raccontato la loro storia al pubblico vicentino per un’ora e mezza (e si sarebbe potuto andare avanti per ore) e per il resto della serata sono rimasti in mezzo a noi.Un problema ...
»

June 7-8-9 - Big international and national mobilization
Cruise ships are floating major works. Unsustainable. Polluting. Devastating for our territory. In Venice we are building a three-days mobilization along with all the committees, national and international, who struggle against great works and devastating environmental impact.
27 / 5 / 2013
June 7-8-9 - Big international and national mobilizationCruise ships are floating major works. Unsustainable. Polluting. Devastating for our territory. In Venice we are building a three-days mobilization along with all the committees, national and international, who struggle against great works and devastating environmental impact. Three days to get to know each other’s, ...
»

Rimini - IL RITORNO DEGLI ZAPATISTI. Cronache dal Chiapas
24 / 1 / 2013
Venerdì 1 febbraio @Casa della pace (Via Tonini 5) RIMINI >>> ore 20.00 apericena>>> ore 21 Incontro pubblico con DANIELE FINI (csa Intifada - corrispondente Globalproject.info, di ritorno dal Chiapas) >>> a seguire proiezione di alcuni docufilm sulle comunità zapatiste
"L'avete sentito? E' il rumore del vostro mondo che si sta
distruggendo. E ...
»

Dibattito Polveriera Italia, "Il Dal Molin è solo l'inizio"
Site Pluto è entrato a gamba tesa nel dibattito con Ira Conti e Antonio Mazzeo che si è svolto al Festival No Dal Molin per i beni comuni nella serata del 29 agosto.
30 / 8 / 2012
E’ stata Ira Conti – del comitato friuliano “Per altre strade” - a
descrivere ai tanti vicentini presenti cosa significa avere un centro
d’addestramento nel cuore dei luoghi che si abitano, ma anche quali sono
i nessi tra territori geograficamente distanti – come Vicenza e Forni,
in Friuli – ma militarmente legatissimi. La sua terra – Valle di Sauris –
...
»

Questa Terra è la nostra terra al Gram Festival 2011
Dibattito
13 / 8 / 2011
Domenica 11 settembre alle ore 18.30.Questa terra è la nostra terraDibattito: la riappropriazione dei beni comuni, la pratica della alternativa e della democrazia a partire dai nostri territori.interverranno:Bettin Gianfranco (Assessore del Comune di Venezia)Beppe Caccia (Consigliere Comunale di Venezia)Fulvio Ervas scrittore e autore del libro "L'amore è ...
»

Milano - Contratto reddito beni comuni
25 / 6 / 2011
Un'assemblea molto densa di contenuti ed interventi si è tenuta oggi, sabato 25 giugno 2011, all'interno della Festa per i 110 anni della Fiom di Sesto San Giovanni.Dopo l'appello lanciato dalla Fiom stessa, molti movimenti, percorsi, reti, associazioni e soggettività si sono ritrovate per discutere su quali nodi affrontare per immaginare un agire ed un ragionare comune a ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza